Vai al contenuto

marco_white

Members
  • Numero contenuti

    5.142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di marco_white

  1. manca il tremolo. Lo vuoi provare l'hardwire che ho in vendita?
  2. si, da talebani, sicuramente non per esigenza. Diciamo che dopo anni di Sommer mi va di provare altro. Ma come te non mi va di spendere soldi in marketing, o quanto meno marketing basato sul nulla se lo stesso cavo lo trovo dall'elettricista o poco più. Sugli Evidence mi pare di leggere commenti molto positivi, e comunque non unanimi, per quanto riguarda l suono, ma l'affidabilità sembra lasciare a desiderare. Insomma un cavo solido che poi viene arrotolato, incastrato in una custodia e magari pure ripetutamente pestato non può durare. Si rompono i cavi rigidi nei pedali, dove sono fissi e in una scatola di metallo, pensa in un cavo da sbattere a terra e ricoperto da 3mm di gomma. Per te che li hai provati, un cavo che mi dia una netta sensazione di maggiori qualità rispetto ai Sommer. Trasparente e organico, sicuramente non troppo brillante. Il documento é questo?
  3. Gli analysis, a parte i connettori che sono G&H, sembrano proprio essere un progetto diverso. Belden e Mogami sono sicuramente in lista. Il sommer xxl l'ho sempre usato, sembra un cavo low cost perchè si acquista al metro, ma in realtà sfuso è quello che costa di più tra quelli citati. Interessante il tuo parere così diverso da altri, come per ogni altra cosa mi pare che bisogna provarli con la propria strumentazione e che un giudizio in assoluto non sia quindi possibile. Tapatalk
  4. Spendo meno di un Evidence e avrò 5 o 6 cavi. E non sono sicuro che nessuno di questi sia di pari livello con un' Evidence. Magari li mando a newsound che mi fa la prova.
  5. vengo allo scoperto. Il problema non é tanto sui cavi Evidence, che conoscendomi so che non comprerò mai, quanto piuttosto cercare di capire il reale valore di questi cavi esoterici, che personalmente non ho mai provato. Ti potrei fare qualche esempio, ma diciamo che uno abbastanza famoso é il sig. Cornish, che forte del suo nome vende a cifre che non voglio nemmeno indagare un cavo che chiunque può comprare con 2 euro al metro. Ma ce ne sono molti altri di esempi di cavi costosissimi che altro non sono che assemblati che ci si può costruire in casa. Plug G&H, cavo al metro, guaine termorestringenti e magari pure calza esterna. Parliamo di 20 euro. Sto cercando di capire il valore dei cavi che si trovano al metro rispetto a Evidence, Analysis o Van De Hull. Lo so che gli Evidence si trovano anche al metro, ma non li regalano. Va a finire che compro 3 metri di tutti i cavi che trovo e faccio le prove comparative.
  6. comunque mi sa che l'unica é provarli, però quando si inizia a parlare di 90 euro a cavo le cose cambiano un poco. Del Klotz ad esempio il tizio di Lava cable ne parla come di un cavo secondo solo al Lyric HG. E qui invece me lo avete bocciato senza pietà. E mi fido.
  7. é quello solid core, giusto? Ma non é durissimo e/o fragile? Il Mogami 2524, cavo usatissimo in tanti studi di registrazione, é di un livello sicuramente più basso degli Evidence? Mi incuriosisce questa cosa, mi sa che un cavo col Mogami lo faccio comunque.
  8. grazie a tutti, se mi parlate di acute frizzanti non é quello che cerco.
  9. qualcuno ha il Klotz e magari l'ha confrontato con cavi molto più blasonati e costosi tipo Evidence o cose del genere? Tecnicamente il Klotz ha caratteristiche eccellenti, ma prezzo abbordabile rispetto ad altri.
  10. che due palle ricablare la pedaliera

  11. dove si prendono i cavetti di alimentazione per effetti angolare-angolare? Magari in Europa

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      questi hanno di tutto...prova

    3. marco_white

      marco_white

      esattamente quello che volevo, grazie. Certo che un cavetto 5 euro proprio economico non é.

