-
Numero contenuti
2.272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Jonny
-
Io penso che ognuno ha una propria vocazione e possibilità permettendo farebbe bene a seguirla. Per alcuni suonare è un divertimento, una passione, magari talmente forte da far spendere anche migliaia di euro in strumenti, ma resta un divertimento, già nelle intenzioni in partenza. Per altri la musica è qualcosa di diverso, c'è chi sogna di sfondare con il gruppo, chi sogna di diventare un session man, o comunque un professionista. E' chiaro che entrambe le tipologie vorrebbero poter suonare con i propri relativi idoli, mi sembra inutile persino parlarne di questo. Il fatto è che per i primi, questo non rappresenta una malattia (in senso buono), dedicano allo strumento il tempo che possono, divertendosi prescindendo dai risultati. I secondi imposteranno una vita completamente diversa. Io faccio parte dei primi senza dubbio, mi piacerebbe da impazzire suonare come van halen, ma per me la chitarra è un divertimento, non mi è mai interessato ne passato neppure per l'anticamera del cervello di farlo diventare un ipotetico lavoro! State certi che se avessi avuto questo desiderio avrei impostato la vita in maniera completamente diversa, e a certi livelli ci arriva chiunque con studio, impegno e dedizione. Se vi sentite di aver sprecato tempo, il problema è vostro, non avete seguito la vostra vocazione, che colpa ne hanno internet e i forum? Io passo ore sul forum, perchè passo 10 ore al giorno al pc per lavoro! Se facessi il muratore, ci starei (forse) 10 minuti la sera! In nessun caso il forum mi toglie del tempo dal suonare o dallo studiare, perchè quando la sera ho del tempo libero da dedicare alle mie passioni (non ho solo la chitarra), mi dedico a quelle, non mi metto a perdere ore sui forum! Ripeto, secondo me siete voi che state sbagliando completamente approccio e pensate che invece sia un problema che affligge tutti!
-
Sono avessi visto le tue foto direi che ti sposerei! :TRsorrisone: La penso esattamente come te.
-
Marc ma allora perchè non ti vendi tutto e ti prendi una les paul bach e un pignose?Ti giuro sulla testa di mia moglie che se con una rg270 ed un valvestate avessi lo stesso suono che ho con la soloist + la SLO, venderei tutto domani mattina e con il ricavato andrei un mese in australia.
-
Santro su quello siamo d'accordo! Sai perchè l'ho detto molte volte, che io sono uno di quelli che sostiene che molte differenze tra un pickup e all'altro piuttosto che tra un pedale e l'altro, dal vivo spesso diventano impercettibili (non sto dicendo che un pedale o un pickup da 30 euro dal vivo suona uguale a uno da 300 eh, sia chiaro)! Però trovo che questa frase che si legge di continuo che il suono è nelle mani non sia affatto vera! Nelle mani hai il valore aggiunto, hai il feeling, hai l'espressività, ma il suono è nel rig! I big potranno dire quello che gli pare, ma la mia umilissima esperienza con migliaia di strumenti diversi e di tutti i tipi, mi ha portato a questa conclusione!
-
Quoto! Questa è una delle più colossali minchiate che viene detta!
-
Perchè non gliene frega una fava!! Sono una fabbrica che punta semplicemente a massimizzare i guadagni, e una cosa di questo tipo moltiplicata per chissà quante migliaia di chitarre all'anno, fa risparmiare un botto di soldi e un botto di tempo! Io è dalla prima volta che mi sono avventurato nel mettere le mani sull'elettronica di una chitarra (correva l'anno 96-97 sic) che mi domando "ma perchè cazzo non standardizzano i colori o meglio ancora non mettono un bel plug?"...Certo ciò porterebbe via un pò di lavoro ai liutai, dato che a quel punto nessuno o quasi si rivolgerebbe a questi per far sostiuire un pickup, ma vuoi mettere la comodità pazzesca?
