Vai al contenuto

marco_white

Members
  • Numero contenuti

    5.141
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di marco_white

  1. si, la pedalboard la fai con 10-15 dal Brico, anche più carina di così. non so più quante ne ho fatte in passato, anche molto, molto più complesse
  2. perché il battery pack ha la vite di accesso facile? Contiene le singole batterie da 9v? Non iniziano a trovarsi batterie ricaricabili?
  3. non si vedono le foto costruirsi una plexi 50w, senza cabinet, ma con componenti di primissimo ordine, viene sui 500 euro. Domani vi presento la mia.
  4. Oggi ordino l'ultimate drive. Vi faccio sapere
  5. questo é un Joyo, il clone dell'OCD. I potenziometri sono gli Alpha mini che usa zVex per dirne uno. I condensatori mi sembrano Panasonic e le resistenze sono al metallo da 1/4w. In pratica gli stessi componenti che usa Wampler, per dirne uno che fa pedalacci. E usano switch 3PDT, sono true bypass. Se i condensatori non sono fake come alla Gibson, per 30 euro é più che un affare. Non solo usano componenti superiori a tanti costruttori boutique, ma sono pure ben progettati.
  6. cioé non li hai venduti perché facevano cagare, giusto?
  7. ok. Perché li hai venduti? Volevo prendere proprio l'ultimate drive. Gli schemi li ho visti, é identico all'OCD. Ora vedo che hanno fatto anche il clone dello Suhr Riot.
  8. Andrea riuppo il thread per chiederti una cortesia, potresti fare una foto dell'interno, lato componenti? Ho visto i Joyo. Usano condensatori Panasonic e resistenze metal film 1/4w. In pratica gli stessi componenti che userei per costruirmene uno. Non ho capito se gli Harley Benton sono davvero identici ai Joyo. I primi costano la metà. Ciao.
  9. su TGP c'é più di un mega thread sulle qualità delle tele in pino. A me piacciono molto esteticamente e mi incuriosiscono a livello sonoro.
  10. ah, ma questo lo faccio. Ho la spugnetta sulla stazione saldante, ma la bagno semplicemente con acqua.
  11. visto che non me l'avete fatta ricomprare la mia vecchia 1986 me ne sono fatta una migliore! In pratica é un Club 40 di Germino, tutte le marche di componenti sono le stesse che usa lui. Consensatori Sozo, resisenze metal film, filtro con F+T, Silver Mica CDE, zoccoli belton, chassis in alluminio e varie altre amenità, ma soprattutto trasformatore di alimentazione di IGPW ex-Shinrock e di uscita di Marstran, quello vero insomma. Giusto gli elettrolitici su input e bias sono Sprague invece che BC. Ho fatto una plexi al top. A cui ho aggiunto uno switch per il primo catodo per averlo condiviso (tipo 1986 e JTM45) o splittato tipo 1987 e lead. E a breve aggiungere anche la Lar/Mar. Finora sono riuscito a suonarla solo a volumi bassissimi, solo pulitissima, ed é trasparente, organica, non acida. Promette benissimo. Un grazie a Massy che, non s'é capito come, nel marasma di collegamenti e saldature ha visto l'unica saldatura fredda del lotto. Era la massa dei jack di uscita e quindi era del tutto muta. Che roba é il trucco del panno bagnato con acqua e alcol?
  12. nuova Fender fighissima: La Cabronita Borracha! http://images.fendercs.com/products/guitars/1510005806_frt_wlg.png

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. tedin

      tedin

      il body è della jazzmaster? fighissima cmq

    3. Nervous Nick

      Nervous Nick

      È un body reverse...tipo la genialata della gibson v rovesciata....ahr ahr

    4. tibiuccio

      tibiuccio

      La Cabronita è fantastica, ma questa è un cesso, sembra insuonabile sugli ultimi tasti, e poi mi sembra la versione amputata della washburn di Paul Stanley http://www.guitarsite.com/news/images/guitar/WashburnPS1800CM.jpg

  13. ma il fuzz factory non é famoso per diventare ingestibile e creare suoni assurdi proprio giocando coi pot? Non é meglio che prima capisci quali sono i controlli che ti servono esterni?
  14. peccato solo che il tour estivo europeo non toccherà l'Italia ce lo vedete Monti o Napolitano? http://www.youtube.com/watch?v=2burpTQSDMA
  15. quelli che mi ha linkato evol invece li avvito e basta, giusto?
  16. beh, un missile per UN pescegatto. Sarei curioso di sapere il costo dei pescegatti al kg al mercato di Kabul, ma soprattutto delle munizioni per RPG al mercato nero. chissà se conviene così.
  17. niente, ho capito. Gli ultimi studs per ABR che ho linkato necessitano di liutatio, che deve togliere le filettature nel corpo, e ribucare il corpo per filettature da 8mm. non voglio arrivare a tanto.
  18. quindi senza tone kit? senza quei fermi che non so a che servono? il che significa che ho perni nashville. Se li lascio, e dato che sono ancora pari al nuovo, si noterà la differenza con abr e tailpiece aged? O sono abbastanza nascosti? bene, finalmente ho capito. Nella descrizione dei perni adattatori che mi hai linkato loro stessi dicono che questi sarebbero preferibili. Costano uguali e mi sembra svolgano la stessa funzione. O no? Quale é la differenza? Grazie mille.
  19. stavo pensando di cambiare il ponte alla Les Paul Tribute, e prenderlo aged. Quindi almeno stoptail e abr e relativi perni. Il tailpiece dovrebbe essere il 59NA i suoi studs sono questi ma la filettatura, che non é specificata, é giusta? Oppure devo prendere uno dei tone lock kit disponibile con filettatura metrica o imperiale? Non vorrei cambiare le filettature femmina nel corpo. Per gli studs dell'ABR invece alzo proprio le mani, ci sono due kit di conversione, e non so quali vanno bene. Scelti quelli immagino che si proceda a decidere l'ABR, così da prenderlo con la corretta dimensione dei fori, giusto?
  20. non ne ho idea, non conosco negozi buoni di acustiche. So però che Tomassone non solo vende Larrivée, ma credo abbia addirittura dei canali preferenziali di importazione. Hai visto l'annuncio su mercatino di Centrochitarre che ha l'elettrificata in super offerta? Mi pare un ottimo prezzo.
  21. io con le Taylor invece non ci vado proprio d'accordo, é proprio una caratterizzazione del suono troppo brillante che hanno di fabbrica. Grandissime chitarre, ma non mi piacciono
  22. io la adoro, l'ho provata decine di volte, anche recentemente. A quella cifra, e anche per cifre quasi doppie, io non ho trovato nulla che mi piacesse di più.
  23. e perché? Non vedo ragioni per cui l'iva non debba essere al 21%, ma non sono esperto.
×
×
  • Crea Nuovo...