Vai al contenuto

*juanka78*

Members
  • Numero contenuti

    8.426
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    98

*juanka78* last won the day on Marzo 27

*juanka78* had the most liked content!

5 Seguaci

Su *juanka78*

  • Compleanno 19/11/1978

Contact Methods

  • Website URL
    http://https://www.facebook.com/LylaKlens

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Turate (CO)

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

*juanka78*'s Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • Very Popular Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare

Recent Badges

2,4k

Reputazione Forum

  1. Prenderei in considerazione anche la Yamaha Pacifica Standard Plus, come budget ci siamo.
  2. Alternata pura, bella tosta anche.
  3. Friedman è veramente tanta roba.
  4. Continua la saga delle “collaborazioni pesanti” di Chase Bliss, stavolta tocca a una vecchia gloria…
  5. Io facendo le stesse prove ho avuto proprio quello sensazione lì: il software è valido ma per ottenere risultati buoni devi abbinarlo a roba “figa”. Il pedale è un po’ uno specchietto per le allodole.
  6. Un Dumble originale non c’è? A sto punto [emoji23][emoji23][emoji23]
  7. Io ho una Hamer Special con 2 P90 presa parecchi anni fa, ai tempi te la tiravano dietro, adesso vedo che sono salite pure loro.
  8. Ed eccoci qua con l’ultimo video test dedicato al Golden Reverberator, quello dedicato agli algoritmi “bonus” che di ottengono registrando il pedale.
  9. Hai tendenzialmente ragione secondo me, infatti sono il primo a dire che il “blasone” ha un valore economico tangibile, dato proprio dalla maggiore “liquidità”. Resta da capire quanto questa qualità sia importante per ognuno di noi, personalmente, se parliamo di chitarre, vendo veramente pochissimo, più che altro compro, quindi la cosa mi interessa molto relativamente…ma capisco che per tanti possa essere un fattore molto importante, ci mancherebbe.
  10. In generale era vero fino a qualche tempo fa, ultimamente sto notando un rallentamento generalizzato che riguarda anche Fender e Gibson, sensazione che mi è stata confermata da amici che hanno sempre venduto e comprato molto. Tra le altre cose segnalo anche che il mercato italiano è sempre stato estremamente “provinciale”, nel senso che è QUI che si fa fatica a vendere altri marchi, negli altri paesi europei molto meno, negli States non ne parliamo proprio.
  11. Nel senso di rapporto qualità prezzo imbarazzante, e ti dico che paradossalmente il momento peggiore trovo non sia adesso quanto piuttosto a inizi 2000: ecco, in quel periodo ho visto cose che onestamente anche no, da allora per me se le possono tenere. Opinione mia, chiaramente.
×
×
  • Crea Nuovo...