-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di paolo.axe
-
Pedali demodé che comunque spaccano il culo
paolo.axe replied to Greg's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Concordo di brutto sul DD20.. Fulldrive non ho provato la primissima versione, ma quella col selettore "comp-cut, ecc" è bello... però in un confronto A/B/C tra Fulldrive-Alberta-SparkeDrive la preferenza è stata esattamente in ordine inverso, Voodoo-Lab Sparkle Drive è un signor overdrive/booster -
Di Galli ho provato le RS Nickel che praticamente sono le alternative alle EB Super Slinky, belle, vale la pena provarle. Ma avevo preso anche una muta di EG Nickel Coated, sono quelle con il film protettivo, dovrebbero durare di più.. cmq il feeling è notevolmente diverso rispetto alle Elixir, direi non male, ma mi riservo di usarle un po, le ho messe su da poco... Recentemente avevo parlato con Giuseppe Scarpato che le usa, lamentando il fatto che non si trovano facilmente, mi aveva detto che avrebbe segnalato direttamente a Galli la cosa.. per acquisti di quantitativi "importanti" magari conviene direttamente comprare dal loro sito, ma se uno deve provarle perchè non le ha mai provate ordinare una o due mute dal sito e pagare la spedizione mi sembra poco invogliante con tutta la concorrenza che c'è!! Da qualche giorno sulla acustica ho messo però una muta di Elixir phosphor bronze, visto che fa caldo, si suda di più e sulla acustica mi scasso di più a cambiare le corde per ora va bene così, ma comunque non mi sembrano malaccio...tuttavia sulla acustica ho poca esperienza, la Martin è l'ultima arrivata e quindi conta poco!!
-
Io trovo molto morbide le classicissime Ernie Ball Super Slinky, tuttavia come suono e morbidezza mi sono sembrate belle anche le GHS. Quelle che mi hanno sorpreso di più però sono state le Galli, che purtroppo non si trovano nei negozi.. ho preso un paio di mute diverse direttamente da loro allo stand di SHG a Milano per provarle e mi son piaciute tanto, sia come suono che come feeling... Invece assolutamente giudizio negativo per quel che mi riguarda per D'addario, Ernie Ball Cobalt, DR, Elixir (usate tanti anni fa quando suonavo tanto e sudavo di più!!)
-
Considerazioni sui set-up dei professionisti
paolo.axe replied to superfuzz's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Beh un pochino lo sono... è arrivata la nostra bimba da poco più di 2 settimane ed effettivamente sono a corto di sonno!! -
Considerazioni sui set-up dei professionisti
paolo.axe replied to superfuzz's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ah ecco, c'è un "molte meno" che invece doveva essere "gli appassionati si fanno molte più pippe di tanti professionisti", ho scritto male -
Considerazioni sui set-up dei professionisti
paolo.axe replied to superfuzz's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Se tu ti sei sentito smentito hai proprio sbagliato! Se rileggi bene quello che ho scritto ho solo voluto dire che (già ripetuto) che ci facciamo tante pippe... E la cosa mi è sembrata tanto più vera quado ho visto e sentito con mie orecchie Scott Henderson (notoriamente tra quelli attenti ai pedali e alla strumentazione, alla lunghezza del cavo tra chitarra e pedaliera, eccc..) da pochi metri avere un suono della madonna con roba anti-boutique, tutto qui. Smentito cosa? Sei tu che stai tirando in ballo cose diverse o ipotizzando che io possa aver scritto chissà cosa per smentirti... puoi stare tranquillo non mi sogno di smentire nessuno -
Considerazioni sui set-up dei professionisti
paolo.axe replied to superfuzz's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Di altro che? La mia non è una considerazione sulla strumentazione dei professionisti?! Oppure vale solo l'opinione di alcuni?! Ho citato Henderson solo perchè era già stato menzionato come uno di quelli fissati (e lo è sicuramente, ne sono convinto anche io), ma per come l'ho visto io mi ha proprio meravigliato il fatto che avesse esattamente il suono che mi aspettavo di sentire e che avevo in mente dal suo disco live, con una strumentazione (i pedali soprattutto perchè la testa Custom Audio non si trova proprio facilmente) e pedali bistrattati come i Boss... Io sono convinto che le pippe che ci facciamo quasi tutti noi sono molte di più di quelle che si fanno tantissimi professionisti, stop! Ps. a me piace avere le cose belle pulite e sistemate, e ho anche tante belle cose costose e ne sono contento... se avessi soldi da spendere ne avrei tante altre -
Considerazioni sui set-up dei professionisti
paolo.axe replied to superfuzz's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Qualcuno parlava di Scott Henderson? Un po di anni fa l'ho visto dal vivo in trio (aggratis tra l'altro) in provincia di Bari, usava 3 pedali boss superstock, di cui il primo era pedale volume, messi a disposizione dal service, una testa Custom Audio prestata da un chitarrista locale, una cassa stock Marshall 4x12 sempre del service e la sua strat Suhr rossa, ed aveva il suono personalissimo suono... per accordare si abbassava, staccava il jack dal pedale volume e lo infilava nell'accordatore che aveva sulla testata!!! Non solo per questo, ma in generale io penso che gli appassionati si fanno molte meno pippe di tanti professionisti.... -
Quali Pick-up per Fender Strato modern?
