-
Numero contenuti
1.167 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di black_label
-
Corde che friggono/vibrano male - rumore al ponte
black_label replied to black_label's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Se è così mi registro un video e mi aggiungo al video postato da lory Comunque ho perso un pò di tempo, ho rialzato l'action per essere sicuro e avvitato tutte le viti presenti da cover a pickup e ponte.. rifatta l'intonazione e magia, non vibra! Adesso lascio stare così qualche giorno, suono selvaggiamente e lascio che si assesta, poi ci rimetto mano per controllare il truss rod (il manico è lievemente up-bow) e abbassare di più l'action. Speriamo! -
Corde che friggono/vibrano male - rumore al ponte
black_label replied to black_label's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Le due molle per pickup dove passano le viti di fissaggio? Mah non penso, il rumore/vibrazione si sente pigiando determinati tasti della 6a e 5a corda e, fatto stranissimo, se io metto la chitarra in verticale e ci suono(Style zakkwylde o slash per intenderci), il rumore svanisce.. -
Corde che friggono/vibrano male - rumore al ponte
un topic ha aggiunto black_label in 155Mhz: Radio Elettra
Dopo aver visto il video messo da guitarGlory , ho subito pensato di esserne il soggetto per un clip dal titolo "il chitarrista fai da te" Qui la cosa è seria! Ho da un po' di tempo montato un ponte e tailpiece faber con relative boccole ecc.. sulla mia epiphone. Non so per quale motivo ha iniziato a vibrare male la 5a corda sul 3o tasto e il rumore era chiaramente avvertibile dal ponte. Non parlo di corde che friggono a contatto con tasti consumati. Nel frattempo ho cambiato svariate mute, sempre 11-48 ernie ball. Oggi di nuovo, e frigge tutto sia la 6a che la 5a dal terzo tasto a scendere. Ho alzato il ponte così da alzare l'Action ed evitare problemi. Faccio altre prove, ci smanetto un po' e provo ad uscirne, comunque il rumore proviene dal ponte, dove si incastra la corda. Nel frattempo vi chiedo: qualcuno si è mai trovato nella mia stessa situazione? -
Dove comprate questi tasti? Ebay o siti di negozi online? Avete qualche nome da darmi?
-
marrisey io ho delle cartelle wav-200ms e wav.-500ms in cui sono presenti tutti gli audio, cosa indicano questi ms?
-
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Il secondo suono è migliore, può sembrare una registrazione grezza. Diciamo che nel metal gli impulsi vanno bene, il problema ce l'hai con un suono 'vintage'. Come hai potuto vedere, gli impulsi di ownh hanno svariati file a seconda dei microfoni utilizzati, tra singoli e mixati, e la distanza dal cono. Il suono cambia tantissimo. io fin ora li ho sempre utilizzati in coppia: sm57 + md 421 ed è già una buona partenza, il fastidio ce l'hai nello scegliere i files in base alle posizioni dei mic, anche se dovresti iniziare pensando di fare quella che è la tua microfonazione reale, quindi scegli i files adatti ! Inoltre ti aiuta molto il plugin che utilizzi per caricare gli impulsi -
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Sto ascoltando adesso i nuovi audio che hai registrato con i profili ownh, non avevo ancora visto il topic! Ti rispondo di là (io ho un marshall 2203 monocanale moddato per avere più gain) -
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Ok, allora possono essere simili ai miei (sicura sono uguali quelli della Mesa). Vai suooona!!! -
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Dai mi sento troppo di fottere per non averci provato! Esistono varie versioni di impulsi credo in relazione a quella che usi in DAW, devono essere uguali. Io ho gli impulsi ownhammer di v30 e T75 (casse bogner e mesa) -
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Se mi dici quale versione di impulsi usi (24,44,48 khz), faccio un .rar dei miei e lo carico su mediafire, così lo scarichi. Voglio sentire come sarebbe stato il suono con il Rivera come load e i miei impulsi -
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Se vuoi ti passo io qualche impulso, ma mi sa che ho solo i v30 di ownhammer -
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Quindi stai usando il rivera rockcrusher recording come load e carichi gli impulsi tramite scheda audio - pc - DAW? Cheppalle io l'avevo venduto, quello base, senza provare a usarlo come load. Volevo prendere il fryette, ma non l'ho ancora trovato usato -
Ma costano un botto queste cleartone!
