Vai al contenuto

paolo.axe

Members
  • Numero contenuti

    554
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo.axe

  1. Moreno Meroni... ho abitato li vicino per qualche anno, ci sono passato alcune volte, in un paio di casi ho anche provato un ampli mesa usato (non mi ricordo con che chitarra, ma penso stratoforme) e una acustica Martin 00-18 o 000-18 (non mi ricordo) usata anche lei, per quest'ultima ricordo che simile da GBL costava quasi uguale ma nuova!! Effettivamente confermo che la propensione al cliente è da altre parti non qui, mi hanno dato proprio l'impressione di essere molto scazzati, un po' come quei colleghi cui manca un anno per andare in pensione che quindi hanno sempre battute sarcastiche per tutti, che non se ne sbattono più un ca**o di niente, non so se rendo l'idea, buon per loro, vuole dire che non hanno tanto bisogno di lavorare!
  2. Beh diciamo che può essere una cosa comune da queste (Milano) parti... Le prime volte che sono entrato da GBL accoglienza anche peggiore, poi molto diverso, soprattutto dopo aver comprato un paio di chitarre... Stesso dicasi per Ginomusica. Non è facile essere sempre soridenti, disponibili e accoglienti, sarebbe cosa positiva visto che si è deciso di avere un lavoro di questo tipo (vale per qualsiasi negozio al pubblico secondo me), ma visto che ci entrano centinaia di persone ogni giorno è anche comprensibile non riuscire ad esserlo sempre!! Oppure trasferisciti da qualche altra parte, tipo a Napoli, Centrochitarre li batte tutti a mani basse!!! E in più hai il mare, vuoi mettere?! E la pizza, e il caffè, e il babè, le sfogliatelle, ecc..
  3. Ca**o lavorone Vincenzo, ma complimenti
  4. Ecco appunto il Tumnus Deluxe c'è l'ho, il Cali76 nella lista dei desideri...
  5. Beh probabile ma come dice juanka78 andrebbero provati... Sicuro, tra l'altro penso di avere qualche pedele con SMD tra i miei, preso dopo averlo provato e senza sapere cosa c'è dentro, probabilmente con switch saldati sulla scheda inclusi Ma se hanno lo switch sulla scheda li odio lo stesso
  6. Io odio i pedali che hanno i pin degli switch saldati direttamente sulla scheda...
  7. Alimentatore nella confezione dell'Iridium presente eccome. Io uso delle Beyerdynamics DT770 Pro 80 Ohm e mi trovo bene, Iridium nella scheda audio (Moto M2) e cuffie ovviamente dall'uscita dedicata della scheda audio. Vanno bene anche dall'uscita cuffie dell'Iridum
  8. A beh se per quello è da provare, sono tanti i pedali e/o ampli che suonano bene in alcune combinazioni e male in altre (sempre opinione soggettiva)!
  9. Perchè no? Lui funziona "come fosse un ampli", quindi puoi...
  10. Valuta anche EH Oceans 11, lo avevo provato qualche tempo fa da Ginomusica a Milano, bello.. Ma bello anche il TC Hall of Fame..
  11. Ho ascoltato adesso, il drive del Kemper non è male, per il clean preferisco l'Iridium, mi è sembrato più aperto e croccante in alto.. Per quest'ultimo, da possessore, io lo preferisco in configurazione Vox, switch IR tutto in basso (non mi ricordo a cosa corrisponde), lo trovo più dinamico e aperto, più incline al breakup tipico degli ampli valvolari, con davanti un overdrive non troppo medioso (tipo klon) lo trovo spettacolare per il tipo di macchina
  12. Il principio è lo stesso, non ci sono motivi per i quali non dovrebbe funzionare, la daisy-chain semplicemente ti mette in parallelo su più spinotti la tensione che hai a disposizione, se hai 9V ti ritrovi 9V, se hai 18V ti ritrovi 18V e così via, l'importante è non richiedere più corrente di quanta l'alimentatore (o il singolo canale se si tratta di una uscita di un alimentatore con più uscite) ne può erogare. Chiaramente con la daisy-chain sicuramente è più facile avere problemi di rumorosità perchè i singoli pedali non sono alimentati da singoli canali isolati, ma per un paio di overdrive in genere non ci sono grossi problemi
