Vai al contenuto

adprisoner

Members
  • Numero contenuti

    750
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di adprisoner

  1. Anch'io preferisco reverbero alla fine...quando lo uso. Spesso il delay è sufficiente. Ragiono un po' come se fosse di serie sull'ampli...ma alla fine si sa,il routing è creativo è scritto anche nel manuale delle giovani Man morte...
  2. Dunque, il tubedreamer è un overdrive se ricordo bene... Va tra i primi pedali, nei primi loop. A seconda delle combinazioni che vuoi ottenere, puoi metterlo prima o dopo il booster. Sicuramente va prima di delay e modulazioni. A tal proposito ti consiglio pure di mettere il modulator prima del timeline, al mio orecchio preferisco le modulazioni prima dei delay. Se il booster deve avere la funzione di alzare tutto il volume generale puoi metterlo anche nell'ultimo loop.
  3. Massy, il tuo treble bleed che valori ha? Anch'io ho lo stesso gusto in fatto di valori per il Pickup al manico... Ultimamente preferisco il plein enamel più del "classico" Heavy formvar.
  4. Avete mai sentito di uno a cui si è bruciato uno Strymon?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      a me si è bruciato un nova modulator, non si accende più. mi dicono per colpa dell'alimentatore non originale...

    3. The Jedi

      The Jedi

      .....mmmminchia!

    4. Marco1

      Marco1

      Probabile che sia così...dipende che alimentatore è stato usato...anche se non originale, se i mA erano corretti, non può essere stato lui...

  5. lo uso da veramente tanti anni...E' una delle macchine digitali di questo genere che continua a convincermi...mi ha salvato in moltissime occasioni. Detto questo, per l'uso che vuoi farne tu, è indicato e l'ho usato con soddisfazione (non ci fai metal imho)... se ti piace già il suono che hai, io lo metterei in una scatolina loop in modo da avere il true bypass...da solo non si bypassa, passeresti perennemente per il suo pre perdendo il tuo suono base.
  6. Jim Campilongo tra gli altri...!
  7. Per la mia esperienza metto "dopo" l'overdrive (o il distorsore) del quale voglio mantenere la caratteristica sonora... Il migliore od deputato a boostare che fin'ora mi è capitato sotto le zampe, dopo averne provati una carretta, è il TS di MNK e lo uso sempre per primo, da sparare nel secondo: usato con tanto volume, tono a seconda dei casi e un filo di gain ottengo grandi risultati con un ocd v2 regolato come normale overdrive per lead "semplici". Per lead Gilmouriani: lo stesso pedale che spinge un buon big muff qualsiasi regolato con poco gain... Meno rumore, maggior dinamica, maggiori possibilità di scolpire il tono.
  8. la regola base dei vari SD9, sia maxon che ibanez, consiste nel non superare le "ore 9" col pot dei toni... al massimo aprirlo un po' di più, ma si rischia di diventare troppo taglienti... Io ho il maxon, l'ho confrontato qualche settimana fa con l'ibanez e lo preferisco per sfumature... Da boostare, ho provato approfonditamente a mettere sia pedali prima che dopo, funziona meglio mettere un od quasi senza gain dopo, che gli dia "vita" e volume e magari un ritocchino alla parte acida. Uso il Voodoo1 ultimamente o il Cot50....Mike Landau docet ma è ok qualsiasi od decente a tale scopo.
  9. li copio in settimana! tra una prova e l'altra!
  10. l'ho avuto due volte, la prima versione aveva uno switch che switchava da un master all'altro...entrambe le volte ho avuto la vostra stessa impressione iniziale ma dopo un po' non mi ha più convinto fino in fondo...su che clean lo usate?
  11. A qualcuno avanza un copri truss rod per les paul?

    1. Avalon

      Avalon

      in effetti sì, "standard"

    2. adprisoner

      adprisoner

      Nel weekend controllo se il mio è andato definitivamente, nel caso mi faccio vivo. Gentilissimo!

