-
Numero contenuti
1.096 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di b3st1a
-
Porca paletta, guagliò! Altro che colpo di grazia, se io l'ho fatto sussultare tu gli hai ridato la tranquillità: splendida interpretazione, giù il cappello!
-
E facciamo rivoltare nella tomba Gheri Mùr, dai!
b3st1a replied to b3st1a's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Hehehe...suonare non va più tanto di moda da queste parti! Comunque i suoni sono di Logic. Con ampli ben tirato e boostato coi pedali mi veniva fuori un gran bel suono ma questo era comunque decente ed ho preferito non stordire i vicini Porca paletta se è una palestra per i bending e per tante altre cose... Mi sono messo a studiare The loner perché lo ritenevo un po’ più alla mia portata di altri, ma brani di Gheri facili mi sa che non esistono Comunque sì, per questo brano ci voleva una superstrato con ponte mobile (mi sa che The Loner è del periodo in cui usava Charvel), ma da quando ho preso la Les Paul ho occhi (e mani) solo per lei Già...il problema è che dovevo concentrarmi troppo sulle note da suonare e spesso scazzavo sul timing (che è comunque un mio limite anche in altri contesti). Però provare a studiare un brano (che, non suonando cover, è una cosa che non facevo da tanto) mi è stato molto utile anche per evidenziare i miei limiti, dovrei farlo più spesso! -
E facciamo rivoltare nella tomba Gheri Mùr, dai!
un topic ha aggiunto b3st1a in 200Mhz: Radio Scantinato
L’ho registrata un paio di settimane fa ma ho avuto bisogno di tempo per trovare il coraggio di rendere pubblica la mia malefatta. Errori di intonazione, timing, stecche ed imprecisioni varie mi hanno fatto titubare, ma poi ho pensato...sticazzi! Ho cose ben più gravi di cui vergognarmi nella,vita -
Ma quanto cacchio è difficile da suonare Gheri Mùr??? 'nnaggia al piffero...
-
-
Io ho la prima versione, ma da quel che vedo sul catalogo Fender la baja ‘60 (che non sapevo neanche esistesse) è completamente diversa dalla mia, sia come materiali (la mia è frassino/acero) che come pickup, quindi se sei interessato a quella non posso darti indicazioni... Riguardo la mia quel che posso dirti è che l’unico difetto evidente è una spessa verniciatura poli (prima o poi me la faccio fare alla nitro e reliccare), ma per il resto è una chitarra perfetta così come esce dalla fabbrica, con meccaniche che tengono, buoni pickup e selettore a quattro posizioni molto utile (mentre lo switch S1 non l’ho praticamente mai usato...)
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Sì, ho una Baja. Ha un manico con profilo soft V, bello grosso ma (per me) comodissimo, è una V molto smussata, più una sorta di U rastremata.
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Avessi trovato una MJT come si deve probabilmente l’avrei presa...ma alla fine sono contento che sia andata così, perché di strato che mi piacciano ne posso trovare tante (o me ne posso sempre far fare una su misura), mentre una Les Paul che mi piaccia sia come suono che esteticamente è cosa rara, non l’avessi presa me ne sarei pentito!
