Vai al contenuto

marco_white

Members
  • Numero contenuti

    5.142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di marco_white

  1. Un caro amico ha un problema che piacerebbe avere a me: ha un buono da Thomann da 3000 euro che ha trovato sotto l'albero. Sono 3000 euro, ma preferirebbe spendere intorno ai 2500. Pur essendo un eccezionale chitarrista ha le idee poco chiare, essendo passato da un paio d'anni esclusivamente all'acustica. Voleva la McCarty come la mia. Da Thomann costa 3400, e pur essendo un amante del marchio, gli ho detto che non ha senso prendere una PRS normale nuova di negozio, a 3400 euro quando con la stessa cifra si prende una R8 2013. Una CU22 costa 3000 esatti, ma continuo a pensare che non ne vale proprio la pena. E l'ha avuta una CU22. Suhr standard sono sempre 3000. Musicman Axis, poco sotto. Ma son tutte chitarre che non mi paiono definitive, e quindi non adatte al regalo che deve farsi. Quindi essendo lui sempre stato stratocasterista gli ho consigliato di farsi una bella strato, o a limite una tele. Bene, mi sono perso nel catalogo thomann. Mi potreste indicare i codici articolo delle chitarre intorno ai 2500, Custom Shop Fender, che prendereste se vi trovaste nella stessa situazione? Tendenzialmente tastiera in palissandro. Mi pare di capire che intorno ai 3000 euro si prendono le varie limited, a 2500 custom shop normale, a 2200 si entra in territorio Fender USA con la Eric Johnson (che continuo a ritenere una gran chitarra, e non é detto che alla fine non sia lei la scelta). Grazie.
  2. L'SRB808 l'ho avuto, aperto e documentato. Bel pedale, ma è un Ts, e il nome non è che lasci dubbi, con qualche modifica di quelle standard, diciamo tipo Landgraff. Insomma va benissimo, ma ce ne sono decine d'altri simili, immagino che anche Sergio faccia qualcosa di simile. Il BB a me non è mai piaciuto, e ne ho avuti due. Io dico anche Fulldrive vecchio. Tapatalk
  3. Sono molto ignorante per quanto riguarda gli effetti d'ambiente, e finora usavo il delay in modo molto leggero e odiavo il reverbero. Farò domande banali mi sa. Sarà che non esce più un disco rock senza vagonate di reverberi, ma tra Nationals e Kings of Leon ci sono alcuni suoni che vorrei sapere cosa sono e come si ottengono. L'ultimo dei Kings of Leon ad esempio. Il chitarrista ha dei pedali che mi lasciano perplesso, Digitech Digiverb e Line 6 Verbzilla, il delay é il DL4, oltre all' ME-50 della Boss. Il cantante usa solo lo Space Echo della Boss. Non so se questi effetti sono quelli usati nell'ultimo disco. http://www.youtube.com/watch?v=bA-e5kihmcY Rock city il solo a 1:46 é senza delay? Solo reverbero? http://www.youtube.com/watch?v=rowFbNYZwXs Don't matter Anche dal vivo tutte le parti ritmiche suonano così, reverbero semplice, giusto? Anche nella precedente canzone lo sento. Il solo invece? circa a 1:36 http://www.youtube.com/watch?v=bT4jsdltN2c anche qui, il riff a 0:50 é solo reverbero? Io di ripetizione non ne sento. stesso discorso per il riff durante il chorus http://www.youtube.com/watch?v=MC8QcaMMVQE il riff a 0:09 ovviamente é un delay tipo tape echo, giusto? Ma é molto spaziale, c'é anche del reverbero. El Capistan fa proprio questo suono mi pare. Rientra con lo stesso suono a 0:40 che poi mi pare lo stesso suono dell'arpeggio iniziale su questa: http://www.youtube.com/watch?v=_ui45mtL7hg La seconda chitarra che entra a 0:08 invece cosa é? E' molto reverberato, sembra un tape, ma non é incasinato dalle ripetizioni. Devo per forza prendere un Strymon o sono io che non so settare bene il Flashback?
  4. cioé a te in un giorno ti arriva il Germino e la Bartlett?!? Ingordo!
  5. presi i biglietti dei Pearl Jam per Berlino, é stata un'impresa. Tra l'altro i prezzi sono molto più bassi di quelli offerti per il club. A San Siro ce ne sono anche a 40 euro.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      lasciate perdere 2ndo e terzo anello, san siro E' il prato, il resto non vale il costo

    3. Fra

      Fra

      boh, li ho visti 4 o 5 volte e li avrei anche rivisti ma non a queste condizioni, 70€ per un buon ricordo di 15 anni fa non credo di volerli rispendere

    4. Fra

      Fra

      concordo. fino al '93 erano micidiali. poi dopo hanno fatto qualche altro pezzo bellino, ma si sa che va a gusti

