-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di paolo.axe
-
Quale chitarra con tastiera "morbida"
paolo.axe replied to nebraska's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Già, anche io penso che tu possa provare prima ad usare una muta di corde leggermente più sottile per la Fender. Vedi come va, nel caso poi vendi lo stesso -
Come alternativa potrebbe valere la pena anche valutare il Duke of Tone MXR, ho visto che è un po' ovunque scontato rispetto al prezzo di uscita
-
Esatto, pensato esattamente la stessa cosa
-
Gibsoniani e Fenderisti di tutto il globo...
paolo.axe replied to Jester2025's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Presente, ho un Nik Huber Krautster II ordinata con alcune personalizzazioni (tipo tasti Inox), chitarra bellissima. Poi negli ultimi 2 anni sono andato in fissa con le PRS, ho preso una Special Semi-Hollow, da suonare un burro, versatilissima e leggerissima. Ora sono in fissa con la Modern Eagle V, non so se resisterò.... così come vorrei prendere una Suhr o una superstrat dal suono più moderno. Poi certo ho anche la Fender Strato (la mia chitarra preferita in assoluto) e la Gibson Les Paul, quest'ultima quella che suono meno. -
Ma è uscito un nuovo pedale di Crazy Tube Circuits?
paolo.axe replied to Sendo's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Una domanda per i più tecnici, ma la valvola all'interno di un pedale che funziona a +/- 15VDC ha senso? Cioè davvero la valvola incide sul suono e sulla dinamica, oppure è messa lì più per marketing? Nel vero Tube Driver a che tensione lavora la valvola? -
Gibson R6 ditemi per favore di non prenderla
paolo.axe replied to Damiano's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Attenzione al prezzo del nuovo, non so se Centrochitarre ha iniziato ad invertire la tendenza, ma ha delle R4, R7 e R8 a poco più di 4K, mi sembrano tutte del 2024. La R6 di solito segue il prezzo circa della R7, quindi non siamo a 5k, a meno che non si tratti di una Murphy Lab. -
Ditemi perchè devo comprarmi il Butler Tube Driver
paolo.axe replied to paolo.axe's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Minchia, mi avete smontato la Gas in poco tempo, caro Uillino stavolta "nel dubbio compra" non funziona più! Interessante, anche se in linea di massima pedali valvolari che funzionano a 9V non mi ingrifano molto, ci darò un'occhiata, grazie. Avevo visto qualcosa, non pensavo che li costruisse proprio lui, pensavo che ti modificasse gli orinali, ci darò anche qui un'occhiata -
Ditemi perchè devo comprarmi il Butler Tube Driver
paolo.axe replied to paolo.axe's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ah bho bella domanda, non l'ho mai provato, ma mi piace il suono di Gilmour manco a farlo a posta! Poi ho sempre suonato altro e con altri suoni quando suonavo in giro, ora suono solo a casa e ogni tanto compro qualcosa di nuovo. Quel suono mi piace proprio tanto e ho sempre letto e visto che usa questo pedale per cui... Avevo letto anche di questioni legate all'impedenza del Tube Driver, mi piacerebbe provarlo, se qualcuno me lo sgancia per un paio di giorni (zona Milano-Varese-Novara) non sarebbe male! -
Ditemi perchè devo comprarmi il Butler Tube Driver
un topic ha aggiunto paolo.axe in 102Mhz: Radio Effetti
Ditemi pregi e difetti dell'originale, l'idea è di prenderlo nuovo, a meno che qualcuno non lo sganci a prezzi decenti usato. Conviene anche prendere la Bias Mod? E' pura gas, nient'altro -
Questa mi piace un sacco assai di più...
-
Singolo o doppio?
-
Il.prenderei il Soldano, quello doppio appena uscito, di colore viola, senza nemmeno provarlo, a che serve?! Per i due Bogner, per me non vanno proprio confrontati, il Blue il Red sono due cose diverse. Il Red per me è un grande distorsore, che poi si preferiscano gli overdrive è un altra storia
-
Ho pensato la stessa cosa...
