Vai al contenuto

Jonny

Members
  • Numero contenuti

    2.272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jonny

  1. Che poi, solo a me i pu paffosi, ad alti livelli di gain risultano un pò poco intelleggibili e con una certa tendenza ad impastare? Per hard rock classico vanno alla grande e anzi, sono forse il top, ma per suoni un pelo più moderni, affilati e precisi secondo me non rappresentano la scelta migliore.
  2. Che gli assemblati valgono la pena se il prezzo è ragionevole...qui tra legno, hardware, elettronica ed assemblaggio ci vogliono al meno 1500euro.. A quel punto ci aggiungo un paio di centoni e mi prendo una strato custom shop usata, non fosse altro che per il fatto che è un assegno circolare. L'assemblato, di qualità quanto vuoi, quando vai a rivenderlo vale un casso..
  3. Non t'è piaciuto? A me piace tantissimo! Certo è estremamente definito e a volte specie sulla cassa sbagliata rischia di essere un pò troppo secco, ma mi piace un sacco!
  4. Dopo di questa propongo Scheggia come utente dell'anno! :ult-aaaaa (6): :TRsorrisone:
  5. In primis direi attacco più veloce ed accentuato con il manico avvitato, e un maggior sustain e un suono tendenzialmente un pò più ciccio con il manico incollato.
  6. Fabrizio qui nessuno vuole lapidarti, ma ti ricordi male! Su GT non venne detto proprio niente, a distanza di mesi, la versione ufficiale era che i moderatori si stavano chiarendo con te e che poi avrebbero messo al corrente gli utenti, ma in realtà non fu fatto ne detto proprio niente, se non che il tuo indirizzo IP e quello degli altri fantomatici utenti era lo stesso. Ed è per questo che tutti ebbero sulle palle quella faccenda, perchè i moderatori magari pensando di farti un favore abbuiando tutto, hanno invece fatto sfavare tutti gli utenti, che si sono presi molto sull'anima quella vicenda, e che chiaramente non si dimenticano ne i fatti e ne come è stata (mal)gestita! Io te lo ripeto, nessuno vuole la testa di nessuno, ma un semplice: "avete ragione, ho fatto una cappella e ne ho pagato le conseguenze, vi chiedo scusa" farebbe miracoli! Soprattutto per te significherebbe lasciarsi definitivamente alle spalle questo brutto episodio che immagino non abbia certo giovato alla tua attività!Dammi retta. Se anche stavolta le cose finiscono così perderai forse l'ultima possibilità che hai per riguadagnare la fiducia degli utenti dei forum! Te lo dico proprio spassionatamente! Più di questo non posso fare.
  7. Ciao Fabrizio, sono Jonathan, l'amico di Simone Sicuranza. Ci incontrammo un pò di tempo fa (prima del caso GT) per l'assemblaggio di una stratoide, ti ricorderai. Come dissi in tempi non sospetti anche su GT, so come lavori e so che realizzi ottimi strumenti, e non nascondo che sia per aver provato alcune tue realizzazioni, sia per aver visitato il tuo laboratorio, mi hai sempre fatto un'ottima impressione. Detto questo, il pastrocchio capita a tutti di farlo (io ho giusto giorni fa commesso un grave errore a lavoro e hanno dovuto rifare di sana pianta una scala di emergenza di una scuola.....)non siamo perfetti e può capitare. Ti dico con sincerità che ha lasciato molto l'amaro in bocca più che altro il discorso degli accounts su GT. Sia quel forum, ma soprattutto questo, non sono i classici forum dove è pieno di ragazzini creduloni (tipo uno che comincia con M e finisce per usicoff), ma sono dei forum dove l'utenza media è molto esperta e ben smaliziata. Sono convinto che la tua collaborazione in questo forum sarà preziosa e molto apprezzata, ma visto che, come è normale che sia, quella vicenda ha lasciato un pò l'amaro in bocca, soprattutto perchè non è mai stata chiarita (e sai bene che le cose mai chiarite si portano sempre dietro brutti strascichi), ti consiglio soltanto di prenderti le tue responsabilità scusandoti per l'accaduto, senza temere alcuna sassaiola o alcuna caccia alle streghe. Ti assicuro che questo semplice gesto di umiltà sarebbe molto apprezzato e consentirebbe a tutti qui (dove ti assicuro, non c'è nessun bastardo che si diverte a sputtanare gratuitamente un professionista, anzi!) di ripartire da capo e di poter apprezzare veramente la tua presenza senza alcuno strascico. E' quello che ci si aspetta da uno stimato professionista! Viceversa, continuare sul tono della difensiva, glissando e insabbiando tutto non porterà da nessuna parte. E' un consiglio spassionato che ti do un pò in veste di "ambasciatore", dato che conosco sia te che questo forum, che credimi ha ben poco a che spartire con tutti gli altri, dove sarei contento che restassi e con lo spirito giusto. Un saluto Jonny