-
Io credo che il circuito su pcb offrirebbe dei vantaggi se si standardizzassero i connettori di tutti i pickup esistenti, e si lasciassero i pot classici. Anche perchè senza bisogno di nessuna sega mentale da chitarrista, i pot sono una parte soggetta ad usura, a meno che non usi quelli militari sigillati (30€ l'uno), e uno domani che ti gracchia un pot e devi sostituirlo, fai prima a buttare tutto e a fare l'elettronica classica da capo. Così come è fatta questa pcb è solo un risparmio di tempo e di denaro per gibson e una rottura per chi volesse sostutire qualcosa per un qualsivoglia motivo. Quanto all'altro discorso, siamo appassionati, non siamo professionisti che badano alla sostanza. E la cura, la personalizzazione e la sperimentazione con le varie parti e i vari componenti, fanno parte di una passione nella passione. Saranno pippe e uno bravo a suonare suona con qualsiasi cosa senza preoccuparsi di quello e di quell'altro (apparte che è un bel luogo comune)? E anche se fosse dov'è il problema? L'importante è fare qualcosa che ci appassioni, ci diverta e ci dia soddisfazione, non abbiamo niente da dover dimostrare a nessuno. Sinceramente sono fiero di farmi le seghe sulla chitarra cambiando il valore di un condensatore o quello che volete, piuttosto di esaltarmi allo stesso modo per il grande fratello o per rincorrere l'ultimo modello di tv o di telefonino.
-
Forse è un tocco di panettone che gli è rimasto li dall'ultimo natale. Visto che nella foto è in maglietta, verosimilmente è li su quel canino da al meno 6 mesi (ai tempi delle foto), il che spiega il colorito biancastro e la consistenza calcarea.
-
O buchi o l'attacchi al top con un pezzo di sterco! Non ci sono molte alternative! :TRsorrisone:
-
Porca puttana!Ha la doppia fila di denti tipo carcarodonte! :TRsorrisone:
-
Sul Kahler siamo d'accordo ma sul floyd no! :TRsorrisone: L'originale lo considero di gran lunga il miglior floyd esistente, superiore allo Shaller (su certe cose, anche se se la giocano tutto sommato), e di molto superiore al Gotoh, che è pur sempre un ponte onesto! Ma siamo un pò OT!
-
Cacchio! Anch'io anch'io!!! :TRsorrisone:
-
Partendo dal pressupposto che la chitarra in questione fa cagare anche me, volevo dire solo che un annetto fa, ne vidi una su ebay usa, andare via per 1500dollari, anche se era con 2 humb e non con i p90, se non ricordo male. Il Kahler sinceramente lo trovo un ottimo ponte, molto robusto ed affidabile, come escursione preferisco il floyd, ma secondo me è un'ottimo ponte!
-
Ho all'attivo una quarantina di spedizini di chitarre ed ampli (nel piccolo ufficio postale vicino a dove lavoro non hanno la bilancia e le commesse con le quali ormia ho fatto amicizia mi prendono sempre qualunque cosa), inclusi combo dal peso allucinante come il mark III o il IV, e non ho mai avuto un problema. Solo un paio di piccoli problemini di poco conto su un paio di chitarre, ma roba da niente. Un elogio alle poste?Giammai! Ma solo per dire che facendo un pacco a prova di bomba, ci si può tranquillamente servire delle poste. Sinceramente penso che per danneggiare gli imballi che faccio io, dovrebbero far cadere una chitarra come minimo dal 3° piano... Gli altri corrieri non è che abbiano modi più fini comunque!
-
:TRsorrisone: Diciamo che sarà alla terza boccetta più o meno!
-
Per ebano e palissandro uso un normalissimo olio di limone che trovi nei negozi di strumenti, una boccetta costa una miseria e dura una vita, e il risultato è ottimo! Ad ogni cambio corde do una passata, lo uso ormai da oltre 10 anni e mi trovo benissimo.
-
25 ottobre 1988...nascita di un capolavoro
Jonny replied to tibiuccio's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Bella li, finalmente un paio di foto decenti! E' davvero bellissima e oltretutto mi sembra in condizioni veramente eccellenti! Hai fatto un gran bel colpo!! E come sonorità che mi dici, hai già avuto modo di provarla un po'? -
Che te lo dico a fare...io sono uno di quelli che è fermamente convinto che un buon ampli vada usato con meno pedali possibili.
-
Va a finire che l'unico sfigato che ha trovato un BK (per altro high output) che fischia sono io!
-
Con tanto di caccolotto! :TRsorrisone:
-
Aveva contattato anche me per uno scambio e ho evitato di rispondergli giusto per non diventare volgare........
-
Complimenti è un gran bel pezzo! Io di hamer ho provato solo quelle tamarre e mi sono piaciute come suono, un pò meno come feeling sulla tastiera, ma le reputo ottime chitarre. Sarei curioso di provarne una più classica tipo questa, peccato solo per quella paletta che come per le Heritage penalizza l'estetica altrimenti stupenda dello strumento, per i miei gusti ovviamente.
-
Andate al diavolo che ne peso 95!!
-
Finalmente l'ho trovata (aggiunte un pò di foto)!
Jonny replied to Jonny's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
E chi lo sa...quest'anno è un'annata veramente di merda, e non solo per il clima.