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
E vabbè, ci vuole anche un po’ di immaginazione, il “vedo non vedo” è più arrapante
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
E niente...alla fine ho rischiato e me la sono fatta spedire, ma per fortuna il mio "istinto" è stato premiato!!! Avevo già visto di persona altri modelli BFG, e non tutte mi convincevano come colorazione (ad es. quella rossa e quella verde mi fanno cagare a spruzzo, quella nera è figa ma di aspetto troppo metallaro) ma in questa colorazione Lemon burst del modello Gary Moore alla prima apertura della custodia mi ha fatto dire "WOW!!!" L'unica cosa che cambierei sarebbe il ponte, sia per una questione timbrica (quello installato di serie non mi sembra di grandissima qualità) che estetica, perchè così cromato stona un po' con le finiture grezze e leggermente reliccate del resto della chitarra. Per il resto esteticamente la adoro, e non ho notato in nessun punto del body o del manico i bordi "taglienti" di cui parlano alcuni nei forum. Ma veniamo alle prime impressioni! Premetto che i miei commenti sono da quasi-neofita del mondo Les Paul (come dicevo ne ho avuta solo una della Epiphone, anche se ne ho provate tante in questi 25anni di chitarra) e quasi-neofita della scala corta (ho avuto solo tre chitarre con questa scala, tutte per poco tempo e tutte molto economiche), quindi ciò che per qualcuno può sembrare banale per me non lo è (e viceversa). La chitarra pesa il giusto, non è un mattone come le Les Paul "piene" ma è ben più pesante della mia Tele. Ieri sera alle prove sono riuscito ad imbracciarla per due ore (con qualche pausa e suonando talvolta seduto) e la mia schiena non ne ha risentito. Lo so che i puristi storcono il naso dinanzi alle "chambered", ma io la chitarra non la devo tenere appesa al muro ma in spalla, perciò se pesa qualche grammo in meno mi può solo far piacere Manico '50 bello ciccio come piace a me, è stato straordinariamente semplice adattarsi a questa chitarra, tanto che alle volte sembra quasi che suoni da sola: la scala corta (alla quale non sono abituato) alle volte mi fa "incespicare", ma la comodità di manico e tastiera mi hanno dato subito grande feeling, devo solo prendere un po' le misure. Ma veniamo alla cosa che più mi ha sorpreso: il suono! Come ca##o ho fatto a stare tutto questo tempo senza p90??? Il suono al manico è una crema, rotondo, delicato ma estremamente dinamico, si possono ottenere tante sfumature solo giocando col tocco. Al manico il suono è decisamente più tagliente, e in posizione centrale si ottengono sonorità molto particolari che consentono a questa chitarra una grande versatilità. Sebbene la chitarra sia esteticamente molto grezza (sono sicuro che in tanti storcerebbero il naso guardando le piccole fessure ai lati della tastiera quando incontra il top) la chitarra da una bella impressione di solidità le finiture non si ripercuotono su suono e suonabilità: il suono è molto equilibrato, con un volume tra le diverse corde molto omogeneo, l'accordatura regge molto bene ed i potenziometri fanno bene il loro lavoro. Nella prova col gruppo mi ha poi piacevolmente sorpreso il il suono pieno, equilibrato e ben presente, che rende sempre chiaro e intellegibile nel mix quello che suono, cosa che con altre chitarre non sempre mi succede. Cosa cambierei? Beh, a parte il ponte di cui ho già detto, potrei pensare di sostituire il kill switch a levetta con uno più comodo a pulsante, e potrei pensare di fare qualche piccolo upgrade all'elettronica, ma per il resto devo dire che sono pienamente soddisfatto e, porca paletta, estremamente sorpreso di come questa chitarra nel giro di 24h mi abbia fatto scoprire tanti limiti di quella che è stata per anni la mia chitarra preferita, la Tele... Per finire, cari i miei ricchionazzi, vi dedico un selfie-bimbominkia con la mia nuova bimba, godetevelo!!!
- 35 replies
-
- 1
-
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Bella è bella però... A riguardarla mi piace un po' di più. Le foto fanno cagare a spruzzo, ma il top sembra caruccio assai. Vabbè, dai, se non prendo la BFG me la vado a provare, così, giusto per, tanto Scolopendra sta a due passi...
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Ueiii!!! Mi aspettavo un tuo commentino, finalmente è arrivato ma...'sta chitarruccia non fa per me, mi spiace! Le PRS che ho provato erano tutte chitarre fantastiche, comodissime, che sembravano quasi suonar da sole...ma non mi fanno impazzire. E poi il colore non lo preferisco. E poi il prezzo (seppur basso per questo tipo di chitarra) è più di quanto posso chiedere, potrei aggiungere io la differenza ma...poi che regalo sarebbe? E poi...se proprio un giorno dovessi prendere una PRS che almeno ci siano gli uccelletti, i binding e quelle cose froce lì, chè è vero che a me piacciono le chitarre grezze e stupide, ma se la chitarra deve essere fighetta che almeno lo sia fino in fondo e non nè carne nè pesce come questa qui! A 'sto punto meglio una Mira, bella spartana e concreta. Insomma, 'sta chitarra sarebbe sicuramente una scelta razionale ma...ci sono troppi ma!