  12. io ho la MR780FX Cort. Se pensi ad una D, in quella fascia di prezzo si difende alla grande.
  13. Anch'io li ho entrambi, aggiornati e li gestisco via midi... Ora non li ho sottomano, torno alla base verso metà mese. Magari ci risentiamo e ti passo i miei preset
  14. Se il vibe fosse "reale" sarebbe proprio da prendere... vendendo le modulazioni e il vibe magari si risparmia pure...
  15. quoto the warrior. Col 500kohm non è tanto l'escursione che cambia radicalmente ma gli alti che "passano"... col 250k sei ok coi single coil e smorzi l'acidità del JB.
  16. Anch'io ho il TO danelectro v1 e, dopo aver approfonditamente provato il TIM, ho deciso che la cosa migliore è mettere il danelectro in una scatola seria, con pot seri eccetera... Sono diversi, è vero ma il punto di partenza è quello. Se uno si aspetta il TIM identico da un pedale di 30euro, rimarrà deluso; se si considera che ad una cifra modica si ha tra i piedi un bell'overdrive con certe caratteristiche, allora il discorso cambia e diventano soldi ben spesi. In sostanza la differenza più eclatante che ho notato io tra il danelectro e il Tim originale (ovviamente oltre al boost e agli altri controlli) è che il piccolino ha un po' di medie in più del pedale che cerca di imitare...e sono proprio quelle medie che lo rendono secondo me più sfruttabile. Il tim l'ho trovato davvero TROPPO hi-fi e su alcuni amplificatori un po' "spigoloso in alto", duro. Il caro amico che me l'ha prestato me l'avrebbe ceduto ad un super-price e, nonostante secondo me i pedali bisognerebbe averli tutti, il TIM non riesco farmelo tornare utile come il danelectro... e poi è enorme!
  17. Lo screamer di MNK Cmatmods Signa Drive e il tube screamer contenuto nel Visual Sound Route66, mi pare lo vendano anche separatamente ora. Se vuoi una variazione sul tema, Menatone Red Snapper (più aperto e col tono più sfruttabile) o Blue Collar (più compresso e cremoso).
  18. Un El Capistan non lo escluderei. E' un simulatore di tape echo con tap e tutto il resto. SE VUOI è importante, invasivo, altrimenti svolge proprio il ruolo che descrivevi.
  19. Ne ho visti un po' l'altro giorno da Luckymusic a Milano. Io conosco Bene il brownie e il signa drive. Il signa è senza dubbio uno dei migliori pedali Tube Screamerosi passati sotto i miei piedi. Il brownie è secondo me superiore al Wampler Pinnacle per il brown sound. Costruzione ben curata, solidi e ben suonanti. In italia distribuiscono loro http://www.charonamps.com/ Se guardi sul sito nei dealers ci sono anche gli altri distributori europei...tante volte si risparmia dall'estero...
  20. Forse ne ho già parlato in giro... Secondo me la qualità è altissima, suona profondo e caldo il giusto. Nessun paragone coi digitali di pari dimensioni e pari fascia di prezzo. E le mod sulle ribattute sfruttabilissime. Secondo me anche la costruzione, a prima vista, non solida, è di tutto rispetto. Forse bruttarello da vedere, ma non mi è mai interessata la cosa. E' uno degli analogici formato boss che prenderei...forse è l'unico analogico che prenderei, ma sono piendo di Delay...meglio lasciar stare Imho, rispecchia le caratteristiche che cerchi.
  21. Io alimenterei il time factor con un alimentatore dedicato...quello, tra 1spot e quello della Mlab, che ti rende più sicuro o magari filtrato meglio...ma non credo tu possa avere differenze udibili di fastidi di fondo, idem di suono visto che è un digitale. E allora io mi regolerei puramente in base a spazi, praticità e ingombro.
  22. Questo è l'identikit di un Tube screamer coi controcosiddetti... per me è LA soluzione ogni volta che si ha un od di cui piace la pasta e se ne deve ricavare un suono lead. Gain da zero a un quarto, tono un po' più aperto della metà e volume a canna. Tra i più adatti allo scopo in assoluto tra quelli passati sotto i miei piedi credo sia il TS moddato da Sergio (MNK) - bene anche un ts9 keeley o un BB preamp Xotic...insomma TS e suoi derivati. Ti regala le medie giuste "bucamix" e il pelo di compressione che rende il suono più fluido sotto le dita "arricchendo" ovviamente il timbro dell'od che hai già e che ti piace. Non andrei per niente su od "sgranati" o aperti o in territori muffosi o simil ocd, rischi di fare un casino My two cents
  23. Ah...Roy.... Come stai Paolo!?!
  24. Minchia. Da diffusione immediata.
  25. massy se serve più gain ibanez sd9 m... quoto palombi. Forse è anche meglio perché il maxon è fin troppo sferragliante..
×
×
  • Crea Nuovo...