Vai al contenuto

SevenRhye

Members
  • Numero contenuti

    2.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    56

Tutti i contenuti di SevenRhye

  1. Sorry, quello che ho è un dpdt a 250 k
  2. Controllo forse ne ho uno, misuro e ti so dire. lin oppure log?
  3. Grazie Juanka e Lory. si, molto più comoda e pratica.
  4. Finalmente ultimata. Magari in futuro ci metterò un logo/targhetta, ma per ora va benissimo così. - Struttura in multistrato. Larghezza uguale al Vox AC15. - Rivestimento in tolex trama basket di colore fawn, pressoché uguale (solo leggermente di tonalità diversa) al Vox AC15. - Pianali in plexiglas nero, ad altezza sfalsata, con passaggio cavi sotto pannelli. Disegno taglio laser. - Pannelli per ingressi/collegamenti in plexiglas nero. - Box con coperchio apribile per contenere un futuro pacco batteria di alimentazione. Già predisposto il collegamento alla rete con relativo interruttore. - Per ora l’alimentazione è garantita da un semplice Boss, zero rumore o ground loop o interferenze tra pedali nonostante la massa comune. - Cavi segnale Sommer, in parte modello Spirit LLX Lowloss ed in parte (quelli più lunghi di ingresso ed uscita e di incrocio pianali) modello Club Tricone, con bipolo + rete, saldati semi-bilanciati. Jack Hicon angolati. - Piedini frontali per posizionamento stabile in verticale, maniglia. Pedali (in ordine come da catena): - Maxon AF-9 autofilter (Mutron) - Pete Cornish TB83-Extra - Proco Rat White Face - Dave9Rock Pulse Chorus - Phaser clone P45 con aggiunta controlli bias e mix - Tuner Boss TU-3W Waza reboxato - Echo Delay ricavato da Boss DD-2 moddato con aggiunta tono, kill-dry e modulazioni flutter su ripetizioni (vedere altro mio topic dedicato in sezione Radio Elettra) Jack: - Input - Out generale della catena complessiva; - Out segnale solo ripetizioni delay (senza dry); - Out bufferizzati dry post overdrive (senza modulazioni) Foto:
  5. Si, nella scheda c’era anche quella mod ma il vibe è un effetto che non mi interessa al limite lo aggiungerò
  6. Scherzi a parte: - l’alimentatore ha uscite separate ed isolate? - hai qualche luce per illuminare la board, con magari il relativo alimentatore dotato di riduttore di volt? - impianto di casa tutto ok? Io per esempio se tengo accesa l’illuminazione d’ambiente dei led del controsoffitto, gli alimentatori mi generano rumore se uso pick-up con impostazioni non hum-cancelling. E se tocco massa si attenua.
  7. Leggendo il titolo credevo fosse qualcosa legato a questo: http://www.comune.massa.ms.it/pagina/piano-di-classificazione-acustica-0
  8. Forse un po’ poco “phaseroso”
  9. Ps: dovevo ascoltare @Fra , sarebbe stato meglio in P90... Pps: @nova canta anche The Miracle, inno ufficiale della Rubentus per la CL
  10. La pedalboard è quasi ultimata. Manca solo da inserire il Ph45er, far ordine ai cavi, e saldare input/output. Sono estremanente soddisfatto, come funzionalità, estetica (soprattutto) e pure come assenza di noise/rumore/hum, nonostante il tutto sia alimentato da un unico Boss 9V in parallelo. Devo dire che sui pedali a cui ho messo mano ho inserito circuitino anti hum (non so se sia quello che conti), ed ho fatto i tre cavi interni più lungi del tipo semi-bilanciato. Foto golose a breve.
  11. Ecco il P45, con alcune features in più quali controllo mix (direi utile) e taratura bias mediante pot esterno. Quest'ultima magari non indispensabile, ma ho notato che abbinato a distorsioni/bost davanti, piccole ri-tarature possono servire. Grafica ormai consolidata (forse non si percepisce, ma l’etichetta è sempre argentata)
  12. Impossibile! Menti sapendo di mentire! Comunque: top board
  13. Golosa! Portala dall’estetista a farle fare qualche lampade abbronzante!
  14. Due novità: Acquistato componenti e board per un clone di un Phaser 45. Metterò pure controllo mix e magari il bias esterno. Spero suoni bene. Per la grafica daró magari un tocco di “arancio” per ricordare l’originale Mi sta arrivando (come regalo di di compleanno di amici) un Maxon AF-9. Praticamente la versione semplificata a pedale del Mutron. Recentemente ho scoperto che May lo utilizzava (penso però brandizzato Ibanez) nei live come auto-wah per l’assolo di I Want To Break Free [*] , in alcune immagini lo si vede extra board... [*] la più meglio canzone preferita da @nova che la richiede sempre ai bagnini che la ripropongano ai megafoni in spiaggia
  15. Il popolino attende aggiornamenti sullla situazione “vicina d’ombrellone russa”.

    Una cerchia più ristretta (di cui non faccio parte) reclama invece dispacci sulle geriatradventures

    1. nova

      nova

      Quest'anno elba...

    2. SevenRhye

      SevenRhye

      Ecco che ti sei imborghesito e fai lo sborone...

      È un attimo: quest’inverno Cortina e prossima estate Costa Azzurra

    3. nova

      nova

      Solitamente madesimo settimana bianca

  16. Grazie per la tua nota. la mia è so una curiosità, per ora non ho alcun problema, volevo solo provare a pedalboard finita a far u piccolo test r capire se qualcuno ha mai misurato la DC residua sul proprio setup grazie
  17. Quando avrò tutti i pedali a posto, misurerò con un multimetro se nella linea audio vi sia corrente di alimentazione che vada a sporcare il segnale (si parla dell’ordine di almeno 0,1V) E magari prevedere di utilizzare un abbattitore tipo il Lehle DC Filter (immagino non abbiano pagato però il copyright al @DC® ) qualcuno ha mai fatto questo test? Serve soprattutto per evitare il “pop” dell’attivazione dei pedali TBP.
  18. Haha! L’ha ricevuta in regalo un amico per Natale. Quasi identica a quella che compare in una puntata della terza serie di Fargo. Nonsense e inquietante! Ci farò un serio pensiero!
  19. Voglio solo fare solo cose che hanno senso. Unire due pedali (e svalutarli) non serve a nulla
  20. E’ un’idea... ma non avrebbe senso. Il Rat è bello così e non deve per forza esser tutto in tinta. In fondo ho fatto il re-boxing solo del TU3W
  21. Direi di no. Primo perché spenderei troppo. Secondo non saprei quali: il TB c’è già, P1/2 col mio vox sono orrendi, il G2 no perché ho già il Rat (con pila scarica), i comp non mi piacciono, SS e OD non mi interessano, EQ idem, rimane solo l’NG3 fantastico che ho fai avuto e riprenderei se non costasse così tanto. sto pensando ad un auto filter (maxon AF9 stile Mutron) e un Phaser non invadente (stile P45) ma non so quale. Tanto non ho fretta. per l’AF9 sto già vagliando un paio di modifiche (e ordinato box)
  22. Ritiraro oggi i pianali (plexiglas nero) e le placche per entrare/uscite/alimentazione Poi pian piano deciderò anche cosa andrà ad occupare il vuoto in board
  23. Posso reboxarti lo strobo?
×
×
  • Crea Nuovo...