-
Direi anche che se l'hai portata dal liutaio e te l'ha ridata che non tiene l'accordatura, hai tutto il diritto di riportargliela facendo presente la cosa! Per mia esperienza, le autobloccanti non sono strettamente necessarie, settata a dovere (ponte, capotasto, molle ecc...), corde montate a dovere, meccaniche buone, lubrificazione delle parti in frizione, l'accordatura tiene eccome, senza pretendere ovviamente robe da Floyd Rose, Van Halen, ecc... Altra cosa, se si usano corde con l'anima tonda (vedi le Pure Blues DR ad esempio) è consigliabile tagliare la corda in fondo dopo averla montata e non prima, oppure piegarla, perchè serve un punto di "grip". C'era un video sul sito DR che spiega facilmente cosa intendo, più facile vederlo che spiegarlo. Se si tagliano la corde gravi, quelle avvolte, prima di averle ancorata, lasciandola dritta, praticamente la parte avvolta scorre sull'anima tonda e quindi la corda non tiene l'accordatura, non si stabilizza. Questo non vale per le corde con anima esagonale. La regolazione di Carl Verheyen funziona, ma funziona anche perchè trovo sia molto musicale
-
Mod avvoltoio, e mi scuso in anticipo: Auro, se vuoi il Bogner Red, dai un'occhiata al mio annuncio, prezzo negoziabile
-
No, decisamente no. Le Elixir hanno durata molto maggiore, se il parametro valutazione è la durata non c'è proprio storia. Le D'Addario XSE sono quelle paragonabili alle Elixir, io le ho provate ma alla fine se devo prenderle riverstite preferisco le Elixir Optiweb
-
Concordo con quasi tutto quello scritto fin ora, se cerchi una corda che duri tanto(issimo) e che sia costante nel suono (nel bene e nel male) le Elixir sono la migliore scelta che puoi fare. Io uso le Optiweb 10-46 su chitarre con scala corta (Les Paul o PRS), sulla strato invece continuavo ad usare altre marche non rivestite perchè a parità di scalatura sono più morbide rispetto alla Elixir. Nell'ultimo periodo avevo preso una muta Elixir Optiweb 9-46 montata sulla strato, e devo dire che mi ero trovato bene. Poi ho rimesso le Ernie Ball "gialle" 10-46, feeling bello, morbide, suono accettabile (preferisco altro), ma durate una settimana, dopo qualche giorno i cantini avevano già colore scuro, per me insopportabile. Quindi ho rimesso di nuovo le Elixir Optiweb 9-46, ho regolato meglio la strato e sono contentissimo. In assoluto come timbrica preferisco altro (sulla strato DR Pure Blues ad esempio), ma suonando poco e a rotazione le varie chitarre che ho, trovo che le Elixir siano il miglior compromesso senza dover cambiare le corde ogni mese, e senza dovermi preoccupare che siano ossidate
-
Mi Audio, alias la favola del Re nudo....
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Effettivamente io mi riferivo alla versione "Compact" -
Mi Audio, alias la favola del Re nudo....
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Il mondo è bello perchè è vario! Per me il Revival Drive HotRod non è proprio così poco compresso, anzi... Se vuoi ottenere suoni da distorsori per me comprime eccome, e anzi io gli ho preferito il Bogner Red. E poi trovo davvero inutile il controllo che mixa il suono pulito su un pedale che deve fare high gain, magari ha senso su Revival Drive normale, ma sul HD proprio no. -
Ho anche io la stessa opionione di marco_white, l'unica cosa che ho trovato su tutte le Martin nuove, occorre farle fare subito un giro dal liutaio perchè l'action di fabbrica è settato davvero troppo alto (almeno per me). Io avevo una D35 bellissima, presa da un caro amico che era passato alla HD28, fatta settare da liutaio con le 012, una bomba. L'unica cosa per me che sono piccolino, scomoda da suonare a casa per via della cassa grande, quindi ho approfittato di un'ottima valutazione e l'ho permutata con una 000-28 Reimagined nuova in un negozio amico. La mia D35 è durata un paio di giorni nel negozio, evaporata a razzo!!! Anche la 000-28 e è passata dal liutaio tanto per cambiare, il suono è ovviamente diverso, ma la suono di più perchè la cassa più piccola aiuta parecchio. Tuttavia il suono di chitarra acustica che ho in testa è quello della D28 o HD28 insomma delle Dreadnought Martin, non c'è verso, sento altre chitarre anche molto belle, vedi Gibson, oppure Taylor, ma quando sento una Martin è proprio un'altra cosa
-
Sono anche io per consigliarti qualcosa simile ai vari cloni del Klon o giù di li
-
Hamer e pedali storti: il regno di Juanka78
paolo.axe replied to *juanka78*'s topic in 300Mhz: Radio Gear
Bella, complimenti! L'unica cosa che non sopporto è l'hardware dorato -
Ho visto il prezzo e mi sono messo a ridere, tanto tanto, più del solito...
-
A me piaceva, piace, e (penso) piacerà sempre.. visto che sei in zona Milano, se vuoi te lo faccio provare, io ho una vecchia versione, dual ovvero con il doppio settaggio di gain
-
Quindi tu dici che da suonare a casa con le cuffie e/o nella scheda audio come faccio io, meglio l'Iridium? Io ci stavo pensando ma me lo hai smontato...