Vai al contenuto

Jonny

Members
  • Numero contenuti

    2.272
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jonny

  1. Perchè Santro erroneamente colleghi l'espressione bimbominkia al fatto che un quindicenne suona un combetto da 50 euro! Il bimbominkia è un'altra cosa, o la sarebbe anche (anzi forse lo sarebbe ancor di più) se avesse un soldano e una r9. E comunque non era una critica ne al combettino da 50 euro ne al bimbominchia, ma era solo un modo colorito per definire quel suono terrificante, dato che ho finito le offese! :TRsorrisone: Se qui dentro ci fosse uno che ha un combetto da 50 euro nessuno si permetterebbe di criticarlo o di giudicarlo, ne tanto meno di etichettarlo come bimbominkia. Il fatto è che se sputi controvento, o hai qualcosa per pararti (vedi un sample che ci avesse fatto cascare la mascella a tutti) oppure non puoi ne stupirti ne lamentarti se poi gli sputi ti tornano contro.
  2. No Fungo, sinceramente, stavolta si è pisciato paurosamene fuori dal vaso e di farmi dare dello stronzo snob proprio non ne ho alcuna voglia. Se uno se le va a cercare disperatamente non puoi lamentarti se poi ti arrivano. Qui si è partiti con discorsi altisonanti, con presunte verità assolute in mano e al momento della dimostrazione ci si presenta con un sample che è talmente aberrante che non ho mai sentito in vita mia una merda simile nemmeno dai bimbominkia che suonano smell like teen spirit nel combettino da 50euro in negozio. E cosa avremmo dovuto dire? "Cavoli hai ragione, senti che spettacolo sembra un dumble!"? Il senso di superiorità c'è stato ma non certo da parte nostra.
  3. Zitti voi che tanto siete solo degli snob! :TRsorrisone:
  4. Io ancora sono convinto si tratti di uno scherzo, perchè trovo semplicemente impossibile che un chitarrista di qualsiasi livello possa trovare anche solo vagamente decente un suono come quello postato. E' impossibile anche da commentare, è una tale cosa così inascoltabile, piena di scorregge che mi rifiuto di credere possa essere portata seriamente come sample dimostrativo. Sono sicuro che andrà a finire come la R4 del Bru, che dopo 15 pagine di 3d è venuta fuori la verità..solo che una volta può essere carino, 2 (personalmente eh) no.
  5. Ma insomma Bru, lasciando perdere diatribe varie, se parliamo di un pc con hardware di alto livello da dedicarsi esclusivamente a questo, senza internet, antivirus, e centiania di programmi installati, siamo realmente li.
  6. Non solo, ti ci vorrebbe un pc a quel che dice Vale, che costa anche un bel pò di dindi..a quel punto non ha realmente più senso prendersi una macchina dedicata come l'Axe fx, che anche a livello di software dubito fortemente sia inferiore o pari a programmi tipo amplitube? Costa un par di mila euro, considerando che pare solo la sezione effetti sia al pari ei Eventide, li varrebbe solo per quelli manca poco, e chi ce l'ha ne è veramente entusiasta. Personalmente (partendo dal presupposto di non aver mai provato niente di simile) vorrei vedere come si comportano questi aggeggi digitali, pc o simulatori che siano, dal vivo in un contesto hard rock quando dall'altra parte c'è uno stack con 100w valvolari sparati dentro una 4x12...
  7. Scusate la mia ignoranza per quel che riguarda il digitale, ma a quel punto non è meglio affidarsi ad una macchina tipo l'Axe fx piuttosto che dover aver a che fare (specie dal vivo) con un pc o con un mac? Già mi vedo la scena, durante un assolo il suono scompare e nell'impianto si sente il "ta da da dan" di windows che si riavvia! :TRsorrisone:
  8. Cacchio questi sono gruppi! Grande Fungo!!
  9. Grandissimi Maiden!
  10. Secondo me è più facile che sia un finale, quando parte le PI in genere fa casini ben maggiori, tipo autoscillazioni, bias che schizza alle stelle con finali che vanno in red plathing ecc.. poi tutto può essere, ma secondo me sono le finali.
