Vai al contenuto

mbrown

Members
  • Numero contenuti

    1.176
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di mbrown

  1. Perchè ha degli effetti interni, tipo il riverbero, quindi questi effetti funzionano anche se non connessa al PC.
  2. Qualunque scheda audio, se alimentata, può funzionare da sola. Diventa "semplicemente" un amplificatore da cuffie. Gli unici "problemi" ci potrebbero essere con quelle schede come la Focusrite Scarlett che hanno una connessione USB type C che fa sia da alimentatore che da trasferimento dati col pc, ma se collegata a un semplice trasformatore da telefono dovrebbe funzionare come amplificatore da cuffie. Facendo così però si perde la possibilità di mixare il suono della chitarra con quello delle basi sul PC, che a mio modestissimo parere rimane uno dei modi più piacevoli per suonare in casa.
  3. In colpevolissimo ritardo data la trasferta di lavoro, saluto tutti la bella gente del forum che sono riuscito a vedere durante la manifestazione. Grande gaiezza assortita, ho lasciato un pezzo di cuore per i fuzz di Rising Sun. Ad ogni modo ho mandato un PM a Oby per sicurezza. @Vintage Specs noi ci siamo visti verso la fine, praticamente quando Lory stava andando via, lì dai box dove si potevano provare gli strumenti.
  4. Qualcuno passa domenica al Vintage Authority a Reggio Emilia?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mbrown

      mbrown

      Ho già capito che domenica sembrerà di stare al Blue Oyster bar di scuola di Polizia.

    3. mosquito3

      mosquito3

      The unofficial gay pride 

    4. marcoexplorer

      marcoexplorer

      Forse faccio un salto pure io

  5. Credo di usare il termine maranza, sinonimo di maraglio, da almeno 30 anni. E non ha un significato positivo. E i monelli di tik tok possono serenamente andarsene affachiulo
  6. Dici la Number One? È decisamente più accettabile di questa, ma SRV è sempre stato parecchio maranza, sia come chitarre che come abbigliamento. Del resto, erano poi anche i famigerati anni 80...
  7. Da appassionato di SRV posso serenamente dire che la Lenny ha sempre fatto schifo al cazzo, complice il colore e quell'intarsio barocco preso da un mandolino che è più adatto a una casa di un mafioso che al chitarrista con del gusto.
  8. Questa frase è da scolpire a caratteri cubitali nel logo di Radio Chitarra.
  9. Sono un vecchiodemmerda a cui non piace la moka!
  10. Bravissimi eh, sarò un vecchiodemmerda ma mi emozionano più o meno come guardare la macchinetta della Nespresso mentre mi fa il caffè.
  11. 400 bleuri. Non poco, ma neanche una follia
  12. Fortunatamente aveva una mano leggera. Pensa che durante le prove chiedeva spesso di abbassare il volume perchè gli dava fastidio!
  13. Concordo in toto, se suono con gli amici posso permettermi di tenere un Super reverb a cannone, ma se suono in un pub magari piccolino vengo menato dal gestore neanche a metà della prima canzone. So che sembra una stronzata, ma pre covid il locale che ci ha chiamato la sera stessa del concerto per una seconda data è stato quello dove avevo portato il Fractal, dicendo testualmente "finalmente una band che si sente bene, dove la gente può seguire il concerto ma anche parlare ai tavoli". Io ci sono rimasto un po' stronzo, ma visto che pagava lui, aveva ragione lui! Anch'io preferisco nettamente il mio deluxe e quel paio di pedali che mi piacciono, ma il misto fritto giggitale ha comunque indubbi vantaggi.
  14. la chitarra mi interessa poco , ma Nile Rodgers è uno dei più grandi chitarristi ritmici in circolazione. Punto. Ceing mai maind
  15. Ma di tutte le cose che potevano trovare dopo 60 anni in un cassetto alla Gibson, proprio un design così demmerda?
  16. Lo goldtop coi P90 mi attizza
  17. A me non dispiacciono, mi piacciono meno i 3400€ in più per un heavy relic.
  18. Se lo dice Mirko, gran maestro dei comodini, io mi fiderei tranquillamente.
  19. Ma non è una chitarra, è un Transformer!
  20. Mia personalissima opinione: AX8 suona bene, ma non viene più aggiornata e questo è un po' il suo limite, insieme all'interfaccia on board che è da denuncia penale. Se lo si collega a un pc/mac non dà problemi, ma se si deve aggiustare qualcosa al volo, è un mezzo dito in culo (che poi c'è anche a chi può piacere, su questo non discuto ) Un altro suo limite è il fatto che non funziona da scheda audio, al contrario di FM3. Io personalmente andrei su altro, tipo Kemper stage o FM3, ma il budget è un po' più alto. Altrimenti ci potrebbe essere Helix, ma non so come vada con gli ultimi aggiornamenti.
  21. Io taglio 80-90 sui bassi a seconda dell'IR, mentre sugli alti è molto più variabile, da 6000-6500 anche fino ai 9000. Non c'è una regola precisa, vado a orecchio. Di solito tengo anche uno slope dei filtri passabanda di 12 db, ma anche quello è una questione molto personale.
  22. Sulla mia strato ho tolto i Fender fat '60 HW e ho montato i Number One di MF pickups, che poi sono i Mocambo a cui ha dovuto cambiare nome per questioni di copyright. Sono molto soddisfatto, adesso ho un suono decisamente più vintage rispetto a prima e finalmente ho un pickup al ponte utilizzabile, che quello originale faceva un po' schifo al cazzo.
×
×
  • Crea Nuovo...