  8. Io, noto tamarro 80ntiano che venera Van Halen e compagnia bella, ti quoto al 100%. Edge ha una tecnica molto limitata, ma ha saputo trasformare questo apparente handicap in uno stile distintivo ed estremamente personale, perfetto per quel gruppo. Anche il più grande chitarrista "canonico" del mondo, non sarebbe stato alla sua altezza negli U2, personalmente non ho alcun dubbio al riguardo. Senza contare comunque, che solo saper gestire gli effetti che usa mi rimarrebbe 20volte più difficile che impararmi Far beyound the sun di Malmsteen...
  9. Io ultimamente, seppur su chitarre molto diverse dalla strato come concezione, ho fatto una marea di prove di sostituzione e scambi pickup, con confronti diretti o ravvicinatissimi e su chitarre che conosco estremamente bene, e sono sempre più convinto che al meno il 90% del suono lo da lo strumento a prescindere dai pickup che ci monti sopra. Poi è chiaro che un pickup davvero scarso farebbe suonare male qualsiasi cosa, ma questo è un'altro discorso.
  10. Hai ragione ho letto male, avevo frainteso il senso della frase! :TRsorrisone: A me piace molto anche il black album, e quoto massy sul fatto che in quello ci sono forse i loro suoni più belli, e mi piacciono anche load e ri-load, benchè sia innegabile un netto cambio rispetto ai primi album, e una svolta più "commerciale". Su Burton penso siamo tutti più che d'accordo!
  11. Che c'è che non ti torna, che i metallica siano stati una delle più importanti metal band della storia?
  12. Ma dai, posso capire che dal black album in poi non siano più i "veri" metallica, ma Kill' em all, Ride the lightning, e and justice for all erano dei gransissimi album, al pari di master! E anche solo con questi, i Metallica entrano di fatto nella storia del metal scrivendone uno tra i suoi più importanti capitoli, altro che sopravvalutati!
  13. Te lo lascio volentieri, sia sul piano musicale, che umano!
  14. Idda se il succo della questione è che ritieni Friedman un musicista nettamente superiore ad Hammet da tutti i punti di vista, credo sia oggettivo ed inconfutabile. Altrettanto vero è che quello che sostiene chi dice che per scrivere grande musica non è necessario essere dei grandi musicisti in quanto a tecnica e preparazione! Alla fine secondo me avete ragione tutti.
  15. Guarda che suonare Master tutta in down piuttosto che in alternata è di una difficoltà inaudita!Non direi proprio sia una mancanza di Hetfield, piuttosto il suo tratto distintivo per dare il tocco di classe ai suoi pezzi. Suonandoli in alternata infatti non rendono neanche la metà rispetto a come li suona lui. Cobain ci fosse rimasto a suonare nelle orchestrine jazz nel fine settimana! :TRsorrisone:
  16. Quoto! Poi che Hammet sia spreciso, stoni a bestia i bending e spesso dal vivo ha suoni di merda è verissimo, ma non si può negare la sua importanza nei metallica nonostante tutto. A me i suoni storici dei metallica (pur non essendo i miei suoni) piacciano tutti, ognuno ha qualcosa di bello. E comunque sono sempre più convinto che il Cigno sia il nuovo messia! :TRsorrisone:
  17. Ma non c'è il rischio che su chitarre un pò squillanti il risultato sia un suono troppo secco e sbilanciato sulle alte?
  18. Quasi quasi ti chiamo per sistemarmi il cancello! :TRsorrisone:
  19. :ult-aaaaa (6):
  20. Massy, spettacolo come sempre! :ult-aaaaa (6):
  21. Il bello è che anche come aspetto, nonostante l'enorme particolarità che la contraddistingue, è forse più vintaggiosa di una pre-cbs! Ancora non so se mi piace o meno esteticamente, ma indubbiamente è una figata!
  22. :TRsorrisone:
  23. Bru è verissimo questo, siamo approdati a questo sterile confronto semplicemente perchè si facevano le pulci alle decine di euro di differenza..se è in questa direzione che deve andare la questione, trovo al meno doveroso far presente che un Tim una qualunque persona con un saldatore è in grado ri replicarlo con pochi spiccioli e pochissimo tempo, e che un od box è invece un tantinello più complicato! Non significa niente ai fini della bontà del suono? Sono il primo a dirlo, solo che il primo ha un aspetto da pedale Diy, il secondo ha l'aspetto di un pedale realizzato professionalmente! Se si fa un confronto all'euro credo sia un parametro da tener di conto, no?
  24. Auro ma di che parli? http://ricercaimmagini.virgilio.it/preview?qs=masotti+od+box&imgsz=&offset=12&url=http://cgi.ebay.it/MASOTTI-OD-BOX-pedale-overdive-/150598791659&img=ANd9GcQ48_S55f8cWw5wUAWkYpF0m0CXmV3vXBnS8Xw6k9qKUORBo3U2AOODOTg:http://www.supertrim.it/images/OD4.jpg&formato=640x480%20pixel,%20213K%20%20%20&oimg=http://www.supertrim.it/images/OD4.jpg Il Tim postato da Bru chiunque te lo può replicare identico, ma identico nel più insignificante dei dettagli in mezzora di tempo! Ti sembra si possa fare altrettanto con l'OD Box?
×
×
  • Crea Nuovo...