-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di paolo.axe
-
Alternative a Fender e Gibson in stile...
paolo.axe replied to Bananas's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Esatto, poi dipende se vuoi una Orca 59 super accessoriata fighetta o se se ti accontenti di una "base"... Per rispondere alla domanda secondo me manca il budget, cioè parliamo di 1k, 2k, o 5k? Senza scomodare i liutai tipo Nik Huber (di cui peraltro non posso che parlare bene avendo una Krautster II), per una simil Les Paul io guarderei anche in casa PRS... -
Se ti può interessare ho in vendita una Bogner Ecstasy Red... Io l'ho preferito al Riot e per certi versi anche al Revival Drive Compact Hot Rod, sicuro rispetto a questo ha più gain..
-
Scegli tu se meglio quello da donna o quello da uomo
-
Sempre messo burrocacao tu tutte le parti in frizione e nei solchi del capotasto, la grafite non mi piace, sporca di nero...
-
D'accordo con Concordo, anche io uso le Optiweb sia sulla R7 che sulla Nik Huber, nessuna "sfilacciatura". La prova con le D'addario XS sulla strato non mi sta soddisfacendo in pieno, come durata le Optiweb sono un'altra storia, come suono non mi piacciono, quindi per me bocciate soprattutto considerando quanto costano
-
Potrebbe essere interessante con qualche fuzz o overdrive/distorsore, in genere meno tensione significa suono più compresso, meno headroom (diciamo così), ma sono certo al 99% che 4 o 5 volt siano troppo pochi affinché io pedale possa funzionare.. certo pedali hanno un pot dedicato che regola la tensione di alimentazione, la nuova versione dell'Okko Diablo ad esempio, regola tra 6 o 7 Volt e 18 o 24 volt. "Cavi" che abbassino la tensione mai visti, c'è bisogno di qualche componente, diciamo un circuitino minimo, per fare si che ci sia un minimo di caduta di tensione
-
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Io ho provato con la Motu M2, alimentata con un alimentatore da smartphone, Mac spento, funziona almeno con l'uscita cuffie, penso che collegando una coppia di casse da studio amplificate funzionerebbe lo stesso, meglio così.. Grazie a chi ha segnalato la cosa, alla fine, come diceva qualcuno, l'utilità è proprio quella di mandare le basi dal computer e suonarci sopra, per cui penso che userò quasi mai la scheda audio da sola, però meglio avere anche questa opzione. Qualità uscita cuffie Iridium, ho fatto altre prove e devo ricredermi, adesso probabilmente avevo provato con cuffie diverse, ma suona benone almeno con le BD 770Pro 80ohm, molto volume, come diceva marco-white, l'uscita delle scheda audio ha volume inferiore, però come audio preferisco quest'ultimo -
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Mortacci miei, non ci avevo pensato, e del manuale avevo letto solo le cose che mi interessavano... Grazie, proverò eccome!! -
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Esatto, e aggiungo che con le uscite bilanciate sarebbe stato ancora più performante... -
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Questa sarebbe stata decisamente meglio della mia M2 ovvio, purtroppo la mia è base e se il computer è spento non funziona -
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ciao Marco, no la M2 è una classica scheda audio usb, se non la colleghi al computer non funziona un beneamato ca**o! A parità di cuffie, quindi le mie Beyerdynamics 770 pro 80 ohm (come le tue), l'uscita cuffie dell'Iridum mi da un suono più piccolo e inscatolato, ora non ricordo bene, dovrei riprendere il manuale della M2, ma a suo tempo ero indiciso e avevo preferito questa proprio per la capacità di pilotare meglio le cuffie a parità di impedenza. La cosa migliore sarebbe avere delle cuffie con impedenza maggiore, ma poi ti serve un amplificatore dedicato alle cuffie, iniziava ad essere troppo impegnativo -
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
La mia idea era quella di avere un sistema audio collegato al computer (nel mio caso un Mac del 2013) che garantisse un ascolto decente, e con un paio di ingressi audio, poi la Motu M2 ha due ingressi combo mic/line/chitarra. Poi ho in conto di comprare un paio di casse da studio, ma lo farò più avanti quando avremo riarredato lo studio. Poi ovvio che ci suoni con le basi mandate dal computer, ci registri e ci fai tante altre cose che con il solo Iridium e le cuffie non potresti fare, se tu vuoi solo suonare da solo con chitarra, pedalie e ampli (iridium) e cuffie, ovvio che ti fai andare bene l'uscita cuffie dello stesso Iridium -
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Non c'è confronto, a patto di avere anche delle buone cuffie. Avevo scelto la Motu M2 per il tasto di accensione (non tutte lo hanno) e l'uscita cuffie con specifiche che ho preferito. Per le cuffie io ho preso Beyerdynamics 770 pro dopo averle provate da un mio amico che ha uno studio di registrazione. Avevo fatto un'unica spesa, unico ordine ovvero cuffie, scheda audio e Iridium -
Iridium e pedali che 'litigano' tra loro...
