Vai al contenuto

evol

Members
  • Numero contenuti

    5.077
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    73

Tutti i contenuti di evol

  1. Mha, IMHO a me sembra una visione degli strumenti coi paraocchi. Il mix fra scala corta e mogano set neck rende questa Fano unica nel suo genere per sonorità. Mirko ad esempio ha risolto il suo problema con la scala lunga fender, non mi pare poco come cosa. E si potrebbe parlare anche di altri strumenti "alternativi" non necessariamente "boutique". Poi se uno ha bisogno a tutti i costi di avere sotto le dita strumenti tradizionali e "standard" (magari coi bei loghi giusti sulla paletta) non ha che l'imbarazzo della scelta nel mercato attuale.
  2. cose da pazzi. Facevano più bella figura a sospendere la produzione per il periodo necessario a reperire nuovo ebano
  3. se mi vieni a trovare a Varese 440hz ha tutto visto che è il distributore ufficiale italiano di Voodoolab
  4. Dope nose mi ha venduto una gran Strato...chi l'avrebbe mai detto che mi sarebbe piaciuta una strato? E' proprio il 2012 dei Maya...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Lurch

      Lurch

      sono un filantropo

    3. Lino Pelle

      Lino Pelle

      benvenuto nel mondo della 6 corde ah ah ah ah ah :)

    4. evol

      evol

      Andate a cagher! mica ho buttato via le G, col cavolo!

  5. Io l'ho fatto sulla mia ex Gibson R9 alternando luce diretta del sole e lampada abbronzante anni'90. Dopo un mesetto di alternanza sole-lampada gli effetti sulla finitura si sono visti ma direi assai modesti...
  6. Disgraziato
  7. Si, peccato che V.A. abbia anche lui dei prezzi fuori mercato secondo la mia opinione. Hendrix di Lavagna ha una preparazione indiscussa, poco da dire. E' anche uno dei pochi in Italia che possiede una varietà di "pezzi" da far invidia a chiunque. Una ES345 con meccaniche cambiate e probabile crack alla paletta non dichiarati a 6200 euro non mi pare proprio un affare però...
  8. Perché no? http://www.crazyparts.de/sports/0427089c70105342d/0000009aed0b66025.php
  9. A Giorgè: bella. Ma ci metterei le cornici dei PU in acero marezzato e delle manopole top hat gold
  10. http://www.youtube.com/watch?v=pQnopYnyDyg
  11. In realtà la calza con lo scotch dovrebbe essere saldata in basso al punto col simbolo di "massa o terra". Poi hai il 50% di possibilità per saldare i fili correttamente al pot
  12. Non c'è roba al 100 % originale, dalle foto si vede. Quello che ti vende il 100% originale è REAL VINTAGE di messina anche se, con gli anni, ha perso molta della roba interessante che vendeva e quella veramente bella che è rimasta è venduta a cifre più che folli...
  13. io la lascerei così. Al massimo farei degli upgrade ma ai pickups
  14. "abbastanza"? è proprio caro
  15. In soldoni: le cassa ridotta estremizzano il concetto "elettrico" della 335. Comoda come una les paul ma dal suono ES C'è a chi piace e c'è chi la odia. Mirko ne ha avuta una a cassa ridotta, mi pare la ES339 ma non ci giurerei...
  16. Quotone. A meno che non si tratti di una 335 fine '60 che 90 su 100 suona sempre bene!
  17. Si, era uscita nel 1998 ma non aveva riscosso un gran successo. Ricordo la facessero cherry e blue. Se cerchi la tastiera in ebano allora vai di ES 355 :)
  18. Ti assicuro che potresti preferire una standard pre 2008 o una traditional
  19. L'"affare" un attimo: sono chitarre che hanno un valore storico ma non è detto che ti piaccia per come suoni! Vedi tu
  20. Confermo la quotazione intorno ai 2500. Qualche anno fa il buon Cilloz me ne diede una in prova ma non la comprai preferendola alle nuove Historic. La ricordo molto pesante, "gnucca", granitica ma poco dinamica e ariosa come invece piace a me.
  21. 83 Francè. Nel 93 avevano già l'ABR-1 reissue e non il Nashville.
  22. è vera. E' una pre-historic
  23. Guarda come giustamente hai detto di 335 e ES per le mani me ne sono passate parecchie in passato. Ora bisogna capire cosa cerchi in una semiacustica, se ti interessa più il lato acustico o quello elettrico. Sembrerà una cazzata ma è una questione fondamentale per capire dove andare a parare. Posto che il budget potrebbe essere un limite io ti parlo per esperienza e ti dò due dritte sul mio modesto modo di vedere la questione: - ES più "elettrica": se è questo è il lato che ti interessa maggiormente ti consiglio di cercarla fra qualche 335 metà anni anni'90 coi '57 classic. Normalmente sono chitarre abbastanza ben riuscite, migliorabili senz'altro nel wiring e caps ma per il resto molto ben rifinite e suonanti. Se becchi quella che "suona" sei apposto e rockeggi alla grande. Non aspettarti però le raffinatezze armoniche delle vecchie 335. - ES più "acustica": qui senz'altro devi cercare nel passato e il budget limitato potrebbe essere un problema. Ti consiglio senza dubbio per non svenarti qualcosa che va dal 1970 al 1974-75 (manico in mogano in tre pezzi) in condizioni originali o quasi ma con il tendicorde invece che lo stoptail. Le produzioni successive, fino al 1982, con il manico in acero potrebbero essere fin troppo "buca mix" come eq e devi vedere se la cosa ti piace o meno. Poi ci sono ache altre alternative: la ES333 o la ES335 studio è un'alternativa onestissima a basso costo e in più con il pannello posteriore stile lucille ti permette di sperimentare wiring senza impazzire. La ES 335 PRO coi dirty fingers è molto aggressiva e bucamix (manico tre pezzi in acero). La Trini Lopez invece se è con il tendicorde rientra più nella categoria "acustica" mentre con lo stoptail nella "elettrica". Manico in pezzo unico in mogano '60 ti danno la sensazione di una R0 semiacustica. Poi ci sono anche le orientali: Yamaha, Cort, Ibanez. Ma vedrai che se punti al made in USA non c'è verso che finisci inevitabilmente lì P.S: la nuova produzione non-historic di ES a me è sembrata 1 pò "cartonata". Magari sono io che ho beccato dei cessi assurdi ma consiglio vivamente di NON comprare a scatola chiusa.
  24. questo schema lo trovi sul sito seymour duncan (l'ho fatto alla Telecaster così)
×
×
  • Crea Nuovo...