-
Numero contenuti
1.167 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di black_label
-
Sicuramente suona diverso rispetto a un cono reale microfonato, questo perché il suono degli IR caricato in loadbox è già definito e finito e il suono catturato è meno completo (non so dire cosa, non ha tutte le frequenze riottenibili da un cono), di contro la microfonazione vera è 'grezza'. Io non penso che il digitale debba diventare e suonare uguale all'amplificazione, il kemper e ax8 non lo sono, possono suonare bene, ma non suonano uguali. Stessa cosa la penso degli IR in loadbox con la testata. Il tutto dipende sempre dall'utilizzo che si cerca delle varie macchine e dai risultati che ci si aspetta, è normale che vorremmo suonare tutti alla vecchia maniera. Sono sempre stato scettico dagli IR, però a quanto sento suonano bene (non uguale) perché quelli che ho sentito sono suoni pompati di gain, magari un crunch suonerà peggio. Volevo capire se la buona riuscita è dovuta alle impostazioni o altro, e se nel caso ci vorrà un master in registrazione..?
-
Riuppo la discussione. Ho trovato un tizio su youtube che si diverte a suonare e registrarsi usando il torpedo live, qui però utilizza gli IR di ownhammer in WOS III e il torpedo live come loadbox. Che ve ne pare? io sento che i suoni dei vari coni in IR sono molto simili tra loro, sono convinto che si sentirebbero subito le differenze con una microfonazione reale, ma al di là questo, riottiene un bel suono. Ma il torpedo live fa una grossa differenza? qui un video a caso in cui usa il torpedo live caricando una 2x12 greenback come coni
-
Non mi va il quote utente con la @nome! Juanka senti un pò, se tu dovessi condividere il miglior suono marshall a un amico che vorrebbe prendere il kemper, quale gli faresti ascoltare? suono marshall è un parolone lo so, però ci sarà pur qualcosa di stupefacente che merita, crunch o hi-gain modded, o no?
-
Ti metto già il like per l'inizio e perché te l'ha messo lory, quindi mi fido! Ora leggo tutto e spero di non comprare il kemper per quando suono in casa
-
Quando li hai mi passi a prendere?
-
Ok, ma non puoi fare un paragone con le auto, le auto sono una cosa, le chitarre n'altra. Guidare una ferrari non è come suonare una TH, stessa cosa un 127 non è una starsun (la mia prima chitarra orribilissima). Si tratta di capacità di ridare il suono migliore e una TH lo farà per forza meglio rispetto a una epiphone. Quindi se uno può scegliere tra le 2 chitarre e vuole suonare per strimpellare, ma godere, perché non può scegliere il massimo? Stessa cosa per la ferrari, considerando che il limite di velocità è per tutti lo stesso, perché non può godere andando a 130 con la ferrari ? che poi voglio vederti andare per le vie della città ... Il discorso si basa tutto sul piacere e sulla qualità, l'utilità è secondaria
-
Beh uno che compra un chitarrone da svariati mila euro saprà pur fare l'assolo di slash in knockin on heaven's door ? Ecco, magari sente tutta la culaggine del suono con quel minimo che saprà fare, perchè lo vuoi insultare? D'altronde la maggior parte di noi è musicalmente e idealmente inutile perché eseguiamo solo cover.. io non mi sento un figo nel fare questo, anzi.
-
Interessante topic, seguo!
-
Conclusione: stoniamoci un po'!
-
Mah a me pare che suono microfonato live o studio sia completamente diverso da load box+IR. La naturalezza sparisce in partenza quando non ti ascolti più con la cassa per chitarra, ma è facile dire cosa suona meglio tra mic e IR. Potrai trovare un wave tra i tanti che suonerà bene, ma se microfonerai suonerà decisamente meglio. Poi se è solo per cazzeggiare in casa, potrebbe andare tutto bene, basta imparare e ottenere il max con quello che si ha.
-
Lexicon pcm 42 e roland sde 3000 x2 !
