Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. CR7 = Goooolll!!!
  2. in pratica il 99% dei chitarristi*** ***che non sono passati al digitale...
  3. Grazie! lo contatterò sicuramente che 79,90 mi sembra proprio da povery
  4. Grazie per le risposte! infatti intendevo proprio il corso di Zanoni citato da Dado e @b3st1a... forse anche @marcobiolcati si riferisce a quello... Diciamo che parto da zero ma imparo in fretta quindi volevo andare dritto al sodo per non perdere troppo tempo. Il corso costa circa 80€ , se è efficace per poter utilizzare il software almeno per creare delle buone tracce con chitarre e Helix allora è una spesa che posso fare. @Dado, per gli amici degli amici c'è un po' di sconto???
  5. Vorrei imparare ad usare Logic Pro X partendo da zero... anzi, da sotto zero Utilizzo Line6 Helix con il plug-in Native. Mi sono accorto subito che andare per tentativi, cercando di smanettare alla cieca, è solo una perdta di tempo e così rischio di riuscire a concludere qualcosa tra un paio di secoli... Ci sono dei video sul tubo che aiutano ad imparare ma non riesco a trovare qualcosa di organico, coerente e sequenziale che mi guidi passo passo. Ho visto che ci sono invece dei corsi a pagamento che promettono appunto di fornire le nozioni di base fino ad arrivare ad un discreto livello di conoscenza. Qualcuno li conosce? Li ha acquistati? Li consiglia? O ci sono anche altri metodi per imparare ad usare il software?
  6. esattamente 10 anni fa presi la mia R8 usata (ma perfetta) a 1800 €... oggi a quanto stanno???
  7. Intendi R8 nuova o usata?
  8. i soliti... cui aggiungo Dave Murray (quando registrato bene)
  9. non so se li costruisce (o assembla) ancora ma io ho trovato i miei cavi top di gamma nei Tabacco... non mi fece simpatia quando comprai un cavo direttamente nel suo laboratorio quindi non gli faccio pubblicità volentieri
  10. quale potrebbe essere il cono ideale per un Dr. Z EZG?
  11. io solo i Pete Cornish non sopporto esteticamente... e per tale motivo non li ho mai minimamente considerati nelle mie pedalboard, fossero pure i migliori in assoluto...
  12. allora H9 è troppo digitale per una pedaliera analogica
  13. io ne avevo 2... poi ho preso la Helix (floor) e per un po' di tempo ne ho mantenuto uno certamente H9 ha dei suoni ottimi però quando riesci a comprendere bene cosa offre Helix - e a me ci sono voluti anni - tutto il resto è noia...
  14. avanza una Revstar con P90 e ponte wraparound?

    1. Sendo

      Sendo

      con un po' di pazienza potresti trovarne una su mm, io ho preso da poco una rsp20cr, il modello Giapponese, ad un prezzo a dir poco ridicolo 🙂

    2. Deimos

      Deimos

      essì, c'è da aspettare un po'... però se si sa qualcosa è gradito un fischio;)
  15. Essendo la Gibson Les paul fuori budget rimarrebbero una Telecaster... oppure, volendo avere una chitarra diversa dalle solite note, una Revstar RS 502
  16. io ho ancora un buono di 20 € ma sticazzi perchè tanto non ci compro nulla...
  17. Tilt hai tutta la mia comprensione, sono dei cogli*n* indifendibili...
  18. Alla fine della fiera se dovessi scegliere la mia chitarra con i P90 andrei su questa: https://www.gibson.com/Guitar/USA85B326/Les-Paul-Standard-50s-P-90/Gold-Top
  19. eh perchè mannaggia mi è venuta un po' voglia di una chitarra con i P90... la prima idea era proprio sondare il terreno per una tele come dice @gigixl84 però pensavo al manico piuttosto che al ponte, come @th3madcap che poi il mitico @toplop fosse l'Anubi del P90 mi sfuggiva (ma da quanto tempo non ci sentiamo porcapaletta) Mi ricordo della passione di @Giorgè per le Junior... però a me non prendono più di tanto, ne dovrei vedere e provare qualcuna (maledetto covid che ci ha separati). A proposito, 10 anni fa andammo a prendere la Les Paul R8 (nostalgia)!!! Per stare con i materiali citati da @texguitar come il mogano forse una Les Paul Studio tutta in mogano? Oppure una Junior ma anche col pickup al manico...
  20. Secondo voi su quale modello di chitarra si possono apprezzare al meglio le caratteristiche dei P90? Almeno secondo il proprio gusto personale...
  21. ecco con la 26C: Integrated Software Studio One Artist® Studio Magic Plug-in Suite
  22. io a luglio ho comprato i monitor Eris E5 e non mi sembra di poter avere Studio One in licenza... però ciò dovrebbe essere possibile con l'acquisto (almeno) della scheda audio 26C
  23. A me il fuzz non piace di suo... se ce l'ho è solo perchè a volte mi viene voglia di scimmiottare Hendrix e perchè ho una Stratocaster relic che fa tanto anni '60. Per la cronaca ho il Fulltone '69 nuova versione, rifilatami dal Califfo del raggiro che a suo tempo giurava e spergiurava che tale pedalozzo fosse assolutamente identico a quello vecchio, rosso e grosso come il gabibbo... Ho solo ampli Marshall. Anche con la strato coi single coil devo tenere l'ampli quasi pulito, altrimenti sono scoreggione grosse e grasse. A meno che sia assodato che il volume della chitarra debba rimanere sempre tra il minimo per il pulito fino a 6-7 massimo... e riservare il volume tutto aperto solo per le parti soliste e pick up al ponte...
  24. Con un Macbook Pro 2012 (!) ci fai ancora tutto... (controllando i cicli batteria, dovrebbe stare sui 400 €)
  25. bò, forse sarà così ma avendo lo stesso saldatore di prima lo stagno di adesso è 'na schifezza... Che saldatore ci dovremmo procurare???
×
×
  • Crea Nuovo...