-
Numero contenuti
5.141 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di marco_white
-
Novità in casa Strymon...Tremolo/Reverb!
marco_white replied to santiaguito87's topic in 102Mhz: Radio Effetti
erano tanti anni che non stavo in gas per un pedale, ma cazzo, 280 euro son proprio tanti. -
avuto anche io, che dire? Meraviglioso. Unici difetti sono le dimensioni, l'alimentatore separato e il fatto che sia un po' troppo presente. Quale é la reissue di cui parlate? Anche io non ho capito. Delle versioni più recenti senza modulazioni e più piccoli riescono a suonare come il classico? Solo per quanto riguarda il delay ovviamente. Da ex smanettone sui pedali, mi sembra strano che sia riuscito a clonarlo perfettamente il tuo amico.
-
ma non escono di fabbrica con i Seth Lover, che quindi sono indicatissimi per una semiacustica? Trattano anche i Lollar come pickup, e un bel paio di Lollar Imperial Low Wind sarebbero perfetti.
-
le Heritage avevano il ponte diverso anni fa, adesso le fanno "normali". E pensare che invece proprio i colori delle Heritage sono me sono elegantissimi, tipo:
-
ah, l'avevo pagata meno di 8 euro, forse era in offerta. Beh si, 8 euro per un accordatore in efetti sono un po' troppi.
-
il Polytune é molto ben fatto Domé, scarica il Peterson sull'iPhone
-
non credere, costa farsi un amplificatore così. Senza cabinet arrivi a 500 euro tranquillamente di solo materiale, forse anche di più. E ci sono molte ore di lavoro. Il vantaggio sta nel poter rateizzare la spese, acquistando pezzi di volta in volta e nel poter decidere cosa montarci. La SLO mi é costata molto di più ad esempio.
-
giusto, ho detto una cazzata, quello é il loop. il master volume mi sembra il lar mar classico il bello é che non c'é niente di esoterico, sono tutti componenti normali. Mi sta venendo voglia di costruirmene una
-
qualcuno sa dirmi che é quell'ammasso di resistenze e il sozo sui jack di output? e i due condensatori ELNA su v3? Non ci dovrebbero essere su una plexi stock.
-
circuito 1987?
-
ho costruito due slo, decine di pedali (di cui ora tre praticamente miniaturizzati) e rifatto l'elettronica a non so quante chitarre con una stazione saldante da 15 euro. Prima avevo una di quelle penne da 5 euro, effettivamente era un po' pochino.
-
MJT Nocaster custom order FOTO INSIDE!
marco_white replied to billy911's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
ma sono l'unico ad aver ordinato il manico non scartavetrato a legno ma solo con la nitro consumata? Comunque confermo tutte le tue impressioni circa la loro professionalità e disponibilità, si può discutere il più piccolo dettaglio in corso d'opera. Molto bella la tua scelta. -
secondo me é bellissima, anzi, mi aspettavo molto più relic da quello che avevi detto. E a me il relic piace molto.
-
la breve storia di una Martin M38 del 1990
marco_white replied to gentus's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
l'unico a cui mi affiderei é Carlos Michelutti, ma ora é a Cremona. E l'ho fatto in passato per una paletta spezzata su un'acustica. Probabilmente ti verranno dati altri nomi. Bruttissima storia. -
fermo, portalo da un tecnico. Non é niente di difficile, ma la prima saldatura della tua vita non può avvenire sul trasformatore d'uscita di un vecchio Vox. Sia perché farai sicuramente un casino, sia perché sei a pochi centimetri da tensioni che potrebbe farti male seriamente.
-
non devi semplicemente staccare il cavo cassa, infilarlo nell'entrata speaker del brake e il cavo di questo inserirlo nell'uscita dell'ampli? Quattro viti autofilettanti per attaccarlo all'interno del cabinet. Facci sapere come suona.
-
presi i biglietti per i Gov't Mule a Pistoia, fila B!
