Vai al contenuto

Raccoon

Members
  • Numero contenuti

    958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Raccoon

  1. Mi hanno offerto in permuta un Dr Scientist Radical Red Reverberator, a qualcuno potrebbe interessare?

  2. Blackout Effectors Musket, mi aspettavo cose esoteriche da quel controllo delle medie, ma invece... Polychorus, lo ho avuto due volte, non son mai riuscito a tirar fuori un suono utilizzabile, e soprattutto decente. Mr Black Supermoon, tolta la modulazione che ha un suo perché, il riverbero è estremamente mediocre. Qualsiasi pedale Catalinbread, ne ho avuti parecchi, costano un boato per quello che offrono, hanno una grafica pessima e suonano mediocri. Pedali strymon, belli, peccato che uccidano il dry signal e si perdano nel mix se nella stanza entra una mosca. Pedali Earthquaker, il bit commander era figo, tutti gli altri che ho provato suonavano mosci.
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      ahahahahahah bella vincè

      dramatis ti prego non farlo :(

      prendi me piuttosto!

    3. Nervous Nick

      Nervous Nick

      per la serie "va in figa"

    4. gigixl84

      gigixl84

      Nn e' meglio questo?http://urbanpost.it/arriva-dal-giappone-true-love-tester-il-reggiseno-di-castitavideo

  3. Raccoon

    delay

  4. Il suono del Voyager overdrive mi fa alquanto cagare, ma l'edizione limitata con stampato David Bowman me lo fa venir duro.

    1. santro

      santro

      ah aha ...kooooool!

    2. nova

      nova

      ...drama...I'm afraid...

  5. Il suono del Voyager overdrive mi fa schifo al cazzo, ma l'edizione limitata con stampato David Bowman me lo fa venir duro.

  6. Amplitube fa pena! Scaricati BIAS! Se usi l'irig Classico, quello che si infila nella cuffia, il risultato sarà sempre una scoreggia, se già usi un'interfaccia che digitalizza il segnale, tipo irig hd o pro, apogee jam et similia, il risultato sarà molto buono. L'unica alternativa è il roland microcube.
  7. La mia tattica sembra funzionare: Ad ogni assurda proposta di scambio su MM, io controbatto con proposte e minacce sessuali.

  8. Se c'è una cosa peggio di Mercatino Musicale, questa si chiama Ebay. Continuo a credere che Darwin non abbia capito nulla sulla selezione naturale.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Greg

      Greg

      Michia giusto oggi cade a fagiuolo.

      Negozio ebay. 17 giorni per fare arrivare un pacchetto di merda del cazzo dall'inghilterra e oggetto non conforme alla descrizione! Sto incazzato come una biscia. Inoltre li ho contattati per dirgli che gli schiaffavo un feedback alla diarrea e mi pregano di non farlo scusandosi in mille modi...e merda di me mi fanno pure pena

    3. Raccoon

      Raccoon

      Stavo vendendo un obiettivo dal valore di 140 euro a 90 euro, un tizio mi propone 60 euro extra ebay, gli ho scritto, prova ad elemosinare un paio di giorni davanti la chiesa, poi ricontattami.

    4. Raccoon

      Raccoon

      Ne ho le palle piene degli esseri umani, avevano ragione Poe, Baudelaire, Nietszche.

  9. Trovami un Maxon che sia mai stato bello. Orsù, ormai se devo acquistare un fuzz ci voglio elfi, coboldi, gobelini, EONI e soprattutto un FICO SACRO disegnato sopra. Poi può suonare peggio di un kazoo, ma chi kazoo se ne frega.
  10. l'Ether mi gasa parecchio, peccato che siano abbastanza bruttini e sciapi esteticamente e che comunque non è che siano così economici.
  11. Voglio un Rhodes :'(

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. delay

      delay

      eh tra un pò mi sa che devo comprar qualcosa ...

