Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Iniziativa figa secondo me. E mica brutte poi.
  2. Se non sbaglio t-rex è andata in fallimento quindi nel futuro potresti avere difficoltà a trovare cassette di ricambio.
  3. alcuno conosce i tipi di RRguitars a Milano? Come sono, si può trattare sul prezzo o son stronzi?

  4. Io penso che per praticità sia dura battere il kemper in una scheda audio.
  5. Penso che tu abbia azzeccato l'ordine corretto, ma potresti provare anche invertendo ktr e ocd (ocd primo, ktr in mezzo).
  6. Bello, personalmente di un delay come l'echosex grande me ne farei poco e non saprei dove metterlo, questa pare una buona alternativa per chi ha usi più limitati.
  7. La mia pedaliera "grande" ha 4 pedali... Piccola sarebbe overdrive e delay.
  8. Eh può darsi ma non metterei la mano sul fuoco.
  9. Io ricordo un confronto fatto al raduno di qualche anno fa tra un gold (forse di oby?), un ktr, un mnk e un altro pedale che non ricordo, dentro una plexi credo di Lucio. A parte il pedale che non ricordo gli altri erano molto simili, non vi erano differenze del tipo "questo lavora bene, questi altri no". L'mnk era il più fedele al gold, sostanzialmente indistinguibile, il ktr per me è leggermente più magro, il gold è leggermente più ricco sulle mediobasse. Ripeto, si trattava di sfumature, non cose del tipo "questo è bello, questo è mediocre", fanno tutti lo stesso lavoro. E in ogni caso si trattava di QUEL gold e QUEL ktr. Un'altra volta abbiamo confrontato due ktr e non suonavano perfettamente identici neanche quelli.
  10. Ma poi il controsenso: usano una paletta che non c'entra nulla, e poi vanno a mantenere quella placca del jack orrenda. Maddai...
  11. Personalmente trovo che sia una chitarra stupida nell'essere una copia spudorata della strato. Mi fa voglia zero. Però se ne trovassi una che suona ammerda non è che la lascerei in negozio.
  12. Io te lo appoggio lì: aztec gold.
  13. Il charcoal no per me. Personalmente tra i rossi che hai indicato nessuno mi fa impazzire, specialmente senza il binding, ma tra i tre direi burgundy mist
  14. Sono molto simili, probabilmente anche nel suono, ma a livello estetico secondo me la Les Paul con le buche a F non si può proprio vedere. A me il manico senza binding piace di più in verità.
  15. Se il modello vende bene la variante arriverà quasi certamente.
  16. E' una semihollow, come si può pretendere che costi come una Junior?
  17. Pare che inizino a vedersi i frutti del dopo Henry Juszkiewicz. La linea di chitarre 2019 mi sembra molto interessante ed in particolare mi piace questo nuovo modello, la ES 235. Nulla di straordinariamente innovativo, eppure è un modello che prima non esisteva. A me, personalmente, piace tutto di questa chitarra, dall'estetica alle specifiche. In sostanza è costruita come una 335, cioè con laminato e blocco centrale. Il manico è 50s rounded, abr-1 di serie, il top è carved mentre il back no, il bottone della tracolla è dietro il manico, i pickup sono due BB pro. Si vede la volontà di tagliare tutto il "grasso" ma offrire tutte le spec giuste per il suono: niente binding sul manico, niente battipenna, intarsi dot, il logo è silkscreen (come sulle Studio, niente intarsio). Diciamo che per il logo un pò storco il naso, ma tutte le altre rifiniture "spartane" invece mi piacciono moltissimo. Prezzo di partenza 1700 su thomann. Personalmente è sul mio radar, aspetto di confrontarla a qualche sorella 335 per capire se è un esperimento interessante o una pallida copia, ma le premesse IMO sono molto, molto interessanti.
  18. A me piaceva la riviera elitist con due mini humbucker ma se la fanno pagare... Però in generale le hollow/semihollow epiphone non sono affatto male. Ad un mio amico per la laurea abbiamo regalato una casino qualche anno fa, e suona benone, anche se i pickup lasciano un poco a desiderare.
  19. Non uso quasi mai il riverbero. Mai dal vivo. Delay poco, per alcuni parti in cui proprio è indispensabile, nel senso che senza di esso fatichi a costruire l'atmosfera giusta. Ma anche quello molto poco, dal vivo lo accendo un paio di volte in tutta la scaletta. Però mi rendo conto che sono io ad essere molto spartano con gli effetti. Spesso esco senza pedaliera, e in ogni caso uso tutto (delay, modulazioni, tutto) davanti all'ampli, che già di per sé è abbastanza non convenzionale.
  20. Quest'anno ho ricevuto ottimi complimenti dal tecnico del suono quando ho fatto date diretto nell'ampli...Quindi nessun pedale direi? Però stavo usando il bad cat unleash, che un pochino colora lo stesso.
  21. Ho preso lo Skrecho tipo 7 anni fa e non mi sono più guardato intorno.
  22. Io penserei a fissare un pickup ring al body tramite un adesivo, ovviamente facendo attenzione che sia rimovibile senza danneggiare la vernice.
  23. Allora è una Lyre. In europa le trovy su crazyparts.de, come dice il buon torysanpei.
  24. Che tipo? Lyre? Sideways?
  25. Il pickup strato di EVH era scollegato, non è nemmeno detto che ci fosse dentro il magnete..Francamente a livello acustico non ho notato alcuna differenza.
×
×
  • Crea Nuovo...