Vai al contenuto

*juanka78*

Members
  • Numero contenuti

    8.426
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    98

Tutti i contenuti di *juanka78*

  1. Bella, una chitarra coi P90 dovrebbero averla tutti, hai fatto proprio bene! Buon Natale a tutti...
  2. Si, un Adone direi...;-)

  3. Beh, come concezione siamo quasi all'opposto: lo Strymon è praticamente un rack in formato pedale, controllo totale su tutti i parametri...il Dr. Sci è molto più plug and play. Cmq credo che suonino entrambi benissimo...
  4. E' vero, in effetti è una mancanza strana. A me interessa relativamente visto che preferisco altri tipi di riverbero (a meno che non si parli di un'unità di riverbero a molle seria, tipo la Z-Verb di Dr. Z...mamma mia...:sbav:), però ci sarebbe da capire la motivazione. Forse non riuscendo ad ottenere un risultato soddisfacente (e lo con lo spring reverb è veramente dura) il Dottore Scienziato ha preferito evitare... :TRsorrisone:
  5. Nota dolente...purtroppo costicchia. Viene 225$ dagli States, al cambio attuale più o meno 170 euro a cui vanno aggiunte spese di spedizione (che io ho ammortizzato prendendo più cose) ed eventuale dogana...
  6. Pensa che se tu avessi venduto prima ti avrei preso in blocco sia il Malekko che il Mojo Vibe... Anche lo Spring Chicken infatti mi incuriosisce molto, lo limita secondo me la sola modalità a molla: in genere per il riverbero preferisco avere più spazialità. Ma poi scusa, la tua Shiva non ha già il riverbero?
  7. Mi è recentemente (e finalmente, aggiungerei...) arrivato il pacchetto che tanto attendevo dagli States. Fra le altre cose dentro c'era questo simpatico pedaletto verde smeraldo tutto glitterato...dico solo che lo trova carino persino mia moglie... Ad ogni modo, perchè l'ho preso? Non lo so, potevo anche farne a meno ad essere sinceri, ma si sa, la GAS è una brutta bestia e questo "riverberino" tanto decantato oltreoceano mi incuriosiva non poco, così eccolo qua in azione nella mia pedalboard (che a breve dovrò rivedere, temo): Uploaded with ImageShack.us E' un pedale molto semplice nell'utilizzo, direi a prova di fesso, i dati tecnici li potete trovare qui: http://www.drscientist.ca/pedals/rev Mi incuriosiva, dicevo, oltre che per le sperticate lodi che riceve ormai da anni nei forum americani, anche per la compatezza e l'essenzialità del progetto: 9 preset già belli e pronti con la sola scelta del decay lungo o corto, il tutto in uno chassis di dimensioni contenutissime...amo i pedali che sanno andare dritti al sodo! Alla prova dei fatti il piccolo alieno verde non mi ha deluso: suona davvero bene, le modalità Hall 1 e 2 e le prime 2 Plate sono all'altezza di riverberi a rack ben più costosi...superbe, non c'è che dire. Come al solito ho fatti dei samples delle varie modalità, ovviamente tutto improvvisato al momento e suonato bellamente a cxxxo...ma rendono l'idea, credo... Il pedale è settato come in foto, io non lo userei così (troppo invadente) ma ho pensato che fosse meglio alzare un po' il mix per far sentire meglio l'effetto. Ho lasciato sempre il decay lungo per la stessa ragione. Suono dry: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20dry.mp3 Hall 1: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20hall1.mp3 Hall 2: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20hall2.mp3 Room 1: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20room1.mp3 Room 2: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20room2.mp3 Room 3: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20room3.mp3 Plate 1: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20plate1.mp3 Plate 2: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20plate2.mp3 Plate 3: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20plate3.mp3 Rotary: http://dl.dropbox.com/u/14678574/Miniverb/Miniverb%20rotary.mp3
  8. Oh, hai dei pedali da paura, i tuoi video sono sempre interessantissimi e hai pure un bel tocco...però accorda per benino 'ste chitarre, ti prego!!!
  9. Avevo capito, intendevo solo dire che per me gli abbinamenti contano veramente tanto per i pedali, specie per OD, distorsori ecc...perchè se 'sti Cornish li ha usati per anni uno come Gilmour schifo non possono fare, no? Magari col Bassman, con quella Strato o a quel volume l'abbinamento non è azzaccato, oppure semplicemente non soddisfano il tuo orecchio e il tuo gusto, vai a sapere...
  10. Questa secondo me è la riprova che a maggior ragione per i pedali gli abbinamenti contano tantissimo. Anche a me è capitato spesso di provare pedali superblasonati e di trovarli mediocri con la mia strumentazione, così come mi è capitato di provare pedali non molto considerati e di apprezzarli parecchio...
  11. E allora? Effetto sorpresa???
  12. arrivati i nuovi giocattolini...goduria...;-)

    1. *juanka78*

      *juanka78*

      Niente, mi è finalmente arrivato il pacco dagli USA con il Mojo Vibe e il Miniverb di DR Scientist...

