Vai al contenuto

Lino Pelle

Members
  • Numero contenuti

    6.539
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lino Pelle

  1. Sì è il miglior sistema appunto per switchare. Il problema è che occupano un po di spazio in più. Per questo io ho usato normali switchcraft e linko con un cavo esterno da 15 mm.
  2. A questo punto, visto che ancora sei in tempo, ti consiglio di tornare alla versione 2 che ti avevo proposto...
  3. Io credo che un fulltone 69 non sia da meno... anzi per me è stata la prima scelta per suoni hendrixiani!
  4. Scialatevi... io rimango a casa

    1. dado77

      dado77

      Che bello sentirti dire "scialatevi"... me lo diceva sempre mia nonna da bambino!

    2. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Tu sei quasi nelle mie stesse condizioni...!!! :D

  5. Bo!? Forse non sempre tutti hanno la massa in comune!
  6. Ho tutto... ho fatto una stampa del layout in dimensioni reali per verificare gli ingombri! Mi manca solo la ISO 5 e sto aspettando il materiale da Banzai per fare il box di derivazione con buffer!
  7. Difatti io ho un 10k nel pedale di EXP e piloto midi, mojo e ML2 con lo switcher realizzato!
  8. Non lo so... a freddo mi viene da dire di no! Il condensatore mi pare sia una cosa aggiunta che non c'è sugli altri... ma non mi ricordo!
  9. Posso suggerirti di cablare semplicemente point to point senza pcb utilizzando solo in jack, pot e out jack?
  10. Bella Ste... vedo che alla fine ti sei mantenuto sul layout che avevamo fatto! Sei riuscito ad alimentare tutto senza DC10 correttamente? Ti consiglio di mettere delle fascettine colorate sul box di derivazione, per essere più veloce nel montaggio live! Però ti supplico ora di fascettare tutto ordinato
  11. Rosica 2 la vendetta!!!
  12. Sì è vero... tu mi hai chiesto se "è possibile"... io ti ho risposto "come" sarebbe possibile! Ma considera che io adoperavo già questa soluzione nella mia board
  13. Non nel senso che da spento dia problemi. Ma che da acceso, mentre accordo, temevo che un segnale a bassa impedenza potrebbe rendere l'accordatore impreciso!
  14. Chissà di chi è stata l'idea
  15. Nemmeno io credo di usarli mai insieme. Il vibe lo intendo per suoni alla Gilmour, quindi al massimo farei vibe + muff oppure vibe + od! Grazie Giò!
  16. Quindi per te così... Wah -> Vibe -> Fuzz -> Buffer -> Accordatore -> Booster -> Overdrive -> Muff -> Delay Secondo te l'Aquavibe prima del 69 non dovrebbe dare problemi?
  17. Sono verso la fine, ho cambiato completamente disposizione alla board. Adesso vorrei qualche consiglio sul percorso del segnale. Sono indeciso sulla posizione dell'Aquavibe. Il segnale passerà anche dall'accordatore e sono indeciso sulla posizione in quanto in catena è presente un buffer. Secondo voi l'accordatore potrebbe dare problemi se riceve un segnale a bassa impedenza proveniente da un buffer? Meglio metterlo prima il buffer? La mia ipotesi sarebbe: Wah -> Vibe -> Fuzz -> Buffer -> Accordatore -> Booster -> Overdrive -> Muff -> Delay Oppure... Wah -> Vibe -> Fuzz -> Accordatore -> Buffer -> Booster -> Overdrive -> Muff -> Delay Datemi il vostro parere!!!
  18. La mia era già smontato quando l'ho comprata... e dato che non voglio bucare il top...!!! PS. Cmq anche a me piace di più con il battipenna... sa più di retrò. Senza un altro po pare na PRS
  19. Sè sè... rosica tu... la foto è volutamente così "glossy" dal vivo non è così caramellosa... ovvio che sempre un High Gloss si tratta! Poi a me che me frega che un te piace a te... come se dice... A ME ME PIACE
×
×
  • Crea Nuovo...