Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. sempre piaciuti i Georgè L's dritti!
  2. Perché, un alimentatore a 8 uscite x 3 pedali? Addirittura solo due sono collegati e il tuner non è in catena!
  3. Allora due parole veloci dopo qualche ora a provarlo. È l’effetto del pre che secondo me fa veramente la differenza. In passato ho avuto diversi pedali che facevano il verso al preamp dell’echoplex, certi anche belli come il Chase tone secret preamp e il Clinch, resta il fatto che da soli sono dei boost con un minimo di colore che spesso mi facevano pensare bello si ma preferisco l’ampli senza. Al contrario una volta che sommi il preamp alle caratteristiche del nastro lì ti si apre un mondo e ti ci perdi per ore e mi va bene anche il colore che il pre aggiunge al suono originale.
  4. Doveva finire così, setup da boudoir. Solo un vero tape echo poteva soddisfare le mie recchie dopo aver provato quello di Mosquito. Questa è l’ultima versione del TTE, rivisto il pre, le meccaniche e altra roba per renderlo più affidabile delle versioni precedenti, sul sito Fulltone c’è la lista completa degli upgrade rispetto alle versioni precedenti.
  5. Ti hanno dato tutte dritte giuste, e a parte quei profili raccapriccianti di Lefty, ci tiri fuori una bella board. Se vuoi fare una flat organizza i pedali su un piano come li andresti a piazzare e poi prendi le misure, sicuro costa meno la board così e poi per una borsa ci sono quelle da mixer che hanno un pò tutte le misure, se avanza qualche cm poco male. Io al momento uso la solita inclinata in alluminio per il gruppo e una flat piccolina per casa, mi accorgo che in casa meno pedali ho e più apprezzo chitarra e ampli, in gruppo lo stretto necessario e se è un pò messa a cazzo di cane con cavi svolazzanti mi fisso meno sui pedali e anche lì suono più tranquillo. Ah il Leslie G è un gran pedale!
  6. Bravo Lorè, un cuoricino solo non basta, P90 tutta la vita!
  7. Ho come un senso di deja vu
  8. Update. 4 mesi e sono ancora come nuovi. A quest’ora con i nickel si iniziavano a vedere le prime tacche.
  9. Hai fatto l’identikit di una Suhr Classic T, è lei la ragazza (cit.)
  10. Ma nun ve vergognate?
  11. Fender Stratocaster Eric Johnson
  12. Secondo me ancora si trovano, non saranno relic, magari closet classic, journeyman, nos come cazz le chiamano adesso a livello di finitura ma con un pò di culo si trova, magari fai lo sfacciato con proposte indecenti. Benvenuto!
  13. Io sto avendo belle soddisfazioni con l'hawaiian pizza, non è un tone bender ma ci si fanno altre cosette divertenti e nuovo sta sotto i 200.
  14. C'è poco da aggiungere. SE ti piace il tuo ampli e riesci a portarlo a regime un overdrive migliore del klon è difficile trovarlo, se poi non riesci a tirare l'ampli il klon è un grandissimo boost da utilizzare in stack con un altro overdrive/distorsore o fuzz.
  15. https://reverb.com/uk/item/2197401-fuzzey-electronics-klondike-carnival-2016-klon-centaur-exact-copy-chromium-finish grazie al cielo sono spariti da tempo, è l’unica testimonianza della loro maledetta esistenza che sono riuscito a trovare
  16. Dopo lo scherzetto che mi hanno combinato dai polacchi non prendo nemmeno un set di asciugamanetti marroni.
  17. Magari fosse vero cazzo
  18. Meraviglioso ma pensavo ai pedali
  19. Il mio preferito resta lo skreddy echo. Dopo aver avuto empress, strymon, catalinbread, source audio, boss, old blood e altri che non mi vengono in mente adesso, lo skreddy lo trovo diverse spanne sopra, grana grossa, anche rumoroso di fondo, pochi extra, eppure mr skreddy c'ha preso in pieno. Bellissimo per arpeggi con la sua modulazione esagerata, nello slapback, e sempre molto presente. Non mi suona tanto da tape echo come viene descritto però ha un calore e una presenza che negli altri non trovo. Detto questo mi sono quasi definitivamente rotto il cazzo dei delay, ho ormai una soglia di sopportazione inesistente e anche il più bello mi annoia dopo qualche giorno. I tappetoni e i delay lunghi per il solo strappamutande non li sopporto più, perciò mi sono ripreso il Deco che oltre a quelle due ribattute non va e in più tra modulazioni varie e il tape saturation mi fa suonare come se avessi un banco di registrazione sotto i piedi. Perciò vi sgancio di nuovo il video che avevo fatto anni fa, che tanto uso quasi esclusivamente lo slapback e come lo fa il deco non lo fa nessuno.
  20. One Control? https://www.one-control.com/pedal
  21. Come cambiano i tempi, con gli anni l'ho rivalutato il blue, mentre il Distortion pro fulltone resta na merda. Nel 3d di Ghirmo invece resto convintissimo di quella lista.
  22. Blake Mills su tutti
  23. Me ne privo volentieri se un amico ne ha bisogno
  24. Ti serve lo Studio Daydream JRM, il Jan Ray perfetto, tre livelli di compressione selezionabili, trim esterno, realizzato meglio del Vemuram. Me ne avanza uno...
×
×
  • Crea Nuovo...