    2. *juanka78*

      *juanka78*

      Guarda, avevo già intenzione di fare dei samples e di postarli a breve, quindi...stay tuned...;-)

  13. Da circa una settimana sto ascoltando intensivamente il nuovo album dei Marlene Kuntz: non è senz'altro il loro disco migliore, però secondo me si può certamente dire che i cari vecchi Marlene si sono rimessi in carreggiata dopo la parentesi cantautorale a mio avviso poco riuscita di "Uno". Che ne dite?
  14. Effettivamente l'MXR sparato sul distorto è proprio Eddie, c'è poco da fare! Però ti assicuro che smanettandoci per benino ci tiri fuori tranquillamente anche altro...io ad esempio ho trovato un settaggio particolare per fare suoni stile The Fly degli U2 e direi che il risultato è ottimo. Cmq a mio avviso le modulazioni in generale danno il meglio sui puliti o semi-puliti, sulle saturazioni 9 volte su 10 preferisco suoni abbastanza dry...
  15. I tuoi commenti sono sempre enigmatici...che intendi dire? Che il primo ti piace o che fa meno schifo degli altri???
  16. Personalemte gli darei solo un po' di alte e di medie in più, per il resto mi sembra decisamente buono.
  17. Mi sono divertito a registrare alcuni dei settaggi che uso comunemente sul flanger della MXR. Raga, non sarà un pedale boutique, non sarà nemmeno vintage, ma secondo me suona proprio bene... http://dl.dropbox.com/u/14678574/MXR%20Flanger/MXR%20Flanger%201.mp3 http://dl.dropbox.com/u/14678574/MXR%20Flanger/MXR%20Flanger%202.mp3 http://dl.dropbox.com/u/14678574/MXR%20Flanger/MXR%20Flanger%203.mp3
  18. Ma per chi mi hai preso??? :TRsorrisone: La chitarra è già stata dotata di un bel set di Bare Knuckle BKP-91...
  19. Per vari motivi era qualche settimana che non suonavo col gruppo ma finalmente ieri sera siamo riusciti a trovarci tutti in saletta...e quale occasione migliore per provare a volumi decenti la mia nuova bimba coi P90? Devo dire che sono MOLTO soddisfatto, le impressioni positive che avevo già avuto suonando in casa sono andate crescendo di pari passo con il volume: i P90 spaccano, e su un ampio range di gain per giunta! Dai puliti grossi e carichi ai crunch belli croccanti questi pickup suonano divinamente, andando a perdere qualcosa rispetto agli humbucker solo a gain davvero alto. Il ronzio mi faceva un po' paura ma alla prova dei fatti è più che sopportabile. Bene bene bene... :TRsorrisone:
  20. Devo essere onesto: sentito così mi dice poco, anche se non credo che i mezzi tecnici siano i migliori, specialmente per valutare un distorsore...
  21. Dipende da cosa vuoi. Stando su prodotti italiani di facile reperibilità ed eventualmente rivendibili senza troppi problemi c'è questo della Vinteck che è ottimo e si trova usato a cifre abbordabilissime (sui 70/80 euro): http://vinteck.sitiwebtorino.it/index.php?id_cat_info=4&id_info=16 Altrimenti credo potresti rivolgerti tranquillamente a qualche diyer (anche a quelli presenti nel forum) spendendo ancora meno. Non sono un esperto ma a livello elettronico il circuito è davvero una stupidata, a maggior ragione se ci butti dentro il segnale della chitarra e non quello del loop di un ampli. Andando invece su cose boutique c'è da sbizzarrirsi, la Xotic (ad esempio) fa questo che è davvero superbo: http://www.xotic.us/effects/x_blender/index.html Io fra poco dovrei vendere il mio custom Masotti ma è stato studiato più che altro per un loop effetti, quindi non sarebbe adatto.
  22. Si, ma in questo caso non ti sto facendo il solito discorso talebano del "chitarra-cavo-ampli, tutto il resto compromette il suono...", qui parliamo di un pedale che messo davanti all'ampli converte tutto il segnale da analogico in digitale e viceversa. Ora, per quanto la conversione sia ben fatta questo processo comporta inevitabilmente una perdita di complessità (sia a livello armonico che dinamico) e una certa latenza (seppur minima)...ergo: hai un suono splendidamente effettato, ma meno vivo, meno ricco, meno dinamico. Perchè incorrere in tutto questo quando basta veramente poco per ovviare al problema? Se ne hai la possibilità fai una prova, non serve un orecchio così fine per sentire la differenza...poi mi dirai...
  23. Mah, in generale neanche io mi fisso troppo su 'ste cose, ho anch'io in catena pedali non true-bypass, non ho un buffer (per ovviare basta tenere un pedale di qualità sempre acceso)...però su questa cosa secondo me non si può transigere, è un peccato, specialmente se tutto il resto della catena è curato come nel tuo caso. Dovendolo usare davanti all'ampli (non avendo quindi problemi di livelli) ti basterebbe davvero un mixerino banalissimo, secondo me un qualsiasi esperto di DIY te lo fa con 50 euro e delle dimensioni di un MXR...
  24. Auro, non va bene...con tutta l'attenzione che ci metti nella scelta dei pedali e nella costruzione del suono non puoi avere in serie un pedale che ti converte al 100% il segnale in AD/DA! Dammi retta, invece di avere 4 OD in pedaliera è meglio averne 3 e farsi un mixerino di linea per i pedali digitali...
  25. Cazzo, il delay è proprio bello! Hai avuto modo di fare confronti con il nuovo Chrono Delay?
×
×
  • Crea Nuovo...