Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. Giorgé il tuo pedale è un DOD con tre pomelli, lo sai pure te
  2. Ok per la MJT, di comodino mi farei una JR single cut con P90 al ponte e basta se no figa pure la BFG. Comodini nel vero senso della parola mi par giusto andare in casa Burny, però se vuoi l'originale giusto per dire "ok, ho avuto una Gibson. Bei soldi spesi a merda" fai bene a levarti la voglia.
  3. Bellissimo, veramente un pedale oltre. Non posso purtroppo vedere il video perché c'è il comodino e durante il ramadan non posso adescare addetti vendita Ikea.
  4. Io ho sentito i video di Glenn sul tubo e inserita in un mix mi pare un bell'oggetto, esce bene ed è credibile. Probabilmente da sola suonerà molto presente brillante, caratteristica Boss
  5. Vanno 100 euro l'una e più o meno è il prezzo che si trova anche da rivenditori italiani. Però son prese bene. penso boh fica ce n'è?
  6. L'Hazarai è figo, ce l'ho, fa pure da looper, a me non dispiace. Il Boss funziona bene, è pratico e dopotutto non costa un cazzo
  7. Mi ha sempre affascinato la cosa della direzionalità dei cavi, il fatto che li misurasse e tutto: è una cosa vera da quanto hai appurato oppure è un mito dovuto alla fame di perfezionista estremo di Fisher?
  8. Cioè scusa, hai avuto davvero un Trainwreck in casa?
  9. Chitarra molto originale, nelle posizioni intermedie non suona molto strato perché il P90 si impone decisamente. Però comunque son tutti bei suoni. Avrei fatto anche io un 3 posizioni senza centrale e con humb al ponte, che è poi alla fine quello che faccio sulle strato che non devono suonare prevalentemente da strato.
  10. Bella chitarra la SG, hai fatto bene.
  11. Sonicamente parlando eh. Cioè, non è l'Aphelion che è veramente unico.
  12. Il KOT è un pedale bellissimo, non ho altra esperienza di Analog per il Kot è veramente bello. Ho avuto il doppio hi gain ex Cigno, veramente bello. Si vive tranquillamente senza.
  13. Io di Cipriani conosco quello sdraiato nel video
  14. L'acero mediamente è più aperto, il palissandro più tondo e la paletta influisce sul sustain come massa vibrante. In realtà a me piace l'acero come sensazione sotto le dita, il palissandro meno. Fa più differenza la dimensione del manico che la tastiera. La paletta alla fine mah, se no non farebbero le headless
  15. Comunque su mercatino le Nash partono da 1500, si fa per dire...
  16. Va beh, ma nuove stanno ad una cifra da masterbuilt, CS usate e a quel punto ce n'è di roba da provare (trovi pure Suhr volendo). Se ti muovi sull'usato MJT beh, allora ciao, la differenza di prezzo è maggiore.
  17. Fatti questo che non è marrone http://billionairetone.com/product/big-spender-spinning-speaker/
  18. Auguri DC!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Daniele.
    3. DC®

      DC®

      La ringrazio, ScatolO, chiederò che si tenga conto della sua premura nel mio quotidiano rapporto alla Geheime Staatspolizei.

    4. Uilliman Coscine Terzo
  19. Perché quando si iniziò a parlare delle Nash e a farle girare tra forumari dopo poco arrivarono le MJT, e visto che Nash assembla, le MJT furono ritenute assemblate più abbordabili e con un buon rapporto q/p. All'epoca mi pare che le Nash si trovassero tra i 1200 e i 1500, usate, e MJT con 600 ti mandava la chitarra da assemblare (senza elettronica) come la volevi te. Alla fine risparmiavi dalle 300 carte in su e ci siamo buttati in diversi su MJT (io ne ho due).
  20. Gioggetto ha sempre la marcia in più. Però se non sta attento a chi vende e cosa vende la prossima volta ce la fanno a dargli fuoco alla macchina

  21. Mi ricordo quando cercai di farmi guidare sulla scelta dei Trannies da Nik Ceriatone ed al sesto scambio di mail dove lui non capiva cosa ci entrassero i Trannie col suono Dumble mi sovvenne l'omonima categoria di Youporn....
  22. Grande Alex, folgorato dal fitness
×
×
  • Crea Nuovo...