Vai al contenuto

adprisoner

Members
  • Numero contenuti

    750
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di adprisoner

  1. se da via el capistan (a me) secondo me vale la pena... :-)
  2. Leggendo la descrizione mi viene da dire SD9 maxon e te lo dico avendo avanti il ds1 moddato. Prova anche l'ibanez SD9 M che è uscito da poco... gli switch aggiuntivi potrebbero farti fare il salto di qualità.
  3. esempio pratico...parlo del segnale che entra nel riverbero senza passare prima dal delay ma avere un segnale dry che entra in entrambi...questi due segnali si miscelano nella scatola che di cui parlo e vanno all'ampli... immagina un mixer...non avrai le ribattute del delay riverberate ma due segnali dry distinti che passano nei due effetti separatamente e camminano parallelamente per poi uscire dall'ampli...come duplicare tante volte al pc la traccia della tua chitarra e su ogni traccia metter un plug in diverso con gli effetti ambiente che non interferiscono tra di loro pur uscendo dalla stessa unica fonte... non so se mi spiego... :-)
  4. io invece, visto che sei ferrato un bel po' , considererei l'eventualità di pensare ad una unità piccola, magari custom, tipo mixerino, che ti permetta di usare questi effetti anche in parallelo tra loro,e non solo uno dietro l'altro...per certi tipi di ambiente è fondamentale imho...magari non tutti, quelli per te strategici...
  5. quasi convinto...ElCapistan...a chi ne avanza uno?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. adprisoner

      adprisoner

      Su mercatino ho scritto ai due coi prezzi assurdi un mese fa...nessuna risposta..

      Abio, confido in te.. :)

    3. Lurch

      Lurch

      ci penso un attimo e ti dico ;)

