Avrei la possibilità di prendere una Jaguar del '63. Esteticamente vissuta ma in perfette condizioni funzionali, refrettata, forse cambiate le meccaniche, leva del tremolo repro, ma per il resto come è nata.
Provata su un piccolo combo fender, rigorosamente clean, e piaciuta davvero molto. Mi ha sorpreso l'equilibrio tra l'attacco squillante e aperto e comunque una certa corposità, superioriore a tele / strato (magari sto dicendo delle banalità, ma è in assoluto la prima Jag che provo per bene..ho suonato diverse volte la jazzmaster di un amico ma non mi ha mai detto nulla come chitarra).
Trattandosi di vintage vero, il prezzo richiede una certa ponderazione..In particolare, non voglio comprare una chitarra che, semplicemente, "suona bene" ma voglio qualcosa che funzioni per me.
Sono abituato da anni a usare Gibson, e soprattutto sono abituato a monocanali e fare (quasi) tutto con il volume della chitarra.
La Jaguar si presta? Il sistema di switch mi spaventa un poco, soprattutto mi "disturba" non avere un bel selettore a tre vie su cui dare un colpo distratto per passare dal manico al ponte o viceversa.
Non so se lo switch in alto (quello che esclude tutto e permette di passare al solo pickup al manico con il suo settaggio di volume e tono) possa essere un sostituto per il "sistema Gibson" dei due toni e due volumi.
E resta il fatto che comunque suono Hard rock/blues. Non so quanto si presti e non conosco nessun chitarrista nell'ambito che utilizzi Jaguar. Boh, mi rimetto a voi per consigli, soprattutto a Dan che so che è un fan.