-
Di OM21 sono riuscito a provarne poche, non é un modello gettonatissimo, anche se fondamentalmente é una 28 ma dall'estetica molto più spartana, che fa risparmiare molto (1000 euro meno sul nuovo), manico largo, bracing normale non ibrido. Le ho sempre trovate un po' ferme se nuove di negozio, ma ho l'impressione che una che ha suonato tanto, che si sia ammorbidita in tutto, possa essere una chitarra ideale se non si possono spendere cifre proibitive.
- 23 replies
-
- fingerstyle
- acustica
- (and 4 more)
-
Ok, confermi le impressioni. Le OM28 generalmente più versatili quindi, buone per il finger non slabbratissime nello strumming, le 000 più dolci e magari non tengono benissimo col plettro. Ero convinto per una OM21 o Larrivee, poi una 00028 mi ha fatto molto tentennare, era fuori budget e non ho preso più nulla.
- 23 replies
-
- fingerstyle
- acustica
- (and 4 more)
-
La OM28V a me non piace il manico, e poi mi sa che non é più in produzione. STE, te come descriveresti le differenze tra OM e 000, prendiamo due chitarre teoricamente simili come 00028 e OM28EC. Grazie.
- 23 replies
-
- fingerstyle
- acustica
- (and 4 more)
-
Non sono tra quelli che dice che una chitarra va assolutamente provata per poterla comprare, sarebbe meglio, ma non sempre é possibile. E con qualche marca, non tutte, si può rischiare l'acquisto alla cieca. Ma con l'acustica si deve creare un rapporto, il feeling con lo strumento é talmente importante che forse sono proprio le sensazioni nel suonarla a dover dettare l'acquisto, più di ogni altra questione. Un'acustica buona ce l'ho, ma sono anni che sogno il grande salto come lo chiami te, e grazie a un paio di viaggi negli USA mi sono dedicato a tantissime prove, vedendo di volta in volta le mie convinzioni, i sample su youtube, le informazioni sulle tecniche costruttive via via andare a farsi friggere. Provane tante, più che puoi, non limitarti assolutamente a leggere. Ad esempio, se pur le Taylor siano eccellenti chitarre, dall'ottima ergonomia, a me proprio non piacciono come suono, sono troppo brillanti, e non é mai scattato l'amore nel suonarne una anche di alto livello. Anche Maton potrei inserirla in questo discorso. Al contrario una Martin OM21 o meglio una 00028, se pur é abbastanza chiaro che il rapporto qualità/prezzo non deponga proprio a loro favore, sono chitarre che i commessi non riuscivano a staccarmi dalle mani. Tra quelle che citi ho avuto la fortuna di provare spesso le Collings OM, purtroppo mai presa in mano una Santa Cruz o una Bourgeois, se pur mi piacerebbe molto. Le Collings sono davvero meravigliose in quella fascia di prezzo, hanno davvero una qualità palpabile che senti essere di grado superiore. Sono senza dubbio un acquisto definitivo. Il top che io abbia mai provato. Ma ci sono anche altre marche che potrebbero sorprenderti. Recentemente ho avuto la fortuna di riprovare per l'ennesima volta una OM-03R della Larrivée. Chitarra che costa circa la metà del tuo budget, ma che ti assicuro é sorprendente. Non ricordo in quale grande negozio di New York ne confrontai almeno una decina, partendo proprio dalla Larrivée con il commesso che mi portavo di volta in volta Martin e compagnia bella senza dirmi modello e price tag, e la Larrivée economica alla fine ne usciva sempre vincitrice, a mio gusto.
- 23 replies
-
- fingerstyle
- acustica
- (and 4 more)
-
hai ragione, ma non l'ho mai provato, ma i suoni stoner iniziali mi son piaciuti molto. Il fuzz lo intendo così, non alla Hendrix (cosa che comunque saprebbe fare)
-
fantastico
-
Pedaltrain, Gator, oppure? Mi date un consiglio?
marco_white replied to -olaf-'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ma questa di Trailer Trash te la danno con una custodia? No perché così com'é a prendere del profilato di alluminio da Leroy Merlin e un pezzetto di multistrato spendi 10 euro a dir tanto. Ne ho fatte svariate così, che però ho sempre trovato scomode per la mancanza di una borsa a misura.