Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    354

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. Sul come lavorano posso dirti che son bravi. Sui tempi boh, non so come siano messi adesso a back order. Siti, anche nostrani ce ne sono: Boxguitar fa le VoodooCaster, per dirne uno. C'è quello veneziano che fa i body con la foglia oro che fa pure manici.
  2. Allora c'è questo ragazzo, Giacomo Turra che è diventato uno che scassetta su IG facendo video di arrangiamenti funk. Lui diceva di ispirarsi soprattutto a George Benson e complice una produzione mirata ed il look giusto s'è fatto pure dei tour in giro per il mondo. Nel frattempo gli sono arrivati pure gli sponsor (chitarrai, picappatori, universalaudio medesima e iamaca) e lui rivendeva le tab della sua musica. Sembrava tutto molto bello. Interviste eccetera. Però poi qualcuno del giro grosso inizia a dire "tutto molto bello ma dal vivo non suona bene così e di base rifà le cose dei videini". Lui risponde, con qualcuno (Mantovanelli) ci si appinza. Poi però qualcuno nota nei commenti che ci sono musicisti che rivendicano i diritti d'autore sulla musica che Turra dice essere sua. Lo youtuber qua sopra allora si mette a cercare i vari commenti, confronta i videini ed eccoci qua.
  3. E così, dopo i vari rumours che giravano online, qualcuno s'è preso la briga e di certo il gusto, di togliersi qualche sassolini dalle scarpe. Già Mantovanelli qualche giorno addietro, in alcune stories di IG, aveva avuto da mettere qualche puntino sulle i. Adesso ci pensa pure Giorgio Secco (dal cui profilo FB ho preso il video) a mettere giù pure il resto della punteggiatura.
  4. Alle volte se la sente un po' tanto e sembra un crociato della bella musica dei tempi che furono però almeno sa di cosa ragiona. A me piace comunque e poi alla fine ha sempre ospiti interessanti. Un altro che invita chitarristi e fa interviste piacevoli è Mr Vertex, ma lui mi sa di viscido e finto come i suoi wah quindi è difficile vedere una puntata per intero.
  5. Auguri alla Davidina nostra

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      Auguri stupendezza bella

    3. mbrown

      mbrown

      Auguri!!!!!

    4. nova

      nova

      tutti lo augurANO di cuore💕

  6. Non è possibile fare una telecaster con il ponte tremolo serio in configurazione HS, mi pare un'altra occasione sprecata da Fender per avermi come Artist
  7. Ma io lo dico per voi, io compro le Fender Mex da catalogo e buonanotte
  8. Appunto, poi ci sono le Jackson anche, le Caparison, le Kiesel e poi volendo le GNG, le Paoletti eccetera eccetera eccetera. Non ne esci.
  9. Grosh le usava pure Lettieri. Paletta con la buzza, a me piacciono.
  10. Ora vedo che stanno salendo alla ribalta le Knaggs, che ripropone comodini e strafatte molto rococò (mi pare sia un fuoriuscito dalla PRS factory il tipo). Ci sono poi le Fano nell'ambito un po' indie che però ehi io so suonare. Il resto son sempre le solite a dettar legge: Fender e Gibson con PRS che da poco ha abbandonato il righello per vedere se ce l'aveva lungo abbastanza e si è messo a copiare le sorelle grandi in modo spudorato però col dire che lui le fa meglio assai (e quindi ha interiorizzato il fatto che ha il cazzo corto). Tyler sempre amore, Suhr ormai ci siamo assefuatti, Xotic belle e finché ne girano poche rimane il che di esotico, MusicMan per fortuna ha fatto la signature S Vincent che ha svecchiato molto il panorama (e poi lei tanto fregna indiscutibilmente fregna). Collings da l'idea del liutaio che ne sa e le sa fare (ed è vero) ma che non finisce nel cruscotto di radica come altri. Poi boh, dove ti giri ti giri c'è la qualunque che fa chitarre ma nessuno che faccia in pianta stabile telecaster con ponte tremolo, humbucker al ponte e singolo al manico. Forse Ibba, che sta facendo le sue chitarrine mandorlate fatte bene strizzando gli occhi al mondo Fender che nemmeno gli ci strizzassero il limone. Che poi il problema è che tutte le volte che penso ai giapponesi mi torna in mente il pinguino con l'orchestra ed il commento di Romoletto e rido, ma rido e rido che sembra quasi possibile usarle le chitarre anche per suonare per colpa dell'ilarità del momento. Però poi mi passa.
  11. Io ho avuto esperienza diretta di una strato Haar una decina di anni orsono, tenuta un mesetto. Me la ricordo bella e tanto suonante ma aveva il manico troppo grosso per me e alla fine la rimandai all'amico che me l'aveva lasciata a disposizione. Son roba bella.
  12. Comodino in netta minoranza, bravo.
  13. L'importante è che il nick non sia di derivazione sprinstiniana, per il resto benvenuto
  14. Se non sei visibile non esisti, se non esisti non vendi. L'Italia evidentemente è un mercato dove esserci ha un suo valore in termine di vendite. Poi c'è chi lavora solo con gli USA e penso che adesso viva un po' di disagio per via di questi dazi annunciati, ma comunque in Europa siamo 300 e passa milioni di abitanti, ne smuove di soldi.
  15. Ahahahhahahahahahahahahaha cazzo ma ti ricordi lo sbattimento di stare a pulirla?
  16. Ecco ora mi tocca rimettermi a cercare un Ampero che già avevo e che ho venduto per noia.
  17. Cazzo vi meritereste di suonare i Mastodon con una Boker, un Jan Ray ed un Elko da 15 watt
  18. Ho chiesto a Tiltuzzo di fare luce, come ha un momento risponde
  19. Lo zio lo sbattipenna non ce lo mette sul comodino e lo switch per il boost sempre avuto. Andiamo dai, è una chitarra che ha un senso. Cioè dio santo, mi state facendo proteggere un comodino, siete delle merde atomiche.
×
×
  • Crea Nuovo...