Vai al contenuto

Jonny

Members
  • Numero contenuti

    2.272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jonny

  1. Azzo ne so io!Io conosco solo jackson, kramer e charvel! :TRsorrisone:
  2. Steve, parlo da profano di R e di Gibson in generale, ma perchè parti dal presupposto che a tutti indistintamente interessi solo o comunque in particolar modo l'accuratezza storica? Uno potrebbe solo volere una Les Paul di qualità superiore, quindi si rivolge alle R, dell'accuratezza storica non gliene batte una minchia ma magari apprezza molto un top quilted o fiammatissimo, che sono quanto di più lontano ci sia dall'accuratezza storica, ed è disposto a pagare di più uno strumento del 98 con il top fiammatissimo piuttosto che uno del 2009 anche se quest'ultimo è molto più fedele all'originale. Secondo me l'errore che fate è impuntarvi su questo fatto dell'accuratezza storica come se fosse il criterio basilare di tutti coloro che si scelgono una Historic. Ad alcuni potrebbe non fregare una mazza di tutto ciò!
  3. Tibi quella che avevo io (ripeto, identica tranne per il colore a quello che ho postato prima), aveva il floyd original ed era tutta originale. In effetti era dei primissimi anni 90 però. Negli usa se ne vedono spesso, anche se di solito le vedo fiammate.
  4. Scusa ma ti credi che suonare una chitarra in estate sotto il sole o in inverno a -10 equivalga a lasciarla UNA GIORNATA al sole o UNA NOTTE nel congelatore?? Io sinceramente ci vedo molto di leggenda metropolitana e al limite se fosse realmente così sono certo che prenderebbero delle notevoli precauzioni, come accennava Steve. Così può avere un senso, perchè credo non esisterebbe chitarra che se lasciata allo scazzo una giornata sotto il sole cuocente non si danneggerebbe. E comunque passare il giaccio spry e la pistola termica in certi punti non equivale manco per la fava a tenere uno strumento una giornata al sole o al ghiaccio!!
  5. Io ne ebbi una simile a quella in foto, ma sul blu anzichè sul rosso. Se non ricordo male c'è sia 22 che 24 tasti. La quotazione è bassa ma non esageratamente bassa. Le versioni con il top (che sono più ricercate) vanno sui 900/1000 euro. EDIT: mi ero dimenticato l'allegato!
  6. Niente male questo violoncello, niente male! :TRsorrisone:
  7. Io resto allibito a leggere queste cose... Non sono un talebano del relic, anzi, se fatto bene ma davvero bene mi piace, ma si può davvero essere così fumati da mettere una chitarra da 3/4000 dollari una giornata al sole o nel congelatore? Cioè, porca la puttana, il legno non è mica carbonio o cemento! Queste condizioni estreme così diverse da quelle per cui è stata progettata una chitarra possono mettere a dura prova la tenuta delle colle, dei tasti, del binding, dell'hardware, del legno stesso! Ci godrei come una vacca che a uno di questi cazzoni gli si dividesse in 2 il body o gli si accartocciasse il top!
  8. :TRsorrisone:
  9. Megaquote!
  10. Azzo nell'ultimo video sembra il sosia di Van Halen anni 90! :TRsorrisone:
  11. Forse mi sono espresso male! :TRsorrisone: Ho appunto detto che ha una tecnica mostruosa a shreddare ma che non è neanche un centesimo di quello che era Randy! Come dire "cacca a Batio fiori a Randy"! :TRsorrisone:
  12. Tecnicamente shredda come pochi altri, gli ho visto fare cose pazzesca e inenarrabili! :TRsorrisone: Però non mi è mai piaciuto, è forse l'emblema dello shredder tutta tecnica e 0 sentimento. Vale forse un centesimo di Rhandy, che tecnicamente era di molto inferiore a lui. Inutile dire però, che per avere un decimo della sua tecnica sarei disposto anche ad un rapporto completo con il nutria! :barf2:
  13. In generale nei tuoi samples, sento sempre un gran suono di base che però viene esagerato e per i miei gusti peggiorato, da un uso troppo pesante degli effetti! Dovresti importi di quanto meno dimezzare la quantità di suono effettato favorendo quello nudo e crudo, e avresti dei gran bei suoni!
  14. Quoto, in tantissimi anni per ebano e palissandro non ho mai sentito l'esigenza di altro! Una passata ad ogni cambio corde e la tastiera è sempre perfetta
  15. Guarda figurati che io uso le 009-046 accordato in Eb........ L'equazione non è "corde sottili = suono sottile", ma bensì "corde più grosse = suono più grosso". Come suono preferisco le 011-050 senza dubbio, ma il controllo, l'espressività e il feeling che ho con le 009-046 ce l'ho solo con quelle, e preferisco perdere un pò di suono privilegiando il feeling, che viceversa, ovviamente cercando di trovare un equilibrio ottimale per le mie esigenze.
  16. Come direbbe un mezzo topone peloso e amante dell'acqua, non è il mio genere di chitarra, ma ad avercene!
  17. Solo quello di uscita!In più dual master, e qualche piccolo ritocchino qua e la per inquadrare ancora più perfettamente i miei gusti, ma il grosso viene dal nuovo TU!
  18. :TRsorrisone: L'attesa è stata lunga ma ne è valsa la pena...cacchio se è valsa! :sbav: L'ho potuta provare solo un quarto d'ora a volumi bassi, stasera alle prove la metto a ferro e fuoco e poi vi dico per bene!
  19. Santro hai scorreggiato? :TRsorrisone:
  20. Mah insomma Fungo, non sono d'accordo. E' un mostro di tecnica che non reputo affatto freddo e senza passione, ma queste sono cose che si valutano soggettivamente. E' stato un insegnante CPM per tanti anni e adesso si è tirato su una scuola ambitissima tutta sua! Molti suoi allievi e collaboratori lavorano in televisione, e lui stesso se volesse, non credo avrebbe problemi a fare una carriera come quella di Luca Colombo. Credo abbia semplicemente preferito dedicarsi all'insegnamento, e a quanto pare vedendo il successo che ha avuto mi verrebbe da dire "meno male".
  21. Oh ragazzi, comunque una cosa non si può negare: vuoi per un motivo vuoi per un altro, ogni volta che apre un topic Marco si trasforma in un epopea di 80 pagine! :TRsorrisone: Io lo propongo come mascot di RC!
  22. Come si dice, il lupo un caca agnelli! :TRsorrisone:
  23. Ok è vero, ma è assolutamente oggettivo che all'aumentare della scalatura delle corde il suono diventi sensibilmente più grosso e corposo!
  24. Il fatto è che non volete vedere l'altra faccia della medaglia. E' chiaro che ogni strumento ha dei pro e dei contro, e più è potente più sono grandi sia i pro che i contro. Siete proprio sicuri che se non ci fosse internet e tutto il resto, ci sarebbero più chitarristi? Per me ce ne sarebbero semplicemente un milionesimo, a tutti i livelli.
  25. Mai ne vista ne sentita, dal video posso dire che pur essendo brava il solo è tutto cannato e completamente diverso, a tratti irriconoscibile! Guardatevi la versione di Jennifer Batten e poi ne riparliamo!
×
×
  • Crea Nuovo...