Vai al contenuto

Avark

Members
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Avark

  1. vedere vedere vedere
  2. Certo che con la Tyler è veramente impossibile farne a meno...
  3. eh si, sarà il cabinet un po' piccolino, ma il BJ soprattutto col cono Jensen, ha bisogno di una spintarella in basso
  4. Veramente serve sempre qualcosa in più altrimenti che lo frequentiamo a fare sto forum? :) Scherzo, lo so, ho tutto quello che serve. Anzi per come suono io è pure troppo. Ma già la vita è abbastanza difficile, ci vogliamo privare pure dei giocattoli?
  5. spero monsignore approvi, ma io... non l'ho mai provato urrà...
  6. Eh si, srvueggio da paura (o almeno grattugiando ci provo) solo che io tendo ad abbassare il volume e alzare il master, diciamo volume a 3 e master a 4. Ma il suono è quello :)
  7. evita le bestemmie ogni volta che urti una chitarra da 2/3000 euri contro altre cose.....
  8. ARGHHHH e pensare che di solito mi da fastidio la paletta delle chitarre ispirate alla strato... questa invece la trovo riuscita. è la fine.
  9. si ora si vede, era meglio non vederla: GAS a 2000! anzi a 2500 :)
  10. eh già, non lo vedo neanche io ma sbavo copiosamente in attesa di poterlo vedere
  11. E' stata proprio la tua recensione, quella con le campanelle dentro il cono, che mi ha fatto decidere per l'acquisto. Riguardo al grattugiare, purtroppo fra lavoro, figlia, moglie e gatto alla fine suono più con amplitube che con l'ampli... Ovviamente con i pedali in front alla scheda audio :))))
  12. Evvabbè dopo qualche mese di iscrizione vinco la timidezza, resa enorme dalla vostra inarrivabilità, e vi illustro il mio umile gear. Fender Stratocaster American Standard 2010 Candy Cola Red (mi pare....) e palissandro, sostituiti elettronica e pickup con il set David Allen Echoes, sostituite meccaniche con Schaller autobloccanti. E' la mia n°1, facile da suonare e con una bella voce anni 60. Fender Stratocaster Roadworn 2008 3 Tone sunburst e palissandro, presa usata, rovinata in modo geniale coll'OFF (ma questo sarà argomento di un post apposito), sostituiti elettronica e pickup con quelli dell'American Std. E' la rustica, adoro la sua aria vissuta, la tratto male e la sbatto ovunque felice di non poter fare danni. Da spenta risuona moltissimo, in attesa di un cambio pickup e di un passaggio da un liutaio che me la setti meglio di come sono riuscito a fare io. Un po' più ostica da suonare (a parità di scalatura mi sembra più dura della standard), ma col radius da 7 1/4 mi trovo molto bene, sarà perché ho le mani piccole. Fender Blues Junior III Tweed Blues Junior standard con copertura in tweed e cono Jensen C12N. Le poche volte che riesco ad accenderlo faccio finta sia un Bassman degli anni d'oro. :) La pedal board sta crescendo da quando mi sono iscritto a questo forum ... (dovevo pensarci prima) Seguendo il segnale: MNK Octavius EHX Soul Food Ibanez TS9 MNK Honey Drive + Mr Louder (FANTASTICO!!!!) EHX Small Stone con mod. Mr.T EHX Neo Clone TC Electonics Alter Ego V2 Sparsi per casa ci sono poi altri combetti da 1/5 Watt (presto sul mercatino), uno Zoom G3 e un RAT moderno (anche questi mi sa in partenza). Inoltre nell'angolo dei ricordi ho una vecchia Ibanez RG450 dei primi anni 90, quelle made in Japan (col manico piatto e il Floyd rose non mi sono mai trovato), che tengo per affetto perché è stata la mia prima chitarra seria (mi sembra la pagai 750.000 lire....) e una vecchia Yamaha classica degli anni 70/80.
  13. E allora? i pedali mica si comprano per come suonano.... ma non hai visto quant'è stiloso il plasma al buio?
  14. Grazie!
  15. Grazie!!! proprio lui... ma, ehm, come si fa?
  16. Non sono capace di includere il video (ho cercato ma non ho trovato come si fa...) ma questo l'avete visto? https://www.youtube.com/watch?v=5dUxTDjq7Ug è bellissimo!!! fa tanto effetto lava lamp anni 60 in pedaliera!!!!
  17. E lo sapevo che non era possibile, sembrava quasi una mossa intelligente, ci doveva essere la sola....
  18. sono in ufficio. ho sbavato sulla scrivania... maledetti!!!!! A parte gli scherzi, avete fatto una cosa bellissima, vi invidio.
  19. muoviamo l'economia.....
  20. io li vedo ancora a 8€......
  21. So che può sembrare assurdo, ma ho preso un paio di Superlux HD668 a 30/35€ giusto per provarle. Beh, è quasi un anno che uso solo quelle (attaccate all'uscita della scheda audio). Dopo averle rodate un po' le trovo lineari e neutrali (forse enfatizzano appena appena i bassi), e non affaticano, se vi capita provatele.
  22. Ma che mito che sono. Hanno pure i cavi patch, https://www.amazon.it/Mugig-Elettrica-connettori-Professionale-Pacchetto/dp/B0744D5HPQ/ref=sr_1_41?ie=UTF8&qid=1515498054&sr=8-41&keywords=mugig Per 9,99€ ti danno i Jack d'oro e hanno la "Giacca protegge il conduttore"
  23. mannaggia se ci fosse stato un fuzzino me lo sarei accattato
  24. ma l'Hot Chilli cos'è?
×
×
  • Crea Nuovo...