Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Prima regolo l'altezza generale, se possibile (cioè se è un soapbar), poi i singoli poli per avere un volume omogeneo delle corde. A volte è tutto abbastanza flat, altre volte qualche polo spunta un pò più in alto. Vado sempre a orecchio comunque.
  2. I pontillo sono molto validi per strato. Tele mai provati.
  3. Slider's 52 sono molto scarichi ma fenomenali.
  4. Situazione Asia Argento... premesso che - personalmente - penso che sto tizio si sia divertito e poi abbia deciso di farci su un pó di soldi, trovo vomitevole il proliferare di battute del tipo “un ragazzo che ha paura della figa”, “beato lui” etc. Anche gli uomini possono essere vittima di abusi sessuali e ricevono ancora meno supporto delle donne.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      Di argento c'è solo il padre: dall'uccello dalle piume di cristallo a phenomena, mi farei di tutto.

    3. Pick
    4. romoletto

      romoletto

      io glie l avrei fatta da 7/8 volte e poi l avrei portata nuda al parco col guinzaglio a pisciare come i cani.............

       

  5. Stordito da un Super Reverb.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Vintage Specs

      Vintage Specs

      Dovresti sentire il balckface del 1965 con i coni Jensen originali......

    3. marcoexplorer

      marcoexplorer

      Si i Jensen rispetto ai CTS sono effettivamente un altro mondo

    4. marcoexplorer

      marcoexplorer

      Però bisogna andare almeno al 65 con prezzi sempre più alti.

  6. A parte saitenmarkt, dove si comprano le corde? I crucchi non spediscono prima di agosto inoltrato e mi tira il culo aspettare.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Parlavo delle arancioni. Le Nickel Classic.

    3. Pick

      Pick

      Io ogni volta che cambio le corde prima di prenderci feeling passano decine di ore di lavoro... infatti mai capito chi le cambia il pomeriggio prima di un Live...

    4. Chris

      Chris

      Le provo super volentieri! 
       

  7. Dipende molto dal brano. A volte la modulazione può aiutare. Per alcuni assoli - nei miei brani - mi piace molto l'octaver. Ma di partenza ci deve essere l'idea melodica, un assolo caccoso non lo salvi con il pedale.
  8. Eccote qua! Ce l'hai sto pedale Davide per caso? E' buono?
  9. Sì ma non è che volevo uno Spaceman a caso
  10. Sì ma tra spedizione e tasse mi viene tanto quanto.
  11. Volevo comprare l'Explorer (il phaser), problema è che se guardo tra i dealer europei tutti mi chiedono 450 e rotti euro, credo sia perché è la versione "limitata" di stocazzo con la scatola nera. Se guardo su reverb in america costa 100 euro in meno (ma ci sono le tasse). Usato non ce l'ha nessuno suppongo. Che conviene fare?
  12. Qualcuno ha lo spaceman explorer?

    1. Fra

      Fra

      davide ce l'ha di sicuro

    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Immagino di sì ma non si fa vivo!

  13. Io sono molto contento del mio. Suona bene, ci fai quasi tutto e prende poco spazio. sugli effetti in pre-post non mi ricordo.
  14. PENSO di sì ma credo dipenda anche dal tipo di minihumbucker. In alcuni casi sono abbastanza sicuro che sia un retrofit diretto.
  15. Domenica sono andato a vedere Ozzy e il giorno dopo ho fatto un giretto in centro. Faccio naturalmente un salto in quel negozio di strumenti abbastanza grande che è vicino a San Lorenzo, non hanno tantissima roba ma non sono nemmeno sforniti e qualche bella Gibson o Fender la si vede sempre. Attratto dal prezzo fortemente scontato, ho suonato per una ventina di minuti una bella Firebird V del 2015, nuova di negozio. Non era la prima FB che provavo, ma sono rimasto molto favorevolmente impressionato. Bel suono stock, ottime meccaniche, manico strano (largo e un pò sottile per i miei gusti) ma senz'altro confortevole, ottima suonabilità (un plauso al negozio perché la chitarra era ben settata e le corde, stranamente, non erano marce), giusto giusto l'unica cosa che non mi convinceva era la corsa dei potenziometri, che comunque facevano il loro dovere. Pensavo che i minihumbucker stock facessero cagare a spruzzo - sempre sentito peste e corna al riguardo - ma in verità li ho trovati validi, leggermente moderni ma assolutamente non cattivi pickup. Certo, non ho nelle orecchie un suono firebird vintage di riferimento quindi da quel punto di vista non saprei. Ho notato che le 2015 hanno qualche feature "strana" che esiste solo per quell'anno: zero fret in ottone, tasti che vanno sopra il binding, jack spostato sul lato dello strumento, manico largo appunto.. L'avrei presa molto volentieri se non fosse che ultimamente ho un pò un esubero in casa. Se qualcuno è a caccia è da considerare IMO. Ne avevano anche una bianca più o meno allo stesso prezzo (50 euro di differenza) ma non l'ho provata e non aveva le stesse spec.
  16. In bocca al lupo, sarebbe un bello stunt!
  17. Interessante commento...Io la RS non l'ìho mai provata, ma anche io avevo l'impressione che dovesse essere intesa come "ritorna la botta della cassa". E invece forse meglio usare un finale e la classica 4x12 passiva? Resta il fatto che la proverei volentieri.
  18. Sì la conversione in digitale dell'H9 non è splendida e purtroppo a pedale attivo non è possibile avere la componente dry senza conversione. Io lo tengo in modalità tbp ma onestamente se non avesse quella conversione lo userei più volentieri per effetti "discreti".
  19. Mah, che roba è? Ha più corsa, ma in senso fisico di maggiore escursione? O semplicemente ha una curva che B M gradisce di più?
  20. MJT fa ottime chitarre (o meglio rivernicia pezzi fatti da ottime ditte), quindi per rapporto qualità prezzo andrei lì anche se consigliare una strato mi fa ribrezzo. Appoggio anche il consiglio les paul junior ma mi pare che tu voglia una les paul "vera" e quindi la junior non ti toglierebbe lo sfizio immagino.
  21. Bei suoni, soprattutto il p90 al manico. Chiamare questa chitarra una strato però è un poco fuorviante, io forse un humbucker vero ce lo vedrei bene. P90 manico e humbucker ponte, switch a tre vie e ciao. Ci sarai a Padova questo weekend?
  22. Per la paletta, è solo un aneddoto, ma quella della mia Dwight (è una paletta a banana stile explorer) è più grossa del normale. Tipo un 20% in più di una classica paletta Gibson. Ho chiesto spiegazioni al costruttore è mi ha spiegato che è per una questione di suono e di robustezza. Naturalmente non sono andato a piallarla per vedere se aveva ragione.
  23. Beh in effetti, considerato che la mia MJT l'ho presa a 800 spedita e con la custodia rigida qui sul forum, con picappi della maronna e tutto quanto, ho giusto dovuto aggiungere gli straplock...
  24. Non saprei perché qui non vadano. Tommy se non sbaglio ha una blackguard molto bella. In america vanno molto forte, no ho viste parecchie da Norman's rare guitars (dove tengono quasi solo vintage e CS) e quando ho beccato un musicista famoso che suonava in giro il chitarrista del gruppo spalla (tutti musicisti da Nashville, band della madonna) ha suonato tutta la sera una Jazzmaster Nash grigia scura con battipenna tortoise e paletta in tinta, qualche "deviazione" con una 335 e una tele ma sempre a quella tornava.
×
×
  • Crea Nuovo...