paolo.axe replied to ming's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Quasi stessa catena, fino all'altro ieri OD davanti all'Iridium e poi dritto nella scheda audio Motu M2, ascolto con cuffie collegate all'uscita dedicata della scheda audio, che in confronto l'uscita cuffie dell'Iridium è un giocattolo, per cui uso l'uscita cuffie dell'Iridium solo una volta su 100, quando non mi va di accendere il pc. Da poco ho preso un boss DD200, l'altro ieri l'ho provato per bene, messo dopo l'Iridium, e non ho trovato alcun problema ne degrado di segnale, si può mettere anche prima, ma al solito come succcede con gli apli tradizionali, se vuoi le ripetizioni nitide devi settare l'Iridium "pulito". Strano che un oggetto come l'H9 abbia questo tipo di problemi, con quello che costa, bisognerebbe indagare meglio... Anche la mia idea è quella che hanno in molti, ovvero farsi una pedaliera piccola con Iridium, delay, overdrive e uno un altro pedale (sono indeciso tra compressore o overdrive spinto/distorsore), comoda da usare a casa nella scheda audio, oppure quando capita (ormai molto raramente) la suonata fuori, senza troppi impegni, tenendo spento l'Iridium se si una un ampli tradizionale -
Sono d'accordo con Marco, io uso il 100% delle volte la simulazione VOX, per gli IR non ho ancora sperimentato con altri, uso quelli std, levetta tutta giù, dovrebbe essere IR cassa Mesa 4x12. Settaggi con drive leggermente oltre la metà (poi diende se uso strat allora tiro su un pelino di più), alti e bassi bel oltre la metà, direi ore 2 o 3 almeno, cut (=medi sul pedale) a ore 10-11 circa, il tutto dritto dentro scheda audio computer, ascolto con cuffie chiuse di qualità. Come pedali di soliti uso il Tumnus Deluxe, ogni tanto il Bogner Ecstasy Red ma molto raramente diciamo, e più spesso il Revival Drive Hot Rod. La simulazione Fender, come la metti metti, mi suona "spenta", quella Marshall mi piace solo se la setto sul chruncione, usando il Tumnus come booster. Ogni tanto prendo la "pedaliera dei tempi che fu", con su l'Okko Diablo e altri pedali vari e ci suono, e direi che va benone, almeno per quello che faccio io. L'idea che ho adesso è quella di prendere una pedalierina piccola dedicata all'Iridium, metterci su il Tumnus, un drive più spinto o un distorsore tra quelli che ho, e un delay, da poter usare anche all'occorrenza senza andare in giro con la pedaliera "grande" di cui sopra
-
Togli il Replica e dallo a me
-
Le ho ora sulla strato, scordati la durata delle Elixir, ne la morbidezza delle corde std non coated, diciamo che per quello che mi riguarda a quel prezzo vado di Elixir Optiweb e sono moooolto più contento
-
Io trovo le Pure Blues più morbide invece, l'anima tonda infatti teoricamente dovrebbe portare a questo risultato, strano che tu le trovi più dure, anche se dipende sempre da qual'è la muta di corde con le quali le confronti
-
Lunar Module in pedaliera, ma la pedaliera e chiusa e fissa in armadio da tanti tanti anni ormai....
-
Tieni il manico e rifai i tasti, jumbo o 6105 (miei preferiti), eventualmente inox. Per i pickup valuta anche il selettore a 4 posizioni in modo da avere una posizione per mettere i due pickup in serie, aggiungi così una specie di suono humbucker ai classici 3 suoni tele, provata su una tele custom shop di un caro amico, quando hai necessità di suono grosso per i distorti non è male, senza snaturare niente degli altri 3 suoni classici
-
Andy Timmons torna per turbare i sogni di Auro
paolo.axe replied to Uilliman Coscine Terzo's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Già vero, nelle specifiche viene citato effettivamente... Allora diventa interessante -
Non mi ricordo con esattezza, ricordo per certo non una bella sensazione sotto le dita, e mi sono durate poco, mentre le DR Pure Blues mi restituiscono un feeling e una facilità a suonare diversa, un po' la sensazione di rigetto che ho rimontando le classiche Ernie Ball gialle che proprio non reggo più