- 35 replies
-
- 1
-
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Guarda, con l’home recording sono appena all’inizio, è un piccolo hobby a cui dedico poco tempo. Avrei preso delle casse da 2-300euro, ma 8-900 mi sembrano troppi, non avrebbero senso per l’utilizzo che ne farei... Ad ogni modo ieri ho bloccato la BFG, fin quando non la provo qualsiasi altra ipotesi è sospesa, se poi non dovesse convincermi ne riparliamo!
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Grazie delle dritte! La chitarra continua a farmi impazzire dal punto di vista estetico e delle caratteristiche tecniche ma, alla luce di quanto mi dite, starò sicuramente con gli occhi (e le orecchie) ben aperte quando la proverò. Spero di poterlo fare in negozio prima dell’acquisto, ma se non potessi farlo (il negozio non è esattamente dietro l’angolo e mi ci vorrebbero una giornata libera, che in questo periodo non ho, e un bel po’ di soldini per il viaggio, almeno quattro volte le spese di spedizione) me la farei inviare, contando sul fatto che il negozio che la vende offre la possibilità di cambio o restituzione entro dieci giorni. Vi aggiornerò...
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Purtroppo (o per fortuna) la scelta stavolta è più emozionale che razionale, correrò il rischio...e comunque domani la blocco, poi la settimana prossima con ogni probabilità vado a provarla di persona, e se proprio dovesse essere una ciofeca non la prendo.
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Aggiornamento: il dado è (quasi) tratto!!! Opzione assemblaggio e relic su misura (temporaneamente?) abbandonata: ho contattato un bravissimo (nonché gentilissimo e disponibilissimo) liutaio che molti da queste parti conoscono e mi sono reso conto che, col mio budget, dovrei scendere un po' troppo a compromessi. I suoi lavoro però mi intrippano troppo...o aspetto di avere il budget giusto o, in alternativa, prima o poi gli mando la mia Tele Baja, gli faccio togliere quei chili di poli e me la faccio reliccare per benino! Opzione MJT: quella segnalata da ZOL era molto bella, ma...c'erano piccole cosucce che non mi sconfinferavano: il manico non reliccato, che stonava un po' con il body heavy relic (anche se avrei potuto reliccarlo in seguito), il profilo a D poco ciccio ed il palettone che non preferisco. Inoltre, cosa da non trascurare, a mia moglie (principale finanziatrice dell'acquisto) quel tipo di relic proprio non va giù (e, in tutta sincerità, è troppo heavy anche per me, o almeno in alcuni punti non mi convince). Alla fine l'avrei forse presa comunque (anche se, probabilmente, tutte quelle piccole cose che non mi convincevano prima o poi mi avrebbero fatto pentire dell'acquisto) se non fosse che il venditore (con cui ho fatto una lunga chiacchierata al telefono) la settimana prossima parte e sta via per un mese, ed io in questi giorni non riuscirei ad andare a prendere la chitarra...un segno del destino! Se dovrò avere una Strato relic dovrà essere qualcosa di cucito su misura sui miei gusti e le mie esigenze. Opzione Fender American Special (o simili): mai presa seriamente in considerazione. Opzione Les Paul lawsuit: belle son belle, ma la Les Paul "classica" non è la mia chitarra, non c'è niente da fare... Infine cosa ho scelto? La più bistrattata delle opzioni, quella che gli amanti della Gibson snobbano considerandola una "Les Paul dei poveri", ma che a me (che di quel marchio non sono un estimatore) ha sempre incuriosito fin da quando è uscita: Ancora non l'ho presa (domani la blocco, mi sono preso qualche altra ora per pensarci), ma oramai ho deciso, era la prima opzione a cui ho pensato e sembra che tutto abbia girato per farmi tornare a lei. Mi piace troppo così grezza, il colore mi piace tanto, la combinazione di pickup perfetta, il killswitch lo adoro, e si integra benissimo con le altre chitarre che ho, tutte molto differenti da questa, completando la mia tavolozza sonora. E poi c'è anche qualcosa di simbolico...non si tratta della BFG normale (che, tra l'altro, a differenza di questa ha delle colorazioni che non mi piacciono fino in fondo), bensì del modello Gary Moore e, anche se 'sta chitarra ha poco a che vedere con quelle che suonava il compianto Gary, questo nome per me è altamente simbolico per dei bei momenti della mia vita che hanno avuto lui come sottofondo...un segno del destino? Vabbè, avete una notte per farmi cambiare idea e...mi raccomando, non me la soffiate prima che la blocchi!!!
