Vai al contenuto

b3st1a

Members
  • Numero contenuti

    1.096
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di b3st1a

  1. Mi hai fatto viaggiare paisà, wow... Ad ogni modo 'sto simpatico affarino mi ha sempre attizzato ma non ce l'ho mai avuto sotto mano...si può utilizzare solo con i pedali che hanno un'uscita per il pedale di espressione?
  2. La sezione drive è decisamente valida, il circuito è analogico (è quello del Nova Drive), quindi non soffre dei problemi di "credibilità" sui crunch e gli overdrive leggeri che hanno la maggior parte dei multieffetti digitali. Sono di ottima qualità, dinamici, sensibili alla variazione del pot del volume sulla chitarra, con una discreta dose di gain (fino all'hard rock e al metal classico si arriva, oltre no) ma...rispetto alle simulazioni digitali hanno il difetto che c'è poco da spippolare, ci sono solo due suoni (overdrive e distorsore) con i classici controlli dei pedalini (gain, volume e tono) e stop: o ti piacciono o ti piacciono. A me piacciono e li utilizzo, ma per avere una tavolozza sonora più ampia gli ho affiancato un altro overdrive (un clone ts808) ed un muff (un meraviglioso BM1 by dave9rock). Poi dipende dai gusti e dalle esigenze...io suono brani miei ed ho bisogno di caratterizzare un minimo i miei suoni con qualche elemento più personale, ma fino a qualche mese fa suonavo (e forse in primavera/estate tornerò a farlo) anche con un gruppo in cui facevamo solo cover, lì usavo solo i suoni del Nova e non mi mancava nulla, ma proprio nulla! Gran bella macchina, con un rapporto qualità/prezzo bestiale...
  3. Beh, il classico dilemma da cui non si viene mai fuori... E' naturale che come qualità dei singoli effetti, possibilità di personalizzazione e di creazione del proprio suono non c'è storia, coi pedalini singoli (analogici o digitali che siano) si è liberi di scegliere senza compromessi ogni singola sfumatura del proprio setup e cambiare/aggiungere/modificare ogni qualvolta ce ne sia bisogno. Certo che però, a livello di rapporto qualità/prezzo (dove per prezzo non intendo solo il lato economico, ma anche il prezzo "fisico" e mentale di doversi sbattere a portar chilate di roba, perder tempo a sceglierla e a sistemarla) alcuni multieffetto moderni rappresentano davvero un'ottima alternativa per molti... Io e l'altro chitarrista del mio gruppo, per motivi pratici, economici ed anche sonori (abbiamo l'esigenza di tiar fuori molti suoni "strani" e complessi) alla fine abbiamo entrambi parzialmente ceduto, ed utilizziamo (con grande soddisfazione) dei sistemi ibridi: lui ha una m9+un overdrive analogico ed un Whammy IV, mentre io ho un Nova System+overdrive, fuzz e delay analogici. I sistemi restano cmq molto più compatti, economici e leggeri rispetto ad un sistema tutto analogico (mi entra tutto in una pedalboard morbida 60x30 mentre prima, con meno effetti di quelli che utilizzo ora, avevo un'astronave di 120x80... ), e quel paio di pedali in aggiunta consentono un minimo di personalizzazione del suono ed un pizzico di versatilità e qualità in più (il delay analogico che oscilla ancora non sono riusciti a simularlo, nè ho mai sentito dei multieffetto con un bel muff violento). Sono contentissimo della mia scelta e per il momento il pensiero di tornare indietro non mi sfiora neanche però...dovessi suonare solo in casa per il mio piacere (o, all'estremo opposto, suonare su grandi palchi con dei roadie a disposizione!) la scelta non si porrebbe neanche, pedali analogici e via... Nel tuo caso (che per certi versi è simile al mio) una m9/m13+un paio di pedali "strategici" mi sembra un'ottima scelta. E poi lo sappiamo che sei capace a far suonare bene anche i ferri da stiro...con le tue manine e la tua capacità di mettere a punto i suoni dubito che qualcuno, venendoti a sentire suonare, possa cogliere le differenze tra un setup analogico ed uno digitale!
  4. Sto studiando per un "concorsone" con 1003 candidati che hanno superato le prove preselettive ed 8 posti a disposizione...saranno 8 geni, 8 raccomandati o 8 fortunati..?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. molokaio

      molokaio

      Bestia... ma sei in prima fascia?

    3. molokaio

      molokaio

      Bestia... ma sei in prima fascia?