-
Nuovi esperimenti con sti benedetti IR
black_label replied to *juanka78*'s topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Quali impulsi sono? Non puoi usare gli ownhammer? Dovrebbero essere gli unici buoni -
cattiva!
-
Kemper 5.1 - Addio a Strymon ed Eventide!
black_label replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ahahah lo soooo e volevo rendervi tutti partecipi! -
Kemper 5.1 - Addio a Strymon ed Eventide!
black_label replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Se vi piazzo un video sul suono studio microfonato di slash, alimento più odio? al di là dell'utilizzo del kemper con profili adatti e casse utili a tirarne fuori il suono, quindi non quelle da 100 euro di marco(anche se sarei curioso di sentire com'è il suono microfonato reale attraverso 2 casse cacose), quello che non sento, da utente amatoriale del kemper come lo è anche marco, è il suono vero microfonato che si percepisce in qualsiasi audio di qualche secondo. Questo suono fa cacare per colpa della testata AFD100, ma è un suono che è possibile replicare grazie ai profili professionali studio in vendita un pò ovunque -
Kemper 5.1 - Addio a Strymon ed Eventide!
black_label replied to Lino Pelle's topic in 102Mhz: Radio Effetti
i feel love -
riverbero Roland SRV 2000 delay SDE 3000
-
Premesso che non conosco ancora il funzionamento del wet/dry associato a rack - mixer di linea perché ho questi multieffetti da poco. Avrei una domanda: quando si deve settare il wet/dry dal mixer, quindi quando il suono deve passare tutto 'effettato' o pulito, ho letto che va messo il kill dry a zero dal multieffetto. Ma su questi 2 roland non so quale sia il kill dry, non c'è una funzione interna, però dietro al delay SDE 3000 ci sono 2 output dove va collegato il return della testata e sono Delay e Mixed, mentre dietro al riverbero SRV 2000 c'è la manopola del Balance, cioè Direct e Reverb. Il kill dry in questo caso è mettere tutto su Direct al riverbero, mentre per il delay collegare il return della testata a Mixed ? o il kill dry è mettere su 100% il segnale effettato(in questo caso manopola tutta su Reverb e output in Delay per i 2 rack) e poi regolare dal mixer di linea? come funzionalità interna c'è solo l' output da impostare per entrambi i rack, come per tutti i multieffetti.
-
che scheda audio avete? Per cosa la usate?
black_label replied to marco_white's topic in 160Mhz: Radio Recording
Se devi spendere una bella cifra tra scheda audio e programma per suonare, magari ti viene anche voglia di prendere qualcosa dacollegare via adat, perché non pensare di aggiungere altri soldi per prendere il kemper? Non hai problemi con i simulatori e eviti di studiare la scheda perfetta tra preamp convertitori e latenza. D'altronde il kemper lo si usa anche in studio con le cuffie, nulla è sprecato se ne sei soddisfatto. Per la scheda audio, la audient id22 non mi pare abbia problemi di drivers, parlo per me, ma ho Windows7. Adesso non ricordo quanta latenza ho, ma in VST ho in contemporanea amplitube o bias amp, plugin per impulsi casse, plugin riverbero+delay, plugin compressore e equalizzatore. La latenza è assente mentre suono. Aspetto di provarla per una microfonazione in diretta. -
Trasformatore convertitore di corrente 110v-240v
black_label replied to black_label's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Mi ha tagliato la spina inglese e l'ha sostituita con una italiana a 3. Il problema è che c'è un rumore di fondo fisso, come se andasse a massa. Tutto sistemato, anche il rumore di massa, ho aggiunto solo un adattatore -
Trasformatore convertitore di corrente 110v-240v
black_label replied to black_label's topic in 102Mhz: Radio Effetti
il rack è 117v AC, è americano e per questo il tizio inglese ci mise il convertitore di corrente da 110v a 240v, solo che non avevo ancora visto usare un trasformatore vero e proprio. -
Trasformatore convertitore di corrente 110v-240v
black_label replied to black_label's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ho cambiato sito di hosting, ora si vede. il rack adesso l'ha preso mio fratello per portarlo più tardi da un negozio di elettronica dove ha un conto da saldare... deve chiedergli se cambiarlo oppure è sufficiente metterci l'adattatore per la presa italiana. ma onestamente io mi fido più di voi essendo davvero un trasformatore è ingombrante e pesa, non so quanto sia sicuro averlo libero, mi pare un trasformatore choke da testata dovrebbe essere questo: http://uk.rs-online.com/web/p/autotransformers/0504202/