Quoto Giorgè,
i perni piccoli filettati trasmettono le vibrazioni in modo diverso rispetto alle boccole del Nashville. Anche con il kit di conversione il suono resta diverso dal suono abr.
Perché hanno inventato il Nasville (nei metà '70 se non sbaglio i Tedeschi di Schaller)? Semplice, per risolvere alcuni problemi "storici" del ponte ABR. Ad esempio l'ampiezza dell'intervento delle sellette è maggiore (la corse è più lunga) quindi favorisce l'intonazione dello strumento a fronte di un posizionamento dei perni stessi non perfetto. I perni filettati potevano avere un problema di "inclinazione" che le boccole del Nashville hanno eliminato.
Sulla carta un ponte migliore, in pratica mica tanto perché il materiale più economico (Zamak o Zaman non ricordo come si scrive) era diversamente risonante rispetto l'acciaio e anche molto più fragile a sollecitazione meccanica.
L'ABR-1 fino a poco tempo fa però era una vera e propria chiavica perché la versione con "il ferretto" rendeva spesso imprecisa l'intonazione oppure tendeva a risuonare creando "buzz" indesiderati. Il nuovo abr-1 delle historic invece è una bomba, al pari del tanto osannato Montreaux.