  6. Che il colore di questa chitarra sia oggettivamente bello è abbastanza opinabile. La copia di una ibanez ha senso con tutti i modelli e le fasce di prezzoche propongono? Tapatalk
  7. si, ma lucidandoli col polish e la lucidatrice tornano a specchio in un attimo, pure troppo. Il liutaio l'ultima volta mi ha voluto lucidare a tutti i costi lo stoptail dicendo che altrimenti col tempo si sarebbe rovinato. E io che ero così contento di vedere la mia McCarty che invecchiava l'ho fermato a metà dell'opera. Si, i Lollar sono quelli che ho sulla McCarty. Quindi 4 conduttori. Il matrimonio perfetto con PRS, ho avuto anche i regular sulla mia vecchia CE22, ora di Massy.
  8. si, esatto, Lollar Imperial High Wind, sono molto indeciso, ma dopo 5 anni mi é venuta voglia di provare altro.
  9. mode avvoltoio ON: ce li ho i pickup per te che ti fanno fare il salto di qualità rispetto ai Dragon II Comunque devi partire da un concetto basilare: P R O V A L E !!! Non puoi pensare a un acquisto del genere senza averla mai provata, senza conoscere le differenze tra la custom 22 e la 24, o magari scopri che ti piace la McCarty, o magari prendi la DGT o la 513. Le devi sentire in mano, sono diverse. Ad esempio io sono un amante del marchio, ma la CU24 non la prenderei mai. Confermo tutto quanto ti é stato detto sulla qualità eccelsa degli strumenti PRS. Parlo male solo dei pickup, eccetto i recenti serie 50.
  10. di gran lunga. Ultimamente c'era stata la deriva da telecaster, ma grazie a una Les Paul seria si sono ristabilite le cose. Pensa che a me é la tua Stinger a non farmi star tranquillo. Voglio cambiarli più per ragione estetica, quando vedo i tuoi double white non resisto.
  11. errore mio, ho scritto senza ricontrollare quello che gli aveva detto il tipo. Chiedo scusa per la confusione. Quindi riformulo la domanda per chiedere quali sono dei suoni indicativi dei pat. Number, o meglio per sapere quanto differenza c'é davvero con i PAF. Mi pare di capire siano quelli da metà 61 al 65.
  12. Grazie mille. Allora mi tengo gli Antiquity per ora, che piacciono solo a me. Uscendo un attimo dal discorso, mi fate capire cosa dovrei ascoltare per intuire il suono dei T-top?
  13. tra i due inglesi, o in generale?
  14. ma infatti a me sui sample non piacciono per niente. Poi lo so che i sample su youtube non sono attendibili ecc, ma qualcosa mi pare di aver intuito. E' degli OX4 e dei FBG che non c'ho capito nulla. Ma mi piacerebbe saperne qualcosa in più, prima che i prezzi diventino eccessivi.
  15. troppo per me, 400 euro sono veramente tante non ne so nulla Era Croazia, ora se si é spostato non lo so. Poi potrei sbagliarmi tranquillamente, ma mi pare di ricordare così, mi aveva sorpreso. Si parla molto bene anche degli electric city RD 59, sempre su mylespaul
  16. Croazia se non erro. Poi ci sono gli Amber in Germania (c'é Bonamassa che li prova in un video, hanno un suono incredibile), e poi gli OX4 from UK.
  17. ieri mi sono letto un po' di mylespaul, i Wizz a quanto pare sono al momento tra i migliori in commercio. Curioso che dall'Europa stanno venendo la maggior parte dei pickup su cui si discute maggiormente: Amber, Wizz e OX4. Chiaramente rimangono i bouticcari americani tipo SD ecc. Buras, BPAFC che sarebbe?
  18. sono immune a qualsiasi forma di gas, ma quando si parla di pickup vado subito a guardare l'estratto conto Non vi devo leggere. Mirko, questi fatboy costano pure poco e li fa double cream. Secchi e brillanti? O caldi e acustici?
  19. bello che scelga i pickup in base alla specifica chitarra
  20. lo ripeto per l'ennesima volta: gran cavo, indistruttibile. Certo che a questo prezzo con i jack Hicon é proprio regalato. Qualcuno qui lo ha comparato a cavi estremamente più blasonati e dice che non sfigura, quantomeno nel rapporto q/p. Io farò un test a breve.
  21. Lino direi di no, è proprio concettualmente errato. Non fatelo mai così il bilanciamento del bianco, visto che state cercando di rendere assoluta una misurazione che non solo è relativa ai mezzi, ma anche a livello percettivo. Tapatalk
  22. presale dei biglietti dei Pearl Jam: prezzi folli

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      il prezzo politico del posto in piedi è diventato 69 euri (al quale sommare cazzi e mazzi). io son dell'idea che a me me lo puppano.

    3. marco_white

      marco_white

      e facciamo finta di dimenticare che proprio loro fecero causa all'azienda che monopolizza i biglietti dei concerti in USA, proprio per abbassare i prezzi

    4. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      ma poi suonano a s.siro e se non gli danno il permesso di alzare il volume non si sente una sega nulla

  23. Troppo rossa? A me che il cherry burst non piace (e ho un R8 proprio così) il top della tua pare proprio meraviglioso Tapatalk
  24. dicci chi é l'artigiano, no? PS: accendi la luce prima di far le foto
  25. bel colore, riesce a rendere una chitarra del genere con una certa eleganza. Complimenti a entrambi.
×
×
  • Crea Nuovo...