Vai al contenuto

Avark

Members
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Avark

  1. Ho colto il velatissimo messaggio....
  2. Tutto molto chiaro. Evito.
  3. Una mia curiosità (interessata). Ho sempre letto che alimentare con più tensione rispetto a quella prevista (12v anziché 9 ad esempio) i pedali di distorsione/gain ne aumenta l'headroom e la dinamica. Posto che mi piacerebbe provare l'effetto che fa (ma senza bruciare nulla visto che non è periodo di mettersi a ricomprare pedali), e, visto che mi farebbe comodo liberare una uscita a 9v dell'alimentatore spostando uno dei seguenti pedali sui 12v, secondo voi rischio qualcosa? da qualcuno in particolare posso ottenere miglioramenti "udibili"? I pedali di gain che ho, in rigoroso ordine di collegamento, sono: - MNK Octavius (Octafuzz) - EHX Soul Food (questo mi sembra di aver capito che non lo posso sovralimentare perché al suo interno c'è già un circuito che alza il voltaggio) - Ibanez TS9 - MNK Honey Drive+Mr Louder (Honey bee + fat boost) Che ne pensate?
  4. non l'avevo mai vista sta foto....
  5. Avark

    Strat-tele

    Ditemi quello che vi pare, che è un ibrido contro natura, che nun se po vedè, che hanno raschiato il fondo del barile, ma.... a me piace :) https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/telecaster/2018-limited-edition-strat-tele-hybrid/0176032703.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=blast-040318-parallelUSfinal&utm_term=fender&src=email14DT040318&utm_content=largemod-universe&sc_src=email_782385&sc_lid=52612975&sc_uid=xcTIp8daQ2&sc_llid=1464106&sc_eh=282d7001357e54201&rl=en_US
  6. Benvenuto Paolo
  7. Però ce la spedizione gratuita....
  8. Bella la strato......
  9. Bias ha un IR loader interno solo nella versione Professional (la standard no), per quanto riguarda la nuova versione Bias 2 non ho idea....
  10. Attendo a pié fermo e braccia aperte l’inondazione
  11. Ma un tanti auguri per i 72 anni dello zio Dave lo facciamo?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      Quando non ci sarà più posto all'inferno i morti cammineranno sulla terra (cit)

       

    3. mosquito3

      mosquito3

      AHAHAHAHHAHAHAAAHAHAHA 

    4. Steve Townsend
  12. Ho aperto un 3d al riguardo, così è più comodo: attendo vs impressioni e integrazioni
  13. Apro un 3D così magari mettiamo tutti i link ai prodotti free per suonare. Utilizzando prevalentemente garageband per Mac mi sono trovato nel tempo a cercare soluzioni che andassero oltre i canonici Amplitube, Bias / Bias FX e Guitar Rig. Anche se di questi ultimi esiste una versione demo/free, spesso ho trovato più soddisfazione con i plugin sviluppati in modo amatoriale (nel senso di passione per quello che si fa) e rilasciati come freeware. Fra tutti i miei preferiti vi segnalo: LePou Plugin, simulazioni di ampli e IR loader: https://lepouplugins.blogspot.it / https://www.kvraudio.com/developer/lepou-plugins Mercuriall, adesso produce anche versioni a pagamento, frugate nel reparto free, ci sono un paio di pedali e dei simulatori di ampli (JCM800 e Cornford Harlequin): https://mercuriall.com/cms/ Ignite Amps, Ampli, IR loader e 2/3 pedali: http://www.kvraudio.com/developer/ignite-amps Studio Devil, quelli di ampli fire, ha un British Valve Custom FREE che vale la pena provare: http://www.studiodevil.com/home/index.php Fatemi sapere che ne pensate. PS: chiaramente alle mie orecchie foderate di prosciutto suonano meglio di quanto contenuto di serie in garageband...
  14. Guarda uso per lavoro (e per suonare :D) sistemi apple da oltre 20 anni, MAI preso un virus MAI. Schifezze ne esistono ma te le devi proprio andare a cercare e devi volerle installare a tutti i costi anche contro la volontà del sistema operativo stesso...
  15. Un’altra cosa che puoi fare per migliorare il lato chitarristico a spesa zero è utilizzare i plugin gratuiti, ce ne sono alcuni, completi di IR loader, veramente ben suonanti. Non sono al computer, dopo ti mando i link
  16. Avark

    ZOL65

    Bellissima complimenti!
  17. Riguardo alla DAW anche GarageBand è più che dignitoso, magari investi qualcosa in plugin specifici per la chitarra, tipo BiasFx ecc.
  18. Per le cuffie se non hai esigenze professionali e vuoi risparmiare prendi le Superlux HD668, con una spesa intorno ai 30 euro ti stupiranno
  19. Sono tutti disponibili da thomann, prezzi da 98 a 179 euri.... molto curioso riguardo al delay
  20. E invece a me sulla strato piace il fatto che il tono si chiuda un pochino abbassando il volume.... tanto che lo tenevo quasi sempre a 9/9,5 proprio per ottenere quell'effetto. Mentre da quando ho preso l'Octavius (praticamente sempre ON il lato fuzz) il volume della chitarra sta stabilmente fra il 4 e il 5 :) E pensare che non avevo mai provato un fuzzzzz
  21. continuo a sbavare...
  22. Lorenzo, a parte i complimenti sbavati, sono curiosissimo: come suona la posizione 2 (ponte+centrale)?
  23. mortacci
  24. Ragazzi conoscete un liutaio serio per dare una sistemata a una strato dalle parti di Roma sud?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. toplop

      toplop

      Io arriverei a Piazza Bologna da Mario Pistella

    3. Giorgè

      Giorgè

      Pistella e Cloe

    4. Avark

      Avark

      Cloe vorrei provarlo in effetti... mi sa che quasi quasi una passeggiata a Genzano la faccio. 

×
×
  • Crea Nuovo...