Vai al contenuto

Vale

Members
  • Numero contenuti

    1.866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Vale

  1. hahahahaha mi serve davvero! devo fare il tamarro!
  2. qualcuno (a tempo perso) può uploadare uno schema che permetta di far "pulsare" 2 led ad alta intensità in modo alternato?
  3. può darsi, però io non la vedrei così; sono più convinto che, i musicisti di cui tu parli, se fossero ventenni oggi, cercerebbero una propria sonorità; infischiandosene, forse, del genere. sono altrettanto convinto che non cercerebbero lo stesso suono già sperimentato da altri 40 anni prima.
  4. non è un insulto ma nemmeno un dato di fatto, non è necessariamente vero, secondo me. molti chitarristi al mondo fanno musica fregandosene di cosa stanno (fisicamente) suonando, il paradosso è che altrettanti conservatori si definiscono rock (e qua prenderò del coglione da molti di voi) quando il rock è "l'anti-conservazione" per antonomasia.
  5. io invece gli chiedo di farmela provare, e se mi ci trovo bene, gli faccio anche i complimenti
  6. questo roland GI 10 sembra che faccia al caso mio, grazie!
  7. il pick up ce l'ho già, ora mi documento sul resto
  8. da un po' di tempo ho la voglia di comandare un oscillatore vst contemporaneamente ad amplitube. avete dei consigli su come fare? avevo provato ad utilizzare un pick up esafonico ma, essendo dedicato, non riuscivo a mandare segnali se non dei program change alla scheda audio quindi ho rinunciato. praticamente, ho bisogno di qualcosa che sia simile al sistema gr20 roland ma che si limiti a mandare segnali midi per pilotare un vst. spero di essere stato chiaro
  9. nel 90% dei casi, un kamikaze non è un pazzo estremista ma un povero disperato che non ha più niente da perdere...

  10. a me non sembra che ci sia solo merda in giro, almeno riguardo ai generi che preferisco, togliendo il filone jazz ,che è per lo più fatto da tradizione e quello fusion che meriterebbe, a mio parere, un discorso a parte. come veicolo per l'ascolto utilizzo la radio di i-tunes suddivisa per generi. per quanto riguarda il rock (visto che siamo su un forum prevlentemente composto da rockers), senza voler sollevare polemiche, penso che dovreste essere voi, visto che conoscete sia lo strumento che il genere, a creare sonorità nuove. Personalmente ho smesso di ascoltare alcune radio che hanno un palinsesto "antico". Trovo che il vero spirito del rock sia quello di non avere schemi! e credo che rimanere ancorati sui suoni di grandi nomi (che comunque meritano di rimanere nel firmamento e nel vocabolario musicale di chiunque, sia il vero freno che non permette a chi la musica la sa fare, di gridare qualcosa di nuovo. accetto insulti di ogni tipo!
  11. a quanto si può vendere un flight case rigido per pedali? non alimentato molto solido e molto spazioso

  12. io trovo sempre molto rischioso spiegare sta roba on line... non lo dico da didatta ma da allievo
  13. Vale

    mother's eye

    http://www.facebook.com/pages/MOTHERS-EYE/47281855948 approfitto dell'uscita del singolo per promuovere la band
  14. è la backing che c'è su naked tracks 4 un paio di anni fa vai pubblicò questi album di basi, alcune backing sono da studio altre da live
  15. procurati le tabs, esiste un book di introspection supervisionato da lui stesso
  16. non sapendo che fare ed avendo avuto il permesso del doc per fare qualche movimento con il gomito... http://uploading.com/files/7bm724d9/b%2526g.mp3/
  17. ogni pick up ha un'equalizzazione che può influire sul modo di suonare, uno steve's special, ad esempio, è molto scavato nei medi, difficile cavarci fuori qualcosa se utilizzi molto il legato. cosa confermata dalla stessa dimarzio sul sito
  18. a speis! che lo lasci così?
  19. no problem con tutti sti soli sicuramente dopo un po' va in pappa il cervello
  20. space mi hai fatto partire il solo dalla risoluzione del giro! prova a farlo partire dalla seconda battuta che mi pare che fosse pensato così così manca tutti gli accenti dovrebbe partire circa a 3:14, la prima nota coincide con quell'accordo e poi di conseguenza il resto.
  21. apparte che sono modenesi non so dire, i loro strumenti però non è che mi ispirino molto (a prima vista)
  22. o ci siamo eh? space?
  23. mi ero riproposto di approfondire, avevo ipotizzato che il colore venisse assorbito dal legno pian piano.
  24. no dicevo la scala maggiore in generale, poi il modo ce lo scegli tu
  25. se si avrà il nucleare propongo una centrale ad arcore

    1. B. Ste
    2. B. Ste

      B. Ste

      per quella ad Hard-core sia chiaro!

×
×
  • Crea Nuovo...