ho fatto delle prove con l'aiuto di un amico.
Les Paul R8 e strato Jeff Beck, principalmente su ampli Marshall.
Analysis yellow. Chiaramente di un livello superiore. Equalizzazione molto equilibrata, presenti senza risultare fini, ariosi senza essere brillanti, giusti i bassi. La cosa più eclatante é la dinamica, cavi difficili da suonare, la plettrata va per forza di cose dosata con molta più attenzione rispetto ad altri. Sembra uno di quei pedali che quando lo accendi ti dici di aver buttato via i soldi, ma che quando spegni non riesci a farne a meno.
Costano molto però.
I Sommer XXL sono molto belli in gamma bassa, che risulta non naturale come quella dell'Analysis, ma presente e non asciutta, profonda senza risultare esagerata, e sicuramente la migliore di tutti i cavi provati, ad eccezione dell'Analysis. Il problema invece risulta essere in un netto e caratteristico picco sui medio alti che da una punta di acidità, tipo un Vintage 30 quando lo si confronta con altri coni. Una volta fatto l'orecchio su quella caratteristica non riuscivo più a suonarli, mi infastidiva proprio. Un peccato perché ripeto, per il resto sono bellissimi. Anche nei medi sono compatti e grossi il giusto.
Klotz La Grange. Senza infamia e senza lode i bassi, molto, molto compatti in gamma media, trasparenti sui medio alti e limitati all'estremo di banda. Non é la punta di acidità che si sente sul Sommer, é una brillantezza che all'orecchio di qualcuno potrebbe risultare anche piacevole, ma che a me faceva suonare tutto fino e piatto. Ma al mio amico, proprietario della strato e dall'orecchio molto allenato, sono invece piaciuti molto. Per me bocciati.
Belden 8412/Cornish. Medi e alti sono i più belli, sempre ad eccezione dell'Analysis. Il cavo suona grosso e molto musicale. Peccato davvero per i bassi molto asciutti, non dico assenti, ma sicuramente non presenti come avrei voluto. Se si potesse avere la risposta in gamma bassa del Sommer si avrebbe il cavo perfetto.
Sto per ordinare Canare GS-6 e Mogami 2524. E forse al Belden devo consentire una seconda prova.
Lo scopo é quello di trovare un cavo da pochi euro al metro con ottima resistenza e suono equlibrato, magari non ricco come quello degli Analysis, ma sicuramente di qualità.
A proposito, parlano molto bene dei cavi Dimarzio. Costano poco, sono belli con tanto di guaina. Qualcuno li ha provati?