Vai al contenuto

evol

Members
  • Numero contenuti

    5.077
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    73

Tutti i contenuti di evol

  1. Grazie! avessimo avuto più tempo ci avremmo dedicato più tempo a quel pezzo e invece è stata registrata una take al volo in modo molto molto low-fi...Però sono soddisfatto anche io della seconda parte più elettronica con anche i bambini dell'asilo che giocano in cortile ripresi con lo ZOOM H2...ahaha
  2. Un migliaio di euri. Con la 335 non è parente a parte per la forma che la ricorda. E' più simile ad una les paul special dc senza top per intenderci. I dirty fingers sono paf on steroid con 16k ohm circa di uscita, quindi hai già capito che tipo di pickups sono. Puoi usarla in tutti quei generi in cui useresti una les paul dc. Comunque che culo veramente, a me ste cose non capitano mai...
  3. Quella di Cilloz era ex Tone Anderson. Gli avevo fatto un upgrade di elettronica io anni fa e me la ricordo come una R9 proprio ben suonante.
  4. No, ma ci sarà sicuramente a Rossano Calabro (gente raffinata come i parenti di mio cugino )
  5. Noi ci siamo con la traccia numero 24 "boring radio"
  6. Aia! quella vicino la meccanica è tipica dello stress da carico che imprime la meccanica stessa. L'altra secondo me segue la linea di stress. Io però lascerei tutto così altrimenti rischi di fare una porcata con colle varie ecc... Al massimo si potrebbe fare un' "iniezione" di colla alifatica con una siringa e poi, dopo asciutta, cercare di lucidare tutto al meglio con della pasta abrasiva...
  7. Non fare il furbetto tu che da mondo e mondo un ampli a volumi disumani suona meglio di qualsiasi pedaletto ma tant'è che l'era di woodstock e delle arene è finita e ci tocca abbassare la manopola del volume e impiegare dei surrogati pel ottenere più o meno la stessa roba...
  8. 2ply rosewood o un palissandro a pezzo unico di merda? Se ci pensi la ES335 è in laminato di acero ma mai nessuno s'è lamentato perché non è massello...
  9. Quoto Giorgè, i perni piccoli filettati trasmettono le vibrazioni in modo diverso rispetto alle boccole del Nashville. Anche con il kit di conversione il suono resta diverso dal suono abr. Perché hanno inventato il Nasville (nei metà '70 se non sbaglio i Tedeschi di Schaller)? Semplice, per risolvere alcuni problemi "storici" del ponte ABR. Ad esempio l'ampiezza dell'intervento delle sellette è maggiore (la corse è più lunga) quindi favorisce l'intonazione dello strumento a fronte di un posizionamento dei perni stessi non perfetto. I perni filettati potevano avere un problema di "inclinazione" che le boccole del Nashville hanno eliminato. Sulla carta un ponte migliore, in pratica mica tanto perché il materiale più economico (Zamak o Zaman non ricordo come si scrive) era diversamente risonante rispetto l'acciaio e anche molto più fragile a sollecitazione meccanica. L'ABR-1 fino a poco tempo fa però era una vera e propria chiavica perché la versione con "il ferretto" rendeva spesso imprecisa l'intonazione oppure tendeva a risuonare creando "buzz" indesiderati. Il nuovo abr-1 delle historic invece è una bomba, al pari del tanto osannato Montreaux.
  10. Io sulla Superbass ci suono con una 4x12" Marshall del 1970 con i blackback ed è il miglior abbinamento che ci ho trovato, poi vedi tu
  11. se è come la vecchia stava dai 900-1000 nuova a seconda del negozio...
  12. il big muff ha questa polarità: punta dello spinotto: + stelo del mini jack: - Ti consiglio di non togliere o mettere mai il mini jack ad alimentatore acceso perché la punta positiva toccando lo chassis in metallo negativo manda in corto il tuo alimentatore (oppure nel caso in "protezione").
  13. Mirko appena vedo un floyd rose nella tua pagina gear richiedo un tso... Strato e Tele da capriccio me le aspettavo anche ma due gioiellini così sono sintomo di patologia
  14. Che ti avevo detto?
  15. maledetti!
  16. di che anno è? dicevi che è una pre historic, magari è la mia ex
  17. su Mac Apogee e passa la paura
  18. Bella tele! a me pure pare una MJT
  19. E' una versione "reverse" ovvero grafica invertita rispetto al normale del memory man (non deluxe). Anno? Dal 1980 al 1982 circa. Queste versioni suonano bene, sono tipo gli Ibanez AD80 come tempo di ritardo per intenderci ma sono belli caldi e con una loro personalità. Suonano "male" alcuni esemplari solo per una mera questione di allineamento dei chip bucket brigade. So che Howard Davis a N.Y. (ex progettista EHX) offre un servizio di ricalibrazione che male non farebbe anche a quei delay che "suonano bene". I rumori di fondo dell'alimentazione, se ci sono, si possono risolvere facilmente con una conversione ad alimentatore esterno a 24volt a corrente alternata (nei negozi di elettronica più forniti trovate quelli della "accord" al costo di circa 25 euro).
  20. da urlo! anche se la Strato non è la mia ascia
  21. Se a qualcuno interessa questa domenica ci sarà il Fuzz Day alla Sauna Recording Studio di Varano Borghi (VA) https://www.facebook.com/events/363387263732075/

  22. anche io preferisco la seconda...che chitarra sarà??
  23. ma cambiare uno dei due pu con qualcosa di più potente?
  24. Massy complimenti! Ma come suona?
×
×
  • Crea Nuovo...