-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di paolo.axe
-
Andy Timmons torna per turbare i sogni di Auro
paolo.axe replied to Uilliman Coscine Terzo's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Mi sembra che non abbia il tap tempo, mancanza non da poco secondo me... Gli preferisco il bianco ECCOS... -
A me queste sono piaciute poco, ho preferito le Gibson o ancora di più le DR Pure Blues, che sono quasi sempre la mia scelta obbligata sulla strato. Mentre mi mancano da provare le Pyramid che saranno prossimo acquisto. Non trascurate un'altro dettaglio, a parità di scalatura, le corde con anima tonda (tipo le DR Pure Blues) sono più morbide..
-
i superpro suonano, non si fanno le pippe...
-
Come al solito....
-
I pedali che ami o che hai amato di più...
paolo.axe replied to Bananas's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Boss CS2, è stato il primo pedale comprato, ho avuto altri compressori, ma lui è al primo, secondo e terzo posto della mia classifica, soprattutto quando (tantissimi anni fa) ho iniziato ad alimentarlo a 12V, vorrei prendere un Origin Cali '76 Compact Deluxe, ma il Boss sarà per sempre nel mio cuore. Bho poi Voodoo-Lab Sparkle Drive, ogni tanto mi vien voglia di ricomprarlo, ma questi pedali hanno uno switch che dopo un po' si rompe Okko Diablo+, anche lui fisso da tanti anni Ultimamente il Tumnus Deluxe, ma anche perchè è l'unico che uso direttamente dentro l'Iridium (che finisce nella scheda audio), quindi dovrei citare anche questo.. -
Vi ringrazio anche io di queste info, proverò a caricarli anche io sull'Iridium..
-
corde elettrica e fastidi vari alla mano
paolo.axe replied to Luca71's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Le DR Pure Blues hanno l'anima tonda, il che in genere rende le corde più morbide, e suonano benone soprattutto su strato/tele. Per l'anima tonda, l'ho testato anche sulla chitarra acustica, le DR 012 DR con anima tonda oltre a suonare benissimo, sono morbide come avere su un set di 011 -
Che senso ha? L'ennesima copia di stratocaster e telecaster....
-
Bella, complimenti, io ho una D35 ma anche se non so suonare con le dita ne so fare il fingerpicking, me ne fotto, il mio sogno resta la 000-28. Per come suono io e per lo strumming una D è sicuramente meglio, ma mi piacerebbe avere una Martin con il corpo più piccolo e con la scala corta, e minore volume, la D35 a casa è davvero troppo. Per la suonabilità e il settaggio, secondo me la cosa migliore da fare è portare la chitarra da un liutaio professionista serio, la mia D35 con su le 012, ha un'action quasi da elettrica, e una suonabilità spettacolare, avrei dovuto portarla prima, in 30 anni sono stati i soldi spesi meglio tra chitarre, pedali, ampli ecc...
-
Bella, mi piace L'anno scorso sono stato tanto così da prendere una Tele CS Aztec Gold, ma poi ho declinato su altro...
- 2.607 replies
-
- occhialaro
- califfo
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Okko Diablo, a tanti quissù non piace perchè "vetroso", per me diciamo "trasparente"... Guadagno che va dal boost leggermente sporco fino a suoni belli carichi anche su ampli settati puliti. Se lo vuoi più compresso basta selezionare l'alimentazione a 9V (se riesci a trovare la versione precedente all'ultima), a 18V risulta avere più headroom, più dinamica e meno compresso ovviamente. Le versioni precedenti sono più grosse di un classico pedale MXR, le ultime invece sono più contenute, vanno sempre alimentate a 9V e hanno il controllo per variare la tensione interna, comoda....
-
Litfiba mi fa pensare chitarra con humb, canale distorto di qualche Marshall tipo anni 80-90, gain alto, ma non altissimo, potrebbe anche indicato un distorsore, magari non troppo spinto, suono sul mediosetto meglio...