    3. Raccoon

      Raccoon

      Io sto in depressione da pedali da quando Thomann ha tardato l'arrivo dell'Echolution2, è da dicembre che non tocco la chitarra.

    4. th3madcap

      th3madcap

      ce l'abbiamo in studio, un MKII seventy three. che bello che è!

  12. Comunque calcola che Garage Band va bene le prime volte per cazzeggiare un po', io lo uso raramente per studiare qualche pezzo di piano perché non mi va di acquistare app con campionamenti di pianoforte, in ogni caso la frequenza di campionamento di GB è estremamente bassa, mi sembra 16bit, non puoi esportare in altri daw quello che registri, tolti i due piani acustici, il piano elettrico, un paio di synth (soft analog è una meraviglia) e gli archi (che son fighissimi) il resto è da tastiera casio entry level. I modelling amp fanno veramente pena, in confronto un multieffetto behringer è un rack dell'Eventide. Non c'è né EQ né Compressione, e tutto il lavoro per gestirti le frequenze devi farlo prima della registrazione e sperare che tutto si incastri alla perfezione. Comunque dipende da che iPad andrai ad acquistare, un'app tipo Auria, che ciuccia molta CPU e RAM per esperienza va bene solo sull'iPad Air, altrimenti c'è Cubasis che è molto più leggera e va bene anche sugli altri modelli. Ah cosa importantissima, calcola che fin'ora su iPad la frequenza di campionamento più alta è 96000 Hz, ma è abbasta inutilizzabile con le app interne poiché il 90& di esse sta a 44100 Hz, quindi se hai una scheda audio che campiona a 192000 hz, i segnale appena entra in un modelling amp verrà convertito a 44100 e darà problemi magari se avvii un progetto a 48000 o 96000 Hz. Io ti consiglio di prendere l'ipad 4 se trovi un'offerta che te lo tirano dietro, oppure vai sull'Air direttamente. Per lo spazio vedi te, se non usi tantissime app vanno bene 16 giga, altrimenti 32 bastano e avanzano. Ma soprattutto evita di farti appioppare la versione cellular, ché l'altro giorno ho rischiato di sgozzare a morsi il commesso di Euronics...
  13. Prova a chiedere alla Steinberg.
  14. Io lo sto facendo questo periodo, mi son dato al home recording, ho iniziato per scherzo sull'ipad, ma ora è una passione, e nonostante l'abisso hardware e da un certo punto di vista anche software con pc\mac, io non me la sento di tornare in dietro. PRO: A- con il touch è tutto più comodo B- le app non costano un cazzo e non incorri nei rischi della pirateria, e soprattutto plug-in e software che su pc\mac costano 100/200 euro su ipad te ne vengono a costare massimo 20, (ovviamente è lo stesso software e non una versione lite). C- portabilità, puoi registrare dove ti pare. CONTRO: A- Limitatezza hardware che lentamente sta scomparendo, l'ipad air è una bestia, resta il fatto che un buon pc\mac ti dura 5-7 anni, un ipad dopo 2 anni è una calcolatrice. B- Durata della batteria, 11 ore di autonomia vanno più che bene, ma prima o poi la batteria morirà. C- Mancanza di interfacce serie, è una piaga nel culo trovare hardware compatibile. In ogni caso, ci sono almeno 5 synth software che cagano in testa a synth hardware (digitali) di una fascia di prezzo di 800/900 euro, poi c'è un software di modelling amp, sviluppato dagli sviluppatori di Jam Up XT, BIAS, è qualcosa di spettacolare, ti personalizzi come ti pare l'ampli e digerisce che è un coito i pedali. Per non parlare di drum machine, sampler, campionatori e tutte cazzate che ti faranno passare nottate insonni. EDIT: Non so se la tua scheda audio sia compatibile, normalmente l'ipad accetta tutta roba "class compilant", ovvero senza driver, poi calcola che dovresti alimentarla separatamente o con il suo alimentatore, o con un HUB usb se è solo bus powered.
  15. Aprii una volta una discussione del genere su I Love Fuzz mesi fa, tutti gli americanotti di quel forum, che si sa, stanno anni luce davanti a noi europei per quanto riguarda il pedalame, mi consingliarono il Dr Scientist Elements. Ovviamente NON è un Rat e NON vuole esserlo, non ha il celeberrimo LM308 né un circuito simile, solo che ci si tirano fuori suoni da Rat, e dalla sua ha un equalizzatore a 3 bande attivo.Purtroppo sulla rete ci sono per lo più demo orientate verso il death metal "chugga chugga", ma potresti trovare qualcosa di più "umano". Io attualmente lo uso a mo di overdrive a medio-alto gain equalizzato alla spaccatimpani. In alternativa c'è il Walrus Audio Iron Horse, contattai il produttore e mi rispose che è basato sul Rat e che monta lo LM308, solo che ha parecchie basse e il controllo del gain non è così tanto versatile. Terza opzione, premetto che odio i cinesi e li considero simulacri senz'anima, e mai e poi mai farò arricchire un imprenditore cinese stile Mr Chow, ma molti parlano estremamente bene del Mooer.
  16. Buona festa del pandoro!

