Vai al contenuto

marco_white

Members
  • Numero contenuti

    5.141
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di marco_white

  1. E' da qualche giorno che mi chiedo perché non vengano usate vernici all'acqua. La nitro da quanto sto leggendo, visto che m'é preso il trip di avere per la prima volta una chitarra in nitro, non é che sia 'sta gran vernice. Anzi. Tossica, costosa, difficilissima da dare, poco protettiva, molto mutevole nel tempo, comunque una vernice pensata per gli autoveicoli e non per la liuteria. Però sono tra quelli che pensa che faccia una gran differenza, effettivamente le chitarre suonano meglio. Ma quanto dici circa lo spessore inizio a credere che sia vero. Viene in mente la nuova finitura delle PRS, la V12. Oppure una stratocaster giapponese lawsuit fine '70 che ho suonato qualche giorno fa, che per suono ero sicuro si trattasse di nitro, per poi scoprire invece che aveva una sottilissima verniciatura alla poly. Se valesse solo il discorso della risonanza dei legni si userebbero le finiture che usano in liuteria classica, tra oli e lacche naturali. Detto questo, Mirko sta facendo benissimo, e nel mio piccolo sto pensando di ordinare una MJT, decidendo di fatto di pagare una strato giapponese con pezzi non accoppiati da un liutaio la stessa cifra con la quale potrei acquistare una bella americana di qualche serie ben fatta, solo ed esclusivamente per la nitro e il suo valore estetico.
  2. cioé? Se fosse stata completamente originale anche la semplice ceratura avrebbe influito sul suo valore? Semplice curiosità. Il mio amico si é appena costruito la saletta, piccola, ottimo impianto elettrico, attaccati a una Slo clone, a volumi bassi. Quasi non riuscivamo a suonare con un po' di gain. Per capirsi la sua strato JV con i Lollar Blackface potevamo spingerla anche sul canale lead senza problemi. Troppo davvero. Se la ceratura toglie valore ai pickup pensava di prendere un set di Lollar, altrimenti cerchiamo qualcuno in grado di farlo.
  3. non sono per niente una serie inferiore. Hanno meno mercato, Tremonti a parte. E infatti sull'usato valgono meno. Che comunque anche la Mira non fa mica schifo, é che non é una PRS. Quelle che ho sentito nettamente inferiori sono state le X, la Mira e la Starla X, ma costavano anche molto meno. Da quello che leggo la parte principale la fa il ponte. Le SC245 le reputo tra le migliori PRS che ho mai provato. Una la stavo per prendere al posto della McCarty.
  4. Un mio amico ha preso una tele del '68. Tutta originale tranne un orrendo refin alla nitro che venne fatto non so quando, ma relativamente recente. Molto leggera, manico/tastiera acero maple cap. Inutile dire che suona un gran bene. Ma i pickup innescano anche con livelli di gain non esagerati, e nemmeno spostandosi si riesce a far cadere il feedback. Così é insuonabile. Che potrebbe essere? La butto lì, andrebbe fatta la ceratura? Influirebbe in qualche modo sulla originalità dei pezzi?
  5. cazzo, questa mi piacerebbe provarla. L'hai mai avuta l'SC245? Differenze?
  6. sono per le chitarre vintage, son tutto fuorché tamarro, non mi importa del tremolo figurarsi di un floyd, ma le Charvel così mi piacciono da matti.
  7. ho ordinato un mese fa circa, sono stati molto veloci come al solito. Il negozio é ottimo, i prezzi spesso molto molto buoni, ma é il sito di acquisti online peggiore su cui abbia mai acquistato.
  8. come spesso capita credo che a noi arrivino delle "seconde scelte". In Usa ne ho provate tante, e la qualità mi é sembrata sempre migliore di quelle che ho provato da noi. Ne ho provate anche in Italia, proprio sorde a me ne sono capitate solo due. Una singlecut trem in Canada e la CU24 di un amico. Poi alcune meglio di altre, ovviamente, ma sempre con un livello qualitativo che giustificava il cartellino del prezzo. A me proprio non piace questa del thread, ma é ovviamente un chitarrone. Hai su anche i famigerati 59/09. Complimenti
  9. comprati una PRS DGT o una 513
  10. continuano a non spedire? Qualche anno fa avevano i migliori prezzi in assoluto sul nuovo, ora magari se la giocano, ma non spedivano.