-
Se il loop effetti è bufferizzato non ti servono cavi esoterici, però considerando che un cavo oltre che "portare" decentemente il segnale deve essere anche resistente ed affidabile ti consiglierei di usare cavi buoni, i soliti noti direi che possono andare bene (Mogami, Reference, Klotz, ecc...).
-
corde elettrica e fastidi vari alla mano
paolo.axe replied to Luca71's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Non è tanto un problema dei produttori italiani ma più dei negozi che sono diciamo "costretti" ad avere prodotti a più buon mercato, più economiche. Quanti sono disposti a spendere 13-15 euro per una muta di corde anziché i canonici 6-8 euro? Ne ho parlato con un noto negozio di Milano qualche mese fa, cercavo le Dogal per Acustica con anima tonda, ho fatto settare la D35 con quelle 012, fantastiche, quindi voglio rimettere le stesse. Introvabili nei negozi, mi hanno detto che possono ordinarmele e che non le hanno perché sono care e poco richieste.. le ordinerò online direttamente dal sito Dogal -
corde elettrica e fastidi vari alla mano
paolo.axe replied to Luca71's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Confermo, ti conviene, tra l'altro oltre una certa cifra le spese di spedizioni sono scontate https://www.dogalstrings.it/it/carbonsteel-chitarra-elettrica -
corde elettrica e fastidi vari alla mano
paolo.axe replied to Luca71's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Dogal Carbonsteel per l'esattezza, hanno minore tensione, le 10-46 non dico come avere una muta 9-42 ma quasi.. -
CORDE... qualche video comparativo
paolo.axe replied to guitarGlory's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ciao Lory, mi sono venute in mente delle corde che mi hanno proprio stupito per morbidezza e durata, le DR Alexi Lahio 010-046, le presi da strumentimusicali.net (ora non più disponibili) in offerta e mi sono pentito di non averne prese tante. Ssono costruite con l'anima tonda, mi sono sembrate una via di mezzo tra la morbidezza delle Dogal Carbon Steel e la durata delle Elixir, feeling da corda normale e non da corda rivestita, suono bello, almeno sulla strato, più aperto delle DR Pure Blues ad esempio, pure loro con anima tonda ma pure nickel. Se le ritrovo penso che ne farò scorta -
CORDE... qualche video comparativo
paolo.axe replied to guitarGlory's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Concordo, le Dogal Carbon Steel sono morbidissime, le ho provate sulla tele, non ho avuto il coraggio di provarle sulla strato perchè sono pigro e avrei dovuto rifare la regolazione del ponte ecc, -
Oppure il Bogner Ecstasy Red (provato di fianco al Riot mi piacque di più, più "simile" ad un ampli), almeno su ampli settati puliti... Se poi l'ampli è settato già sporco allora è un altra storia...
-
Vi consiglio anche le Dogal phosphor bronze 012 con anima tonda, con le 012 è circa come avere le 011, il suono è bello, per me meglio sia di Elixir (di cui adoro le Optiweb per chitarra elettrica soprattutto sulla Les Paul) che di Martin o D'Addario..
-
Esatto... Quindi confermo che sulla mia strato CS è stato un peggioramento
-
Blocco Callaham su strato CS relic 56, prima di darla in permuta per una Fessler 57 l'ho ripristinata originale e sono rimasto basito, il suono con il suo blocco decisamente meglio ma anche la morbidezza/tensione delle corde e il feeling generale... Ha senso forse su una american standard, ma su una CS ben suonante decisamente no. L'unica miglioria è l'innesto e il gioco totalmente assente della leva, ma per quello basta la solita mollettina della Fender e sto bene anche così!
-
Fender stratocaster american original 60s
paolo.axe replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Concordo, ho settato così la mia, tiene benissimo l'accordatura inoltre tirando la leva per alzare l'intonazione mi sembra tutto più musicale -
Anvedi che bei suoni chrunciosi belli tirati... bella chitarra, bei suoni, bei video davvero godibili, per niente scoccianti, complimenti!