  17. Io la trovo una buffona che imita troppo il Marilyn Manson di Mechanical Animals, sta roba è passata di moda nel 99, lei la spaccia per originalità. Per il resto tra tutto il pop che gira è forse la meno pacchiana e truzza, e da quanto ho capito le canzoni se le scrive lei, in ogni caso preferisco sedermi sopra un cactus che ascoltare la sua musica. Poi vabbè che la gente che ascolta questo pop dozzinale non sa distinguere un tazza di ciobar dalla mia diarrea dopo aver mangiato kebab, e uno potrebbe far salire sul palco il coro degli alpini senza che nessuno colga la differenza, ma mi pare scontato che dove girano i soldoni e i dischi di platino, girino anche i session man con le palle cubiche.
  18. Non so se prendere seriamente questo progettino che ho avviato da qualche mese a questa parte, dopo essermi spuntato un terzo testicolo a causa del mio ultimo gruppo. All'inizio doveva essere un duo shoegaze con la mia ragazza, ma siccome a nessuno dei due andava né di scrivere i testi, né tantomeno di acquistare un microfono a condensatore, ho deciso di mettermi in proprio e darmi allo strumentale, volevo inserire qualche voce o dialogo campionato, ma è un casino e non ho la voglia al momento di imparare ad usare un campionatore. Diciamo basta all'antropocentrismo del cantato. https://soundcloud.com/dramatis-persona/time-out-of-joint https://soundcloud.com/dramatis-persona/sounds-from-saturday-morning Spero che vi piacciano, o che almeno non causino in voi cecità, vomito, gravidanze indesiderate. Mi scuso in anticipo se qualcuno di voi inizierà a parlare in 6 lingue antiche diverse in preda alle convulsioni.
  19. Memory Man with Tap Tempo 1100
  20. Su IloveFuzz.com ce ne sono 3 in vendita, tra cui 2 in europa e l'altro boh, il prezzo è abbastanza altino, talmente altro da farmene passare la voglia. Se a qualche gasato di voi può interessare... (magari poi lo rivendete a me )
  21. http://www.rock-gear.de/Gitarre/Effektgeraete/Delays-Echos-Hall/DMB-Pedals-Lunar-Echo.html Questo qui non è male, anzi, son anni che gli ronzo intorno, ma per un motivo o per un altro desisto. Potresti considerare anche il Deluxe Memory Boy (che è estremamente sporco), altrimenti c'è sempre il Supa Puss, cerca un modello di produzione recente, con il controllo gain e tono lo sporchi quanto vuoi. Altrimenti c'è una sfilza di delay analog voiced più o meno riusciti.
×
×
  • Crea Nuovo...