    4. b3st1a

      b3st1a

      @The Jedi,si si, si dice sempre così...ma poi sempre nel culo lo si prende!;D

      @molokaio: si, in prima fascia...ma la mia classe di concorso è stata massacrata dai tagli degli ultimi anni, e nel giro di qualche anno sono passato dagli incarichi annuali a orario pieno con prospettive (lontane ma relativamente sicure) di assunzione a tempo indeterminato alle supplenze temporanee part-time...

  5. Dicevo io...jack di lunghezze differenti, addirittura uno senza cappuccetto...non è da te! Mi stava venendo il dubbio che tu fossi diventato etero, invece hai semplicemente utilizzato i miei jack! Tranquillo, puoi continuare a tenerteli a lungo, tanto la mia pedalboard è satura, non prevedo aggiunte e cmq un altro paio di cavetti in più ce li ho
  6. Qualcuno suona la chitarra con l'archetto del violino..? Consigli su quale acquistare? 3/4, 4/4 o cosa altro?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. b3st1a

      b3st1a

      L'archetto da violoncello immagino sia più lungo di quello per violino, giusto? Io preferirei prenderne uno per violino perchè così lo utilizzerei anche per un vecchio violino che tengo chiuso in ripostiglio da anni...magari è la volta buona che imparo a strimpellarci qualcosina! ;)

    3. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Più che il radius della tastiera conta il radius del ponte veramente Valé. Poi Page ha pure una LP modificata di radius proprio per suonare con l'archetto... o almeno così mi pare di ricordare!

    4. dado77

      dado77

      Beh, Valerio intende dire che col radius vintage anche le sellette del ponte si adeguano alla curvatura. Page gli accordi li faceva sbattendo l'archetto contro le corde e non strofinando. A me non risultava la Lp modificata ma magari sbaglio. Ripeto, io ci ho provato, e si fa tranquillamente mutando le corde che non suoni con la mano sinistra. E' chiaro che non ce fai gli assoli de malmsteen, ma io nella vecchia fattoria ce la riuscivo a fare tranquillamente.

  7. Che top...ehm...che talento!!!
  8. Mamma che suono, mamma che tocco...'a faccia d'ò ca##!!!
  9. Beh, semplice: così in mezzo al palco c'è più spazio per truzzeggiare!!! Cmq non li conoscevo, notevoli, bel tiro e gran carica, se non fossero inguardabili mi verrebbe quasi voglia di cercare qualche altro video...ma non ci riesco, sono troppo anche per me!
  10. Allafacciadelcazzo. Ma dico...cioè...che fossi uno che se ne intende di chitarre e pedalozzi lo avevo intuito ma, non avendo mai ascoltato alcun sample fatto da te e non avendoti mai visto di persona, non avevo idea di come suonassi. Ora ti ho ascoltato e...allafacciadelcazzo. Ma dico...non bastava massy??? Un altro alieno è tra noi???
  11. Figlio, ex-tossico che poi ha trovato la salvezza in Gesù ed ha deciso di dedicargli la sua esistenza...
  12. L'elfo studio è un posto fantastico ma...ma...ho appena saputo che ci ha registrato il disco questo signorino qui, e mi è venuto un groppo in gola...se ci tornerò con lo stesso spirito
  13. Huahuahua...tu puoi parlare come vuoi, non devi adeguarti alla grammatica, è la grammatica che deve adeguarsi a Santro! grammatica--> :ult-aaaaa (6): <--Santro
  14. Si, lo so, sono un cazzone, è inutile che me lo state a ripetere... http://dl.dropbox.com/u/14601088/Nothing%20else%20country.mp3
  15. Bella chitarrina! Ricordo che mi incuriosì molto quando vidi 'sta videorecensione...anche se non so se mi ha colpito di più la chitarra o chi la suona, probabilmente in mano a Greg Howe mi incuriosirebbe anche un manico di scopa!
  16. Azz...pensavo piovessero valanghe di critiche e di perplessità, invece noto che 'sta nuova Standard sembra incontrare maggiori consensi rispetto ad altri modelli Gibson degli ultimi anni. Alla fine non ho intenzione di acquistarla però...quanto meno di provarla si, in futuro non si sa mai! Mi son sempre piaciute sia le chitarre che i pedali con tante opzioni, levette, potenziometri etc. Sui pedali alla fine, dopo aver sperimentato e smanettatto, scelgo un settaggio ed utilizzo quasi esclusivamente quello, mentre sulle chitarre...smanetto parecchio col selettore, split, controfase, toni, volumi e chi più ne ha più ne metta. Cmq al momento che ne parliamo a fà? La pecunia nun ce stà!
  17. Tra i "sintomi" delle valvole da sostituire ci sono anche improvvisi cali di volume? All'improvviso è come se l'ampli si stesse spegnendo, poi subito dopo il suono torna e poi si riabbassa ancora...

