Vai al contenuto

black_label

Members
  • Numero contenuti

    1.167
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di black_label

  1. Penso che l'unico problema di questi attrezzi è sempre legato agli IR, ma sono convinto che si riesce ad ottenere un buon suono manipolando in daw l'equalizzazione, se sai smanettare con i software e plugin di registrazione. Non ho idea di come funzioni la simulazione analogica, quella del rivera non mi piaceva. Come sai, molti si chiedono se sia meglio kemper/ax8 o loadbox + IR per l'uso casalingo e ci sei già passato anche tu. Per entrambe le cose devi smanettare e come risultato finale non avrai mai il vero suono microfonato, nonostante ottieni un buon risultato finale (parlo di sentirsi in cuffia o monitor studio in casa, non con le famosissime casse FR italiane sul palco). Dai il prezzo è ottimo, divertiti! Lo suhr load era a 400 euro totali venduto su ebay da alcuni negozi americani, comprese di tasse (perché effettuano la sped gratis).
  2. I prodotti fryette costano, ma se consideriamo i 400 euro per lo suhr che è solo loadbox, il prezzo di questo è giusto perché ha tutto.
  3. Bella juanka alla fine l'hai comprato, bravo! Adesso sai che dovrai farci sentire qualcosa
  4. Ma Burns non usa il JCM 900 moddato ?
  5. Io oltre gas ne ho proprio la necessità di un paio di monitor hai già fatto le tue ricerche? ho bisogno di qualche confronto.. pensavo di prendere solo i 6'' , non vorrei che le frequenze basse degli 8'' siano indomabili in stanze non trattate. Pensavo alle mackie hr 624 o krk vxt 6, tu?
  6. Dipende da quanto dichiarano o chiedi tu di far dichiarare. Poi c'entra anche la categoria dell'oggetto: esistono oggetti su cui si pagano più tasse, altri meno.
  7. Arriverà il corriere a casa e ti dirà al citofono che c'è da pagare tot. Le tasse sono da calcolare con il prezzo inclusa la spedizione. Più o meno sono pari al 25%
  8. Cazzo io credevo fosse una roba tua, enrì! Ti stavo già suggerendo di andare dalla Maionchi per essere messo sotto contratto
  9. Ragazzi! chi aveva gli Scumback M75 di marrisey? vorrei comprarli :sorrisone:

  10. Figata, ho attaccato al kemper l'unico paio di cuffiette che non ho ancora distrutto e usavo con il lettore mp3, è bellissimo come suono, pare di stare in studio! E' un altro pianeta rispetto alla dxr10 a basso volume ( -8db) e kemper a -30db ho capito come usare sto kemper
  11. Grazie, è pieno di cuffioni ero convinto si potessero trovare a meno di 250 usate.. newsound questi hanno tutti un cavo bilanciato in vendita con le cuffie, ma il cavo è sempre jack o xlr ? l'headphone del kemper è unbalanced?
  12. L'asta è finita a 250 euro, troppi considerando il prezzo del nuovo, ma mi hai messo il desiderio di comprarle per forza. Quindi sto vedendo se riesco a trovarle usate da qualche parte..
  13. Si, ma probabilmente prenderò le HD, hanno più recensioni.. newsound non è che hanno troppi bassi? è quello che dicono in questa recensione-confronto tra hd650 e dt 880 per un ascolto rock, per questo il tizio preferisce le HD 600 essendo una via di mezzo delle 650: https://www.head-fi.org/threads/hd-650-vs-dt-880-vs.719305/ tra 25 minuti finisce l'asta su ebay per le 650, se leggi il post rispondimi presto
  14. Ok grazie, vedo se riesco a trovarle a un prezzo più basso. Non so se conviene prenderle usate
  15. Leggo che hanno 300 ohm, era meglio avere minor impedenza? Tu le attacchi direttamente al kemper o fai il giro in scheda audio + amplificatore per cuffie? 300 euro è una bella cifra
  16. Non ho visto se ci sono topic più recenti a riguardo. A distanza di 3 anni, avete risolto l'arcano sulle cuffie da usare col Kemper? A me servirebbero per riavere in cuffia dei bei suoni distorti, senza troppi bassi, non devono essere brillanti o harsh e con le medie presenti.
  17. Ma a furia di ascoltarti suonare con le cuffie, non ti becchi qualche disturbo? Io diversi anni fa le ho utilizzate per suonare in casa, attaccate direttamente a un combo transistor e le ho odiate, mi davano un grosso fastidio.
  18. Stile! La mia epiphone suona troppo brillante, Action non bassa, come humbuckers ho i Seymour duncan aph2, output sugli 8k 8,7k. Se muovo le viti si attenuano le frequenze alte? Le giro a caso o c'è un sistema da seguire?
  19. Come si regolano? non l'ho mai fatto. se avete qualche consiglio sulle regolazioni fate un fischio!
  20. Se lo scopo fossero solo gli IR, onestamente andrei di torpedo live perché utilizzando una load box pura, ti occorre sempre una buona scheda audio e si presuppone che il torpedo live (studio costa troppissimo) abbia quel tuttoin1 adatto ai chitarristi, sia come hardware che come facilità nelle impostazioni tanto lo trovi a 600 max usato, mentre lo suhr load ne costa 400
  21. Ho avuto 2 attenuatori, weber mass e rivera rockcrusher senza la simulazione di cassa, secondo me vanno usati solo live, in casa o studio è inutile e controproducente utilizzarli. Ad alte attenuazioni tagliano troppe frequenze, praticamente tutto il suono. Live invece sono perfetti perché comunque suoni a volumi più ragionevoli. Purtroppo non ho mai provato il Rivera come loadbox e caricare gli IR su pc, ma tutti dicono che lo suhr load sia meglio. È migliore anche il fryette power station. Adesso ho finalmente finito la isobox e il suono merita davvero ed è vero, pur se la spesa è altina tra materiali, microfoni, cavi e adattatori, aste ecc..
  22. Mah tutto sto casino per poi suonare di nuovo con gli IR ? john sei sicuro che per te sia la cosa giusta vendere il kemper? suona meglio degli IR e hai tuttoin1, ti ascolti anche dalle cuffie.
  23. Ma non è già uscita e costa 200 euri? Captor è il suo nome
  24. Monster rock cable e reference ric rosso. Per gli effetti mogami e reference ric nero
  25. Stile. quindi adesso in che maniera si inseriscono gli effetti, per una roba casalinga, se non si dispone del banco? non è possibile vero? Ho notato che i rack, pur utilizzando un mixer di linea, cambiano il suono, quindi faccio questa ulteriore domanda: per le registrazioni è meglio usare i plugin per delay/riverbero? Ho visto che esistono anche i Lexicon PCM, su che livello siamo?
×
×
  • Crea Nuovo...