  11. Ce l'ho già la PRS, non vorrei prenderne un'altra con stesso manico e lunghezza scala. Se é junior deve essere Gibson, o lawsuit. E non vorrei finiture troppo plasticose. La junior faded é quella più abbordabile come prezzo, ma non riesco a provarla. Ho solo preso in mano una di quelle con l'acero e mi ha fatto proprio una brutta impressione la tastiera, e non era preconcetto. A Roma non ne trovo. Junior historic é da escludere, troppi soldi per una chitarra troppo poco versatile. Special, DC o SC, sempre historic rimangono le uniche che potrei prendere in considerazione, non a caso oggi ho messo in vendita la Tribute. Anche di queste a Roma non ne ho trovate, alla Gibson boutique con P90 avevano al massimo due R6, e basta. In realtà prima di spendere 1200 euro su una Special historic sto valutando di spendere qualcosa in meno per una bella Burny o similari, con humbucker. E farmi quindi una bella Les Paul.
  12. parlo di Les Paul in particolare Burny tardi anni 80
  13. Che c'é di vero nelle ottime recensioni che si leggono in giro circa le Les Paul mij dell'era lawsuit? Belle son belle, peccato giusto per la poly. Tipo le Burny supergrade anni '80 come vengono considerate qualitativamente e che paragone é possibile fare con le Gibson? Valutazioni? Le recenti?
  14. me lo ero già chiesto con quella di Giorgio che aveva un gran bell'acero sotto al gold. Ma non v'é venuta voglia di fare un burst leggero e lasciarlo a vista?
  15. Mi sa la seconda che hai detto. Ho appena letto sul sito Gibson che la Special DC ha lo slim '60 come manico, e te invece mi dici che é enorme.
  16. allora voglio la special. Enorme tipo R8?
  17. magari, mi faresti un favore enorme. si, tra l'altro il prezzo é talmente basso che ho paura che ci sia qualcosa dietro. a me non sembra. La finitura faded se mi permette di prendermi una G a 500 euro mi sta bene, e anzi la preferisco a certe nitro date su fondo poly, o peggio ancora alle poly (altrimenti prenderei una PRS SE one). A livello di suono ho varie conferme che suonino molto bene. 500 euro in assoluto non sono mai pochi, ma visti i tempi che corrono in campo chitarristico non mi sembrano un furto.
  18. Giorgio, due parole sulla differenza Special / Junior? Intendo a livello di suono. Teoricamente la mancanza del pickup al manico é un campo magnetico di meno e la corda vibra di più. Anche se a me non é mai sembrato argomento sufficiente per spiegare la differenza di suono tra una tele e una esquire, o tra una special e una junior. Differenze che non hai mai confrontato in un test A/B, e alle quali non credo tantissimo. ma magari sto prendendo una cantonata.
  19. lo so, l'ho già sentito, ma sta a Verona, cazzo, e la spedizione mi farebbe stare in ansia. C'ho già parlato col tipo. Non é una chitarra particolarmente rognosa da spedire?
  20. La McCarty non si muove. A volte mi prende voglia di R8, le provo, mi piacciono, poi risuono la PRS e la GAS passa. La Les Paul Tribute suona benissimo, e ci ho speso molto di liutaio, ora é perfetta. La voglia di Junior era tanta, non l'ho trovata, l'acero al forno non mi piaceva, e ho pensato che una Les Paul coi P90 già l'avevo. Ho quindi pensato di placare la gas prendendo una stratocaster Classic Player. Grandissima chitarra per quello che costa, mi piace molto, sia esteticamente che come suonabilità. Ma la GAS non ha alcun senso, e la voglia di Junior é tanta. La strato é praticamente già andata, a meno di sorprese, sabato mattina la consegno qua vicino Roma. Investo quei soldi in una Junior Faded recente? Questa é l'idea che mi ha fatto fare la cazzata di vendere una strato tanto bella. Ne leggo solo commenti positivi fondamentalmente, e la finitura faded non mi dispiace. O già che ci sono mi vendo pure la Les Paul Tribute per farmi la mia prima historic? Una special a quel punto, almeno mantengo il pu al manico, e ma ho allo stesso tempo il P90 al ponte tipo junior.
  21. ma quindi, visto che forse sto per fare una piccola pazzia, una Les Paul Special DC vos quanto dovrebbe essere pagata? Ce ne é una su mercatino a un prezzo incredibilmente basso. Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...