  11. :TRsorrisone:
  12. Quoto Massi, se il cono non si muove il suono vero non esce. A mio parere però, questi aggeggi non hanno affatto l'intento di far suonare a volume da cameretta un ampli come se fosse imballato, ma quello di farlo suonare il più vicino possibile al suono realmente imballaato in contesti di prove e live, quindi a volumi sostenuti e ad attenuazioni moderate. Va visto come un aiuto per raggiungere in maniera più gestibile certi risultati, non come una bacchetta magica! Mettiamoci in testa che il suono è dato anche e soprattutto dall'aria che si muove, potranno inventare tutti gli accrocchi che volete, ma prescindendo dal cono che muove l'aria, e quindi dal volume, certi suoni non saranno mai riproducibili a volumi da radiolina.
  13. :barf2:
  14. Boh non saprei, diciamo che l'ago della bilancia lo fa il prezzo. Se costasse na mezza piotta ci farei più di un serio pensierino, se dovesse costare quanto un buon pedale, dovrebbero chiaramente dimostrarne la reale efficacia per farmici pensare!
  15. Se vuoi qualcosa di tutto fare che sia anche affidabile nei live non escluderei qualche ibanez, magari della serie s, quelle di fascia media medio/bassa le trovi con quella cifra e sono degli ottimi strumenti.
  16. Oddio, un pò l'ho pensato anch'io..è bellissima ma questi top fiammatissimi quasi quilted su una les paul, specie di questo tipo non mi fanno impazzire..per me questo è il tipo di top perfetto per una 59. Profondo, ma al tempo stesso "di classe", non eccessivamente vistoso.
  17. No! :TRsorrisone:
  18. Azzo ce l'ho già sulla soloist quello!!
  19. Mi sa che me ne prenderò ben 3! :TRsorrisone: Il set ponte+manico per la charvel e mi vendo il BK (anche se mi preoccupa un pò l'estetica carroarmato del L-90), e uno per la Larrivèe del mio bassista!
  20. Quoto alla grandissima ogni parola. Il bello è che sono chitarre che all'epoca costavano uno schianto di soldi perchè andavano di moda, oggi non se le caga più nessuno e i prezzi sono quelli da chitarrina orientale di seconda categoria, quando invece come superstrat nel senso più pieno del termine, sono chitarre che non hanno rivali!
  21. Si si è la stessa identica chitarra, stessa versione, completamente originali entrambe! Ho detto così solo perchè non escludo che potesse essere un esemplare particolarmente ben suonante quello passato per le mie mani. Non credo, ma non si sa mai.
  22. Quella di Cino è un bel pò che l'avevo vista, diverse volte ci siamo anche incrociati nelle nostre vendite, purtroppo però come dice Tibi, quel battipenna la deturpa a bestia! Per il resto sarei curioso di provarla per vedere se suona da panico come quella che vendetti io! Era questa qua sotto!
  23. Io la vendetti a 900 euro, era un pò vissuta, ma ripeto che ad oggi è stata la chitarra meglio suonante su cui abbia mai messo le mie incapaci mani! Se vi capita non fatevala scappare! Tibi le Horizon che ho provato erano tutte belle chitarre, ma la stagemaster è su un altro livello! La mia era dell'87, 24 tasti con scala corta, floyd original not recessed, configurazione hss con l'humb al ponte inclinato. Un mostro. Una botta stratosferica sui distorti al ponte, sustain infinito ed un equilibrio maledettamente perfetto tra twang sui puliti e rotondità e liquidità sui lead al manico. Posizioni intermedie da strato di classe. La mia soloist ad esempio, specie con le personalizzazione che gli ho fatto suona splendidamente, sul lead fa spavento ed è al pari di quella kramer, diversa, con pro e contro, ma ugualmente spettacolare, ma sui clean e comunque nelle altre varie posizioni è solo una buona chitarra, la stagemaster era invece strepitosa in tutto e per tutto!
  24. Mi sa presto!
×
×
  • Crea Nuovo...