    1. hyck

      hyck

      Finali andate direi...

    2. b3st1a

      b3st1a

      Ma BIOPARCO!!! Vabbè, era anche ora, dai, ho perso il conto degli anni che sono passati dall'ultima volta che sono state cambiate...

    3. nova

      nova

      esatto. sintomi da finali a puttane

  18. http://www2.gibson.c...dard/Specs.aspx Ok, lo so, non ci capisco una beata ceppa di ghibbson, ne ho provate diverse (dalle Studio alle Standard alle Custom Shop) ma non ne ho mai avuta una (se si eccettuano una Les Paul Epiphone ed una replica SG), mai scattato il feeling. Forse proprio in virtù di questa mia ignoranza le specifiche della Les Paul Standard 2013 mi hanno incuriosito e, perchè no, ingolosito: pickup splittabili, possibilità di metterli in controfase e di escludere toni e volumi, meccaniche autobloccanti, profilo del manico asimmetrico e tastiera compound...uhm...ad un profano come me sembrano degli accorgimenti utili a rendere più moderno, versatile e suonabile questo strumento senza raggiungere gli eccessi (spesso inutili o addirittura controproducenti) di modelli tipo la Robot, le "T" con l'accordatore-mattoncino nella paletta o quell'altro obbrobrio con gli effetti incorporati. Cosa ne pensate invece voi maniaci della grande G..?
  19. Per certi versi 'sto tizio è un fenomeno, tecnicamente gli faccio tanto di cappello/a ed anche l'aspetto da impiegato mi fa simpatia, ma (per le mie orecchie) è inascoltabile...
  20. Grazie San Trone :ult-aaaaa (6): L'aggeggino non è che sia proprio il massimo della pheegaggine (i suoni nel complesso fanno abbastanza cagare, specie i distorti,ci sono solo tre tracce, le possibilità di editing sono ridotte all'osso...), però ha il microfono incorporato (che riprende discretamente voci e strumenti acustici, ma assolutamente inadatto a microfonare un ampli o a fare registrazioni ambientali), effetti per voce, chitarra acustica, elettrica, basso e tastiere, linee di basso e di batteria programmabili (di qualità pessima ma...all'occorrenza ci sono!) e, soprattutto, una praticità ed un'immediatezza nell'utilizzo che un sistema microfono-scheda audio-pc se la sognano! All'epoca (una decina di anni fa) lo pagai qualcosa del tipo 70euri con memory card e alimentatore...uno degli acquisti migliori che abbia mai fatto!!!
  21. Huahuahua...quell'aggeggino lì è tanto pratico e caruccio ma è già troppo se ci riesci a tirare fuori un pulito e un distorto, figurati gli ufo!!!
  22. Mentre cercavo di fare un po' di pulizia dell'hard disk mi sono imbattuto in una cartella in cui avevo radunato un po' di vecchie registrazioni fatte col mio fidato multitraccia digitale portatile/multieffetto Zoom PS2 (l'unico aggeggio con cui riesca a registrare al volo e senza complicazioni...col pc non ho mai tirato fuori nulla di decente!), tra cui questa cover di un brano storico dei Marlene Kuntz. Fatto tutto alla buona, senza alcun tipo di editing (con quel cosetto dello Zoom è praticamente impossibile editare alcunchè), ma intanto in mezz'ora ho fatto un pezzo con due chitarre, basso e voce...al pc ci avrei messo mezza giornata...o probabilmente mi sarei rotto il ca##o al primo problema di latenza o magari prima ancora, al momento di mettere a punto i suoni, il punto su cui ho più problemi... Vabbè, sticazzi, mi è venuta voglia di riprendere in mano il cosetto (il PS2, ma che avevate capito? ), nel frattempo ascoltatevi questo! http://dl.dropbox.com/u/14601088/Nuotando%20nell'aria.mp3
  23. ma quanto fa cagare il servizio clienti SDA?!? al momento di concludere l'operazione cade sempre la linea...

×
×
  • Crea Nuovo...