Vai al contenuto

mosquito3

Members
  • Numero contenuti

    1.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di mosquito3

  1. Stò topic me l'ero perso quindi apprendo solo ora tutta la faccenda..... :facepalm: Allucinante. Però fa riflettere
  2. Ecco, vedi, se ne impara ogni giorno una. Non avrei detto che avrebbero potuto montare un P490 con un The Original e invece... Vero comunque, il '90 è un anno di transizione. I "The Original" sono stati montati solo per un paio d'anni a cavallo tra l'88 ed il '90 ed io ho una Custom dell' 89 che montava proprio una coppia di questi. Secondo me non sono brutti come spesso li descrivono, anzi. Ho avuto anche una coppia di P490 che un pò rimpiango di aver venduto perchè erano davvero bellini, sicuramente molto meglio dei 490/498 che, come hai detto te, ho sempre trovato troppo ingolfati e che non ho mai digerito molto.
  3. Una Gibson del 1990 potrebbe ancora montare i P490 con il classico "PAT NO" stampato sul retro. Mi pare comunque strano che ne sia stato montato uno al fianco di un "The Original". Sicuramente uno dei due non è il suo e sospetto sia proprio il PAT NO. Hai provato a misurarli? I P490 facevano circa 13k al ponte e 7,5 al manico (sono praticamente i predecessori dei 490/498)
  4. Se vedo una Flying V penso a.....

    1. electric swan
    2. mosquito3

      mosquito3

      Non mi dire che mi apprezzi il buon Michael?!?!

    3. electric swan

      electric swan

      Immenso sia con UFO che MSG

  5. Che sarebbero quelli color metallo giusto? Ma sono artigianali?
  6. Ciao Lucio Gli alimentatori con cui tiri avanti ste due portaerei cosa sono?
  7. Secondo me è più che altro questione di allenamento, non di vecchiaia, tranquillo Quando avevo 18 o 19 anni suonavo esclusivamente quella roba li e sulle rimiche andavo benone. Poi ho cambiato genere e quando, dopo qualche anno, sono ritornato alle origini ho fatto una fatica IMMENSA! C'ho messo un bel pò per riacquistare una certa scioltezza e tutt' ora ci sono dei riff che mi danno non pochi grattacapi. Mettici poi che il Sig. James Alan Hetfield ha una solidissima e massiccissima tecnica. Le sezioni ritmiche dei Metallica spesso sono sfondabraccia e suonare quella roba tutta in downpicking per tempi prolungati non è esattamente uno scherzo. Aggiungo che potrebbe esserti d'aiuto cercare una posizione della mano destra differente dalla tua consueta per andare veloce in downpicking. Io ad esempio riesco ad andare più spedito se tengo la mano più in alto quando la poggio sulle corde per fare palm muting, diciamo con il mignolo che copre una bella porzione delle corde. In quella maniera il mio polso si muove meglio
  8. Ma quale unico! Ci sono delle cose a cui mi affeziono tantissimo. Le chitarre sono tra queste. Se ne prendo una e non scatta la scintilla allora vendo molto presto, ma se mi piace e rimane con me per più di 6 o 7 mesi in genere faccio una fatica enorme a venderla. La mia prima Explorer, quella nera, non potrei mai darla via per esempio. Ha un valore affettivo enorme....je voglio quasi bene cazzo....
  9. Molto bene....da quanto hai detto che ce l'hai la Custom '54?
  10. Che spettacolo, non un solo commento a favore del refinish! Se avevo anche un seppur piccolissimo dubbio me l'avete tolto :-) Ciao mistico! La chitarra è del 1985, quindi 29 anni
  11. Tutti all' unisono proprio Vabbè, è stata una sbandata anche il solo pensarlo, lo ammetto.
  12. La mia fida Explorer giallo tartaro a me piace molto così com'è ma mi stavo domandando come sarebbe tutta linda e pinta. Non la farei mai alpine white (bleah) com'era in origine...il colore mi gusta da morire, quindi dovessi fare stà cazzata (cosa improbabile) opterei sicuramente per un bianco ingiallito. Botte ne ha un bel pò, crepe pure anche se il fronte del body ne è quasi del tutto privo. Il grosso del casino si concentra sulle punte, sul manico e sulla paletta. Aggiungo che la chitarra è assolutamente suonabilissima. Così per curiosità ho pensato di chiedervi cosa fareste voi. La terreste così o rivernicereste?
  13. Tutto ciò ha un senso? Apparte la topa che sculetta intendo. Ma il resto?
    1. Marco1

      Marco1

      mah...abbastanza noioso....

    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      una fia che sculetta ha sempre un perché. campese no

  14. lo odio

    1. jettojet

      jettojet

      Eh beh, sto ragazzino pettina un bel po' di adulti mi sa:)

    2. mosquito3

      mosquito3

      A me mi fa pure la barba, altrochè

    3. toplop

      toplop

      vabbè fa ginnastica

  15. Maxon OD808. Piccino piccino, costa poco (sui 120 Euri nuovo) ma rende molto bene. Molto buona la dinamica. Io ci farei un pensiero
  16. Grazie ragazzuoli! Mi sa che personalmente devo rinunciare allo stand multiplo in quanto credo che le sbilenche Explorer creerebbero qualche problemuccio.
  17. Non voglio sapere l'indirizzo, non ve le voglio fottere, tranquilli Vorrei semplicemente sapere se di solito le riponete nelle loro custodie, se le tenete su uno stand o magari appese al muro. Personalmente le ho sempre tenute in custodia ma ultimamente mi era presa l'idea di prendere uno stand multiplo così da poter schiaffare le custodie in cantina ed avere sempre tutte le chitarre a portata di mano. Qualcun' altro ha adottato stò sistema? Avete riscontrato problemi? PS: acciunco piccolo sontaccino ti crante cermania PS2: Scusate, è un thread di merda, lo so
  18. E' vero, molto bellino pure il Custom. Trà l'altro ne dovrei avere uno qui per casa. E allora mi sa che ti tocca andare proprio di Inveder. Con la cafonaggine ci siamo e non dovresti avere propblemi a trovare un usato a quel prezzo
  19. I vecchi Dirty Fingers sono da paura i nuovi non so. Ma dubito che tu li possa trovare a quel prezzo. Gli invader sono cafonissimi, forse pure troppo. Della Duncan è molto carino il Custom Custom (SH-11 mi pare) in alnico.
  20. Che io sappia fino a circa il 2005 erano avvolti con filo plain enemal poi sono passati a quello isolato al poliuretano ma la vedo dura riconoscerli ad occhio.
  21. Buhahahaha Mo lo posso dire che non te facevo così estremo o non so heavy manco i Metallica? Non so come abbiano fatto a votare "Fuel" quando c'era in ballo "The four horseman" ma è stata figa uguale! Avrei voluto sentire qualcos' altro da "Kill' em all" ma mi accontento....la scaletta è stata fantastica lo stesso! Sulle tracce de "And Justice For All", non proprio il mio disco preferito loro, hanno spaccato tutto cazzo! "Blackned" ignorantissima proprio. Un' altra che live ha fatto paura è stata "Enter Sandman"! "Kill' em all" rules!
  22. Azz! Mi accorgo solo ora che si può ascoltare tutto il disco sul tubo! Fin' ora avevo sentito solo i due singoli. Mi do subito all' ascolto
  23. Vero Davide, confermo tutto! Volume piuttosto bassino e il basso si sentiva poco pure da dove ero io. Hetfield la solita macchina da guarra!
×
×
  • Crea Nuovo...