Vai al contenuto

Raccoon

Members
  • Numero contenuti

    958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raccoon

  1. C'è chi ne parla bene e chi ne parla male. Comunque anche per me è un territorio inesplorato, in vita mia ho solo avuto una oxygen e un'arturia keylab, la keylab la adoravo ma era troppo pesante e delicata da trasportare e i tasti non mi trasmettevano sicurezza. PS: Ho scoperto che la Impulse non ha una tastiera Fatar.
  2. Una coltellata farebbe meno male:

    1. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Ripijate Dramatis!!!

    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      ascolta lover you should've come over, quella fa più male pure di forget her

  3. Ah, è uscita da poco la Nektar Impact e non dovrebbe essere male...
  4. Però molti dicono che l'autoconfigurazione è un incubo vero e proprio! Ordiniamo sti 61 tasti di puro amore.
  5. L'arturia è tutta in metallo e legno, la fattura è pregevolissima, solo che i tasti son fragilini e hanno una risposta troppo molle, sono ok per synth, ma per piano e simili proprio non hanno risposta. Di buono ha anche il fatto di avere 16 pad e parecchi sliders e rotary encoders. Se la novation ha una fatar la ordino subito.
  6. Su thomann è in offerta, un pensiero volevo farcelo pure io dato che ogni giorno mi pento di essermi tolto la keylab, dicono che i tasti si avvicinano molto come risposta a quelli di una fatar. Poi esistono migliaia di plug in di tutte le fasce di prezzo. Altrimenti c'è l'arturia keylab, è molto ben costruita ma i tasti non sono un granché, però il software incluso è abbastanza carino considerando che è gratuito.
  7. Premetto che li odio... ma questo pezzo è meraviglioso:

    1. Raccoon

      Raccoon

      Guarda che li odio pure io :3

  8. lol, nom c'è cosa più esaltante di andare in bicicletta ubriaco, ora vomito e forse ordino un synth da panharmonikon, domani me ne pentirò... :D

    1. Ric

      Ric

      ha hahah aah

    2. Raccoon

      Raccoon

      Quella stronza

      mi ha proprio sfanculato il cervello. :D

  9. L'unica "donna" che merita il mio amore veramente ha 6 corde, è sunburst e la sto tenendo in mano in questo momento, mica a come quella testa di cazzo capace di cancellare 4 anni da un giorno all'altro.

  10. Ma solo da PGS lo vendono?
  11. Sembra la versione più faiga del flashback X4, non avevo letto bene all'inizio ma speravo fosse in realtà un hall of fame x4, invece è solo un delay.
  12. SI ma in teoria avendo più oscillatori puoi selezionare la tonalità tra di loro, li metti sfasati di 7 semitono ed ecco che puoi fare accordi di quinta con un dito. Che per un pad ambient basta e avanza... Un altro bell'aggeggio sarebbe un delay granulare.
  13. Ti basta un qualunque pitch shifter per ampliare lo voci, tipo aggiungere la quinta. Sennò usa il timeline con l'ice e il big sky con lo shimmer. vedi anche se riesci ad alterare la tonalità tra i vari oscillatori per ottenere una pseudo polifonia. Comunque secondo me hai fatto la scelta migliore, un synth hardware analogico è l'unico modo per capire la sintesi senza a starsi a perdere nei menù e in migliaia di fronzoli.
  14. L'unico lato positivo di avere il cuore spezzato: é il metodo più rapido ed efficiente per dimagrire, il fallimento non è un'opzione possibile. :D

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. delay

      delay

      io se non vieni al raduno vengo a picchiarti a Latina

    3. Raccoon

      Raccoon

      Ho detto che vengo! Già la domenica impazzivo normalmente, figuriamoci adesso...

    4. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Io mi sono chiuso in casa a studiare e dopo un po' ho iniziato a drogarmi di panini al camioncino dietro casa.

  15. E dopo quattro anni se ne è andata e insieme a lei tutti i progetti che avevamo insieme... Per quanto possa convincermi che tutto era finito da entrambe le parti so già che questi saranno giorni in cui il Nulla sarà onnipresente.

    1. ZOL

      ZOL

      non so che dirti, comunque mi dispiace

    2. marcobiolcati

      marcobiolcati

      Coraggio, prima o poi passerà. Ci siamo passati tutti. Cerca di riempire il "nulla" con la musica, a me ha sempre funzionato.

    3. georgematrix

      georgematrix

      So che ci stai di merda, ma usa questo periodo per riflettere e crescere. E' da queste situazioni che si diventa grandi, non dalle situazioni di bambagia. Musicalmente parlando i più grandi pezzi sono stati scritti nei periodi di sofferenza...

  16. La tua pedaliera mi fa tornare la voglia di acquistare pedali veri. Che fine ha fatto il malekko vibrato?
  17. Aveva incuriosito pure me, peccato che sia negato in questo genere di cose e ho sempre la fobia di amputarmi qualche polpastrello. Leggevo però che il DIY tremolo per eccellenza è il Tremolous Lune.
  18. 140 euro spedito è un prezzo onesto per un superego?

  19. Che sito? In italia sta intorno ai 98 euro.
  20. Il mojo roller dello Zoom MS100!!! (Mi andrebbe bene qualsiasi vibrato digitale) Oh non iniziate a giudicare eh. Altrimenti mi va bene un qualsiasi small stone, anche se non c'entra una cappella con il pitch vibrato.
  21. Davide io dico la versione figherrima con la tastiera, non il desktop\rack! Sarei interessato alla versione "completa" perché leggevo che come tastiera mangia in testa a master keybord di fascia semi-alta come arturia (che ho avuto), novation, akai ecc... E poi considerando che il rack sta in media a 400 euro, una master keyboard da 49 tasti a 300 il prezzo diventa di 700 euro a cui dovresti aggiungere mi sembra altri 90 euro per la licenza del campionatore all'interno del blofeld che la versione a tastiera ha già inclusa. Sta sera mi devasto di acquavite e poi faccio st'ordine da Thomann o Panharmonikon.
  22. Domandone: Riflettevo sul prezzo e l'acquisto del Blofeld, ma 700 euro non è un prezzo estremamente esagerato per un synth uscito in comercio nel 2008?
  23. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_waldorf-blofeld-keyboard-3-mesi-di-vita-piena-garanzia-s-incluse_id3592629.html#pics
  24. Se non vuoi ottave pulitissime ma andando sempre nel digitale e spendendo poco le alternative cheap sono: Mooer Pure Octave e un qualsiasi multistomp Zoom. Occhio che il suono è più da organo che da octaver con un effetto leggermente glitch sugli accordi che ricorda molto "My Iron Lung". Altrimenti niente può competere con il micro pog.
×
×
  • Crea Nuovo...