    4. marco_white

      marco_white

      boh per averli fatti un po' meglio, i plug hanno quella cover in plastica che si toglie solo a guardarla.

  12. ma qualcuno sa che sostanza viene usata come turapori? Anche quando si vide il work in progress dei lavori di Jaeger usava questa sorta di pasta colorata. Un turapori all'acqua é molto più liquido di così, e comunque incolore.
  13. questi di Giorgio sono proprio belli, tutte le volte che li vedo mi viene voglia di comprarne uno. Comunque Silvestro mi ha fatto passare la voglia di provare un cavo Evidence, non si possono spendere quelle cifre e poi doverlo "temperare" ogni tanto. Il melody anche al metro costa una tombola.
  14. non saranno boutique, ma ho realizzato due cavi per me e due per un amico con Sommer XXL e connettori Neutrik. Sono funzionanti da circa 6 anni, mai un rumore, e il mio amico ci fa anche un discreto numero di live.
  15. ah ah, io alla fine l'ho venduto, il boost non mi diceva un granché, ma il canale OD suona come un amplificatore
  16. Tutti i pedali od suonano bene sulle plexi, è più questione di quale od ti piace di più. Ma il primo canale del Bogner blue sembra un secondo canale dell'ampli da quanto ci suona naturale. Tapatalk
  17. No, no, originale Tapatalk
  18. quello dell'Harley Benton, tipo OCD incazzato
  19. lo scorso week end ho provato qualche cuffia, per un regalo, e ho finito per prendere delle senn hd 439. Ho provato anche le AKG 142, e appena ascoltate mi sono ricordato perché ho venduto le 240. Sicuramente belle, ma molto, molto neutre.
  20. anni fa ero andato in fissa coi wah. Ne ho modificati svariati e usato un paio di millefori per fare dei test, compravo i fasel più bouticcosi che trovavo e scandagliavo i negozietti di elettronica alla ricerca dei tropical fish o altri componenti NOS, e qualcosa trovai. Sono andato molto a spanne quando ho detto "matched", sono anni che non faccio, non suono e non provo un wah. Non mi ricordavo insomma.
  21. ma é normale che di acconti pago più di quanto ho pagato di saldo? L'F24 scadenza 31/11 non me lo aspettavo proprio

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      E che facciamo con i commercialisti che magheggiano con gli studi di settore senza dirtelo?? Lo stato ti estorce l'anima e tu finisci per passare pure per ladro...poi vanno da vespa a dire che la lotta all'evasione ha dato i suoi frutti.

    3. ghirmo

      ghirmo

      chi è che parla di cambiare commercialisti??? io sto qua eh....

    4. ghirmo

      ghirmo

      i commercialisti magheggiano con gli studi di settore, in genere quando il cliente non ne vuole sapere di quelle cose che chiedono, oppure non ne ha la minima ide.a

  22. infatti, non le hanno dismesse le 02 perché troppo vicine alle 03 come prezzo?
  23. ho appena fatto il bonifico a un negozio olandese per la THD 2x12. Che ridicolo che sono.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. The Jedi

      The Jedi

      Io mi ci metto....

      ....tanto sto DIETRO agli altri due :-)))))

    3. robben

      robben

      a questo punto il link che ce la compriamo tutti

    4. dado77

      dado77

      IO la vendo!!!! ......................scherzo, cor cazzo...

  24. scappellamento a destra? Anche se grossomodo credo di aver capito. Di che IC parliamo?
  25. per qualche euro in più non é meglio cercare una Classic Vibe? La strato non l'ho mai provata, ma le tele sono molto carine per quel prezzo. E; solo un'idea, mai suonata davvero una V6, giusto qualche nota.
×
×
  • Crea Nuovo...