  13. Oltre no usura, li trovi anche sempre belli lucidi?
  14. Fender Telecaster CS con tastiera raggio 9.5'' ce n'è tantissime, anzi direi che probabilmente sono predominanti, anche usate e mediamente suonano benone. Poi come dicono gli altri, le Suhr sono più moderne, se non cerchi quello meglio puntare una Fender CS. Qual'è il tuo budget? Se vai sull'usato ne trovi, sicuro senza i tasti in acciaio (a meno di non ordinarsela appositamente), magari al primo cambio tasti gli metti su quelli...
  15. Benvenuto Enrico, penso che tu sia capitato bene (cioè male) qui dentro... Sono d'accordo con chi ritiene circa 2k prezzi corretti, ma il mercato è fuori qualsiasi logica purtroppo
  16. Esatto, prova una '57 manico sempre V ma più agevole, oppure i manici '60.. Io avevo una heavy relic '56 manico 10/56 V se non sbaglio, mi trovato bene, ma la '57 con il soft V mi piace di più. Poi però mi trovo anche bene con il "large C" che ho sulla Tele oppure sul manico della R7, vai a capire!!
  17. Ma sei pazzo a produrre una recensione positiva di un pedale che costa poco qui dentro?!
  18. Chiedi a Centrochitarre di Napoli (signor negozio), di Modern Eagle da loro, anche con il manico in palissandro, se ne sono viste e mi pare che in Italia possa dirsi il negozio più fornito di PRS..
  19. Tutti quelli che conosco che hanno provato una Agostin mi hanno detto che sono gran chitarre, un mio carissimo amico (che di mestiere fa l'insegnante di chitarra) se n'è fatta fare una su sue specifiche (una supertrat con 2 humb) e praticamente usa sempre quella, ma a casa lui ha anche Gibson CS, Fender CS e MB, e tante altre. Purtroppo causa sta cavolo di situazione non siamo più visti e non l'ho provata, ma mi ha detto che è una gran ascia. Io ho un approccio pragmatico, i soldi sono miei e ci faccio quello che voglio, infatti recentemente mi sono ordinato una chitarra di liuteria che bramavo da tantissimi anni, chiaramente una similstrat, simil Suhr, simil Xotic che a sua volta e simil strat, da 4k+ ci penso un pochino e cerco di capire se posso prendere Fender.. ma questi discorsi non sono fatti da chi con la chitarra ci lavora, noi invece guardiamo le chitarre sul divano e quindi ci tira il c**o se poi rivendendola ci smeniamo soldi
  20. Anche se non mi piaque molto, avrei detto anche io BB Preamp.. Io stessa situazione, Iridium nella scheda audio + cuffie, davanti ci metto il Tumnus Deluxe, per il fatto di avere l'eq a tre bande aiuta parecchio, Marco facci un pensierino. Ma poi com'è andata la prova con il Fulldrive 3?
  21. Concordo, l'unica cosa da controllare in caso di usato è lo stato dello switch, su questi pedali sapevo che duravano poco.. Io ho avuto un Sparkle Drive che mi ha dato problemi allo switch. Oppure ho un ottimo ricordo anche del tremolo T-Rex, usato si trova sotto i 100 euro abbondantemente
  22. Io mi ricordo solo un overdrive che qualche anno fa era considerato bellissimo, il Landgraff, per me una cagata pazzesca...
  23. Hi riassunto l'Iridium benissimo, io non ho tempo e voglia di spippolare quindi lo sto apprezzando tantissimo, è come un ampli, giri i controlli e ti regoli in tempo reale. Davanti gli od suonano bene, pedali high gain non saprei, ogni tanto li metto davanti il Bogner Ecstasy Red, ma in generale non è il mio suono, e penso che si riesca a fare un suono high gain migliore con un pedale od e la simulazione Marshall sull'Irdium. Io ci suono nella scheda audio del computer e non avrei mai pensato di avere un suono così credibile e dinamico da un aggeggio del genere. Secondo me ha un difetto grosso che è quello di non avere un'uscita bilancita tipo DI
  24. Io ho avuto un leggero mancamento quanto ho letto la notizia, sono andato sul sito e sono stato davvero tentato di prenderli... Poi per (s)fortuna ho deciso di spendere più soldi altrove, ma non in pickup
×
×
  • Crea Nuovo...