-
Sondaggio al volo su preferenza (estetica)!
black_label replied to megadeth79's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
ma non è una gibson -
Jamtrackcentral: come funziona?
black_label replied to black_label's topic in 160Mhz: Radio Recording
Uhm oltre questo sito ne conoscete altri ? -
Ho trovato questo sito perché cercavo una tab di un certo Andy James: pare sia un sito pieno di tab/video/altro ed è possibile comprare la singola traccia o album con le relative tab. Altrimenti iscriversi e pagare il mensile, ma non credo che con l'accesso sul sito puoi scaricare, altrimenti non avrebbe più senso il mensile. E' ovvio che la mia idea era iscrivermi per prendere tutto il prendibile dal sito ahah ma sarà impossibile! Qualcuno lo conosce e sa come funziona? Io trascrivo già le tab a orecchio, per canzoni che mi interessano, ma se ne va tempo, da questo sito potrei avere tutto in un istante... non è male! https://jamtrackcentral.com/
-
Dai non è un rack, quelle 10 bande hanno frequenze precise, basta sapere ciò che fanno e cosa vuoi ottenere. Per me l' eq è fondamentale,lo uso come boost, ma anche usato nel pre è come se avessi un sd1 o qualsiasi altro overdrive con gain a 0/1
-
Box insonorizzati. Costi? Esperienze?
black_label replied to ACsteve427's topic in 160Mhz: Radio Recording
se intendi quelli della clearsonic, migliorano l'acustica di ripresa del microfono, è come avere pannelli fonoassorbenti in sala studio ed evita di catturare rumori esterni. in più danno un minimo di isolamento acustico, ma onestamente ci credo poco perché isolamento vuol dire tappare qualsiasi buco così il suono non potrà mai propagarsi all'esterno e in questo caso hai perfino il fondo libero. E' facile ottenere l'isolamento acustico, vuol dire utilizzare una combinazione di massa(legno e/o cemento)+materiale isolante+fonoassorbente. Se devi isolare la cassa, l'unica soluzione è l'isobox, ma vuol dire riottenere il suono microfonato e ascoltarsi con i monitor (e qui vale lo stesso discorso della scelta monitor per ax8/kemper); altrimenti paghi un sacco per avere una piccola cabina insonorizzata in cui suoni ad alto volume, ma non so quanto reggano le orecchie all' interno -
Brunetti Pleximan con Suhr RL e IR - Demo Audio
black_label replied to Lino Pelle's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Io ho ancora problemi col digitale perché non suona al 100% bene, normale e reale, come può essere una testata+cassa. Devi trovare delle soluzioni e puoi incantarti, ad esempio nel trovare il giusto IR e sono cose con cui non voglio impazzire. E dipende dai suoni che si hanno in mente, alcuni sono più facili da avere con IR e digitale, altri molto meno. Quindi quando faranno uscire robe 1:1 sarà il gioco perfetto. -
Io volevo metterli sulla les paul !
-
quando vi è successo di dover ritastare la chitarra, avete messo i tasti in acciaio o continuate con i soliti dunlop? sulle les paul nessuno ha messo quelli in acciaio?
-
Brunetti Pleximan con Suhr RL e IR - Demo Audio
black_label replied to Lino Pelle's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Pete mi sa che è stato troppo tempo a far video pubblicitari nel suo studio -
Conoscevo già queste differenze sonore, ma ci sono solo con l'impedenza finale dovuta al collegamento tra coni oppure dall'impedenza del cono stesso? mi spiego meglio: ho una 2x12 con due coni da 8 ohm collegati in serie a 16 ohm, quindi entro nella testata a 16 ohm. Il mio suono in quale rientra: quello da 8 o da 16 ohm? è giusto per sapere
-
Opinione su Impulsi di 2x12 e 4x12
black_label replied to archverb's topic in 160Mhz: Radio Recording
Conoscete questi impulsi? è roba ufficiale celestion? https://www.celestionplus.com/speakers/g12m/ questa è una demo con lo suhr load, il tizio ha registrato anche con altri impulsi celestion -
Io ho sempre messo la cassa 2x12 su di una bassa cassettiera con ruote che avevo in casa, sarà alta 30 cm.
-
Anch'io sapevo che le standard anni 80 e inizio 90 erano migliori rispetto a quelle costruite dopo. Non so se alcune sono anche migliori delle reissue, comunque le utilizzavano i big nei live di quegli anni.
-
Seguite questo uomo con ax8, helix e redsound, registra video su video.. io lo seguivo già una vita fa quando improvvisava con testata e cassa nel garage