il problema é che, ancora più che per le elettriche, le acustiche in negozio dovrebbero essere settate perfettamente. E in Italia un negozio che tenga sugli scaffali chitarre settate come se l'avessi a casa ancora non ne ho trovati.
In USA e Canada molti invece, e lì mi sono fatto un'idea di quali acustiche mi piacciono. Recentemente in un negozio romano ho anche provato una OM-28V, ma aveva le corde talmente vecchie e ossidate che non era possibile darne un giudizio, così come era non gli avrei dato nemmeno 500 euro.
Non so al nord quanto cambi.
Visto che parli di blues potresti provare l'unica Martin economica che secondo me merita (Martin : economica = euro : più di 1000), la 000-15, ma é molto poco versatile.
Da quanto dici tenderei a consigliarti di concentrarti su body tipo 000 o OM, o al limite parlor se proprio vuoi una chitarra specifica da blues.
Con Martin é questione di budget come dice juanka78. L'entry-level per me é la OM-21, ma é una chitarra che ha bisogno di tempo per suonare, in negozio le ho sempre trovate dure e un poco chiuse. Salendo hai la OM28 e, meglio ancora, la 00028. Ma vanno provate, succede anche di provare chitarre da svariate migliaia di euro che non dicono un granché. Ma é anche vero che solo un orecchio molto esperto sa valutare una acustica nuova capendo come potrebbe evolvere. Perché sicuramente una chitarra ben fatta migliorerà molto con gli anni. Io non sono capace.
Larrivée é una marca che invece ha una buona costanza qualitativa tra diversi esemplari.
Scegliere il modello é molto semplice. OM é OM, D é dread e così via. Poi i numeri identificano la serie in ordine crescente qualitativo e di prezzo. Considera che già con le 03 prendi eccellenti chitarre.
Taylor e Gibson non incontrano i miei gusti.
Sul discorso dell'evoluzione della chitarra me lo consigliò Carlos Michelutti mentre gli chiedevo pareri su alcune Larrivée. Mi disse che le acustiche non vanno valutate per il suono che senti al momento, ma capendone il potenziale. Una chitarra, a suo dire, di fascia medio bassa che suona da subito bene sta già esprimendo il massimo potenziale. Cosa non vera con chitarre di più alto livello.
Chiudo 'sto pippone dicendo che anche a me é successa la stessa cosa qua in Italia. Mai provata un'acustica in negozio che volessi prendere, anche di quelle fuori budget.