    4. adprisoner
  6. Tornando a Britti, Io ho le foto della pedaliera che ho scattato durante il tour con Bennato, qualche anno fa... La stessa pedaliera l'ha usata nel tour in cui era da solo e si loopava registrando tutti i suoni possibili... Un'astronave, poca roba boutique...parecchi boss, ma molto ordinata e cablata professionalmente. Se trovo le foto, le posto.
  7. Quotando i due amici che mi hanno preceduto, potresti anche pensare di fartelo "replicare" quasi perfettamente identico dai produttori nostrani di pickup. Personalmente ti consiglio di sentire Massimo di Pickupmakers. E' uno dei più esperti in materia che io conosca: ti consiglierà senz'altro sia per recuperare il tuo sia nell'eventualità di doverlo replicare.
  8. 0.10,5 - 50 - La GHS gilmour - è quella ideata per chitarre con scala Les Paul... Per me è il compromesso perfetto: cantini leggermente più piccoli di una 0.11 e meno faticosi da muovere, suonano lo stesso e bassi enormi.
  9. Ho suonato e risuonato parecchie volte la Catalyst Panthera... Mi sembra il materiale con cui è costruita fosse parente stretto delle tazze da WC ma il suono non aveva niente a che vedere con un ceS*o.. Anzi.... In giro ci sono recensioni dettagliate sul web..una l'aveva fatta al tempo Varini. Se non sbaglio ho provato a casa di Pamaz una chitarra in plastica...mica male pure lei...
  10. io ho provato recentemente una versione della x100M con le novità di cui parli credo... La chicca è che è una custom 50w e non 100 quella su cui ho messo le zampe. Secondo me crunch e Distorti ci guadagnano non poco. In assoluto il Lead è per me davvero di alto livello, gli altri due canali, ahimè, non riesco a farmeli piacere al 100%, Buone suonate!
  11. Forse a me farebbe comodo di più il barefoot...dai video rimangono comunque sfumature. Ben fatto.
  12. Pensa che il pms magico lo metterò al ponte di una strato...
  13. Max è fortissimo anche coi wiring e tra l'altro usa solo componenti di altissima qualità... senti lui anche per questo.
  14. Si dovrebbe poter fare con selettore doppia lama e uno switch on/off o un pushpull-pushpush..insomma un interruttore. Ce l'aveva un amico...aspettiamo parerti tecnici.
  15. Se non sbaglio il pre della Nova non si può escludere dalla catena, o si? Se no la metterei comunque in un loop, avendo la possibilità di escluderla dalla catena come gli altri pedali. Almeno volendo si può sentire l'ampli "liscio" o con analogici senza passare per i convertitori. Se invece l'intento è quello di far capire come gli ampli reagiscono a questi aggeggi "all in one", tenerla fuori e attaccarla così per come è stata progettata è un attimo. Mettendo tutto insieme avresti sicuramente una tavolozza sonora completa e progammabile ma è vero anche che (bada la sparo!) chi viene a fare una demo forse ha bisogno di programmarlo qualche preset e, se non si ha il tempo o non conosce l'aggeggio, forse solo coi pedali può essere più immediato ottenere dei suoni... anche se alla fine tutto si riesce a fare, ovviamente Per tutto quello che t' avanza, "mail me" che sono prossimo a scorribande estive varie... Ps: il tremolo se è piccolo formato boss, mi interesserebbe sapere qual è.
  16. Io l'ho preso da Auro. Secondo me tra i compatti digitali in giro è uno di quelli che conviene prendere tenendo presente il rapporto prezzo/qualità/potenzialità. Soprattutto un usato. Suona in un certo modo, suona "TC electronic". Lo trovo per il mio gusto superiore per possibilità sonore al Nova Delay anche se non ha il tap esterno (ma solo passando in muto e rilevando le pennate dalla chitarra) e le opzioni ritmiche del fratellone grande, sebbene sul flashback siano superiori agli altri compatti (quarto, ottavo puntato e le due insieme - che era quello che cercavo io -) I tone print installabili da smartphone sono una figata: molto veloce e pratico. Se uno ha la pazienza porvarne un po' di preset, trova senz'altro il suono adatto a lui. Ce ne sono alcuni molto azzeccati...poi dipende cosa devi farci. Uso quasi esclusivamente la modalità toneprint.
  17. Maxon Sd9 - oppure il nuovo ibanez SD9M Modified, sulla carta più versatile.
  18. sarebbe il perfetto completamento per la mia monocanale... Tra l'altro nell'in del pedale d'espressione che controlla la velocità del tremolo, oltre al favourite switch, si può anche mettere uno switch on/off momentaneo per dare il tap tempo al tremolo... Tra i non programmabili siamo veramente al top.
  19. E più piccolo dei boss/mxr e si ricarica...ha una batteria interna.
  20. Completamente diverso da tutti quelli citati. Io ho il Maxon. Meno compresso e liquido, dopo tanti confronti in studio per il mio gusto e la mia idea sonora, ha "vinto" proprio contro il Riot e ora sta in pedaliera insieme al triple wreck. Con l'SD9 non è possibile non bucare il mix...occhio che il controllo di tono non deve superare MAI ore 9. Reagisce bene boostato sia prima che dopo. Ora l'ibanez ha fatto una versione nuova che costa poco SD9 M (modified)... ha due mod: uno switch per aggiungere medi (molti ne sentono la mancanza) e uno per aggiungere ancora gain e diventa un pelo più compresso...meno di 80 euro nuovo.
  21. Booster non di volume... è un minimo il volume in più quando attiviil pedale ed è sempre quello per tutta la corsa del pot che regola il gain. Diciamo che se ti serve qualcosa per tenere l'ampli al limite del crunch senza farlo crunchare di suo, questo è ottimo e si ripulisce benissimo col volume.. E' un cot50 fondamentalmente...se emuli una plexi non lo so, ma l'obiettivo è quello. Curiosità, quanto te lo valutano?
  22. Per ora sto bene con gli Humb...grazie Alucard!....e poi abito moolto vicino a Max, pickupmakers...
  23. c'è un però! prima del 26 di questo mese non potrò fare download e conseguente upload perchè non ho una linea adsl.... mi connetto con la chiavetta a consumo.. Dopo di ciò è un attimo...oppure posso mandare via postepay la mia quota a qualcuno e fate voi mi bastano i link poi... @ pamaz: Tranquillo Paolo! Grazie Mille
  24. Sono arrivato tardi?!
×
×
  • Crea Nuovo...