Vai al contenuto

*juanka78*

Members
  • Numero contenuti

    8.427
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    98

Tutti i contenuti di *juanka78*

  1. Cazzo, il delay è proprio bello! Hai avuto modo di fare confronti con il nuovo Chrono Delay?
  2. Molto floydiano, stupendo! Dimmi i settaggi e la posizione dei pedali...ma poi l'Empress non lo userai mica davanti all'ampli o in qualche loop seriale? Te lo chiedo perchè ho letto che converte il 100% del segnale...
  3. Secondo me devi prima capire cosa ci vuoi fare. Per un uso prettamente ritmico andrei anch'io di Boss o Digitech, se invece vuoi un delay che faccia ambiente e "pasta" io punterei du un MXR Caron Copy, magari usato....
  4. Maledetto! Ma il Chrono ce l'hanno? Un tuo parere da esperto sarebbe molto interessante. Dai samples mi tenta moltissimo e si candida come partner ideale per il mio Diamond ML2... :TRsorrisone:
  5. E piantala con 'sti Providence, che già sono in GAS pazzesca per il loro delay...ormai mi tenta quanto (anzi forse addirittura di più) dell'Empress... :sbav:
  6. Mamma mia, sei il campione della monogamia! Ma come fai??? A me non c'è cosa che gasa di più del suonare con chitarre diversissime fra di loro...
  7. Beh, considera che il Memory Man dovrebbe essere approssimativamente sui 550 ms (approssimati per eccesso, tra l'altro): non siamo molto lontani dai 600 ms del Retrosonic prima versione (la nuova versione dovrebbe averne 800 se non sbaglio, che secondo me sono pure troppi). IMHO il Retrosonic è proprio quello che fa per te, gran bel pedale. Di Maxon ne ho avuti diversi, compresi AD900, AD999 e AD999 Pro: per farla breve secondo me sono andati peggiorando col tempo...
  8. Cmq mi sa che sono in seria GAS da Providence adesso...che palle... :sbav:
  9. Boh, per come la vedo io mi terrei la '57 e inizierei a risparmiare per farmi un'altra strato altrettanto buona ma con un humbucker al ponte, così la cosa avrebbe un suo senso. Farsi 2 strato più o meno uguali non è cosa saggia secondo me. Altra idea carina sarebbe farsi 2 strato con i singoli, ma su una mettere su gli EMG di Gilmour e un bel mid-boost integrato per il ponte...
  10. No, quello che vuole imitare il tape echo dovrebbe essere l'altro, il Reptile (o come cavolo si chiama). Il Replica è un digitale coi controcazzi con in più la possibilità di scurire un po' le ribattute, tutto lì...
  11. E dei T-Rex che mi dite? Un paio di volte ho provato il Replica e mi è sembrato un delay eccellente, anche col pulsante brown off...
  12. Cmq giusto per chiarire vorrei un delay digitale che suoni da digitale...il che non significa necessariamente freddo o piatto, semplicemente, avendo già un Diamond ML2 che soddisfa ampiamente tutte le mie voglie ana-logiche( :TRsorrisone: ), vorrei qualcosa di diverso ma di altrettanto valido. Purtroppo però ho notato che quasi tutti i digitali in commercio hanno il loro punto di forza nell'imitare i delay bucket brigade o quelli a nastro. Voglio dire, il delay di The Edge (visto che è stato citato) non è di certo freddo, è solo un digitale chu suona bene...
  13. Ma di quello nuovo che mi dici? http://www.providence-effects.fr/crbst_46.html
  14. Ma esiste un delay digitale fatto bene, che non abbia il proprio punto di forza nel simulare delay analogici o a nastro, che sia alimentabile a 9v, che sia true bypass e che non costi uno sproposito? Mi pare che tranne qualche rara eccezione tutti i migiori delay digitali in commercio basino la loro presunta superiorità sull'emulare al meglio questo o quel delay del passato. Esiste qualche alternativa?
  15. francè, fatti un Memory Lane, dammi retta...
  16. Beh, mi sembra già un OTTIMO risultato... :TRsorrisone:
  17. Molto southern rock...bello!
  18. Quoto. Ma in generale i simil-PAF non ce li vedrei bene...
  19. La classe si sente tutta...
  20. Effettivamente John Fromel non è proprio un drago dal punto di vista del marketing (vale per i samples come per tante altre cose), credo sia per questo (e solo per questo) che non ha raggiunto la fama di Keeley, Analogman, Skreddy e compagnia bella...
  21. No, di suo non sporca, è un clean boost puro, aumenta solo il guadagno del segnale...il problema è che per essere un clean boost non è che sia poi così trasparente. Dalla sua però ha quello switch a 3 posizioni per la resonance che rende l'acquisto valido, almeno se si usano i single coils....
  22. Io ormai ho capito che la progressività dei comp ottici mi piace molto di più dell'intervento secco dei comp di derivazione Ross. Un altro comp che mi piacerebbe tantissimo provare è questo: http://fromelelectronics.com/pedals/Velvet-Vice
  23. Intendo davanti all'ampli per aumentare la saturazione del pre, non nel loop per alzare il volume...
  24. aspetta con impazienza un bel pacco dagli States...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. *juanka78*

      *juanka78*

      Già che ci siamo: qualcuno di voi è interessato ad un Retrosonic Phaser e a un Maxon Ge601?

    3. molokaio

      molokaio

      bellissimo il miniverb!!! ottima scelta.

      prova prima hall 2 con decay lungo,il mio preferito

    4. *juanka78*

      *juanka78*

      In generale i riverberi di tipo hall con decay lungo sono anche i miei preferiti...

×
×
  • Crea Nuovo...