paolo.axe replied to SlashSte's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Certamente si tratta della mia opinione non della verità assoluta, in ogni caso dettata dalla mia esperienza, quindi per me una "buona" strato custom shop, a parità di tipologia di legni, vibrerà di più, avrà più armoniche, in poche parole suonerà di più e più aperta... -
Quali Pick-up per Fender Strato modern?
paolo.axe replied to SlashSte's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Bhe non è solo il fatto di avere la tastiera in palissandro che fa diventare la american standard scura, soprattutto se la paragoni alla tua custom shop '57... se prendi una buona custom shop con tastiera in palissando sicuramente sarà più aperta e piena di armoniche paragonata alla american standard... Detto questo, a me sembre che la combinazione HB Jeff beck più Texas Special sia abbastanza moderna, infatti hai suoni con più grinta sulle medie e alte in mezzo e al manico e un humb bello aggressivo al ponte, tra l'altro questa è la combinazione preferita da Stef Burns, che ci suona di tutto. Poi, come diceva Luca71, dipenda da cosa intendi per moderno... -
Bene allora mi confermi le ottime impressioni avute... Mi sa che tra qualche giorno faccio la sciocchezza (la compro!)...
-
Ciao, la J-35 non l'hai provata? A me è piaciuta tanto, non l'ho provata amplificata perchè mi interessa poco in questo momento, ma in rapporto al prezzo l'ho trovata davvero molto interessante.... Devo vedere di provare anche la L00!!
-
...e hai detto poco?!
-
Les Paul Traditional e breakup con ampli Fender
paolo.axe replied to andtrea's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Fermo restando che tra strato e les paul la risposta in frequenza e le uscite dei pickup sono profondamente diverse, e che l'ideale sarebbe poter cambiare l'equalizzazione ed il guadagno a seconda della chitarra, voto anche io la soluzione a "costo zero" di regolare i pickup sulla les paul in modo da minimizzare l'effetto di cui parli. Poi ci sono altre soluzioni più costose, valide, creative, ad esempio usare un pedale booster/equalizzatore (o quello che vi pare) da accendere o spegnere quando si cambia chitarra... Però la cosa bella, creativa anch'essa, secondo me, è proprio che la les paul suoni così, più sporca, più grossa, più pronta al crunch, rispetto alla strato... poi va a gusti, secondo me comunque un minimo minimo bilanciamento dei volumi tra gli strumenti va fatto altrimenti oltre il cambiamento timbrico e di equalizzazione con la les paul avrai sempre un pulito che ormai è quasi un crunch! Oppure si potrebbe cambiare ampli, uno con una dinamica e soglia di pulito maggiore (ad es. 100 watt) in modo che la les paul non distorca...- 14 replies
-
Seee anche la Skrydstrup OD 50...
-
Consiglio tremolo poca spesa tanta resa
paolo.axe replied to massisv's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Bello... avuto un po di anni fa, tra l'altro funziona molto bene anche come booster -
A me sinceramente piace....
-
Ma hai visto di cosa si parla in questo forum?! Qui solo pedali che costano più di 200 euro, quelli che costano meno non sono nemmeno menzionati...figurati se qualcuno ti risponderà su un comunissimo Boss SD1 Scherzi a parte, io ho provato solo SD1 molto vecchi, secondo me l'unica è riprovarlo....
-
Santo DD20!!!!
-
Pur essendo molo vicino a casa mia, in laboratorio non ci sono mai andato.. Quando l'ho incontrato mi ha dato sempre l'impressione di essere un gran professionista, oltre che molto gentile. Ho visto le sue chitarre in fiera, belle, la mia preferita è 33 Mini, stupenda
-
Adesso le "Historic CC Wilson era" verranno vendute a prezzi ancora piu assurdi...
-
Come tipo di tasto io farei rifare lo stesso tasto che ha su la chitarra, soprattutto se ti ci trovi molto bene, certo è che il jumbo aiuta a correre di più. In ogni caso i miei preferiti sono i tasti 6105 Come materiale se la differenza di prezzo non è eccessiva io andrei di acciaio inossidabile, tanto le corde vanno cambiate più spesso dei tasti no?! Scherzi a parte, un mio amico aveva messo i tasti in acciaio inossidabile su una strato e devo dire che mi sono piaciuti molto, a parte la durata, mi è sembrato anche che restano più "lucidi", il che sicuramente aiuta mentre si suona, e non poco!
-
Ultimamente è un periodo di prova, sto usando corde diverse per vedere se riesco cambiare rispetto alle solite Ernie Ball standard 10-46 (busta gialla tanto per intenderci), avevo provato le Cobalt un po di tempo fa e sulle prime non mi erano dispiaciute, poi ho cambiato idea, suono più stridulo e soprattutto le ho trovate più dure, provate su una strato. Recentemente ho provato delle Galli sulla telecaster che mi sono piaciute tantissimo mentre sulla strato ho delle GHS che pure sono belle morbide, ma così direi che le Galli sono davvero valide. Il problema è trovarle, nei negozi non riesco a trovarle...