- 35 replies
-
- 1
-
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Pifferi...questa mi era sfuggita, grazie millemila! Non è esattamente il mio relic ideale (quella sverniciatura dove poggia il braccio è un po’ eccessiva) ma per il resto (materiali, colore, pickup, prezzo) rientra perfettamente nei miei gusti, devo solo chiedere riguardo radius, tasti e forma manico...ma ad occhio il radius non sembra da 7’25” (che non gradirei) ed il manico spero sia sufficientemente ciccio. È anche raggiungibile (a Trento in un paio d’ore ci arrivo)...gli scrivo subito!
- 35 replies
-
- 1
-
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Mai piaciute le Explorer! Piuttosto farei volentieri un pensierino alla Custom che hai in vendita...ma siamo decisamente fuori budget
- 35 replies
-
- 1
-
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Allora...rispondo un po' in ordine sparso e chiarisco il perché delle opzioni che ho indicato: MJT: ne ho viste diverse girare qui sul mercatino, e molte si avvicinavano al mio ideale di Strato ma...non è mai passata quella giusta al momento giusto, ed ora nè qui nè su mercatinomusicale ne vedo di appetibili. Ordinarle dagli USA (con costi lievitati e tempistiche dilatate) non se ne parla, quindi questa opzione al momento è in standby...a meno che non spunti fuori qualcosa nei prossimi giorni/settimane! Peccato, ce n'era una che mi garbava qualche settimana fa ma...naturalmente è stata venduta subito, prima che potessi sapere di poterla prendere! American special: in teoria nell'usato potrei trovare anche una Standard ma, come specifiche (non l'ho mai provata) sembra avvicinarsi più ai miei gusti. Sul mercato se ne trovano diverse, quindi resta un'opzione facilmente percorribile (così come lo sarebbero anche altre Strato di questa fascia) BFG: non ho mai amato le chitarre "fighette", e questa Gibson non la considero solo perchè costa poco, ma anche perchè mi affascina un casino...una chitarra dura e pura, cazzuta, e con un p90 al manico con cui avere anche dei gran puliti. Non tutte le versioni e le colorazioni mi piacciono allo stesso modo, ma ho trovato un modello Gary Moore lemon burst che mi piace non poco...e poi ha anche il kill switch (che su un'altra chitarra mi sono fatto montare apposta), insomma, me gusta decisamente più della varie Les Paul junior, melody maker etc. Lawsuit: ce ne sono un paio che potrei andare a prendere di persona (una Burny custom ed una Orville) che mi tentano non poco... Qui andrei più sul classico, non sono chitarre di quelle che mi facciano impazzire (come detto non sono da chitarre fighette), ma l'hardware gold aged della custom che ho visto ed il top in acero della Orville, beh, sono particolari che mi piacciono non poco...queste chitarrine possono essere davvere belle, e se suonassero anche bene...non mi dispiacerebbero! Al momento, però, sono in ultima posizione tra le mie preferenze. Ultima ma non ultima, sta venendo fuori un'altra ipotesi: farmene assemblare (e reliccare) una su mie specifiche. Sarebbe forse la scelta migliore e più personale per un regalo, e la scarsa rivendibilità non sarebbe un problema (già normalmente compro/vendo chitarre ogni morte di papa, figurarsi una chitarra con valore affettivo come sarebbe questa). Non so, però, se col mio budget ne vengo fuori...ho iniziato a chiedere un preventivo e...vedremo!
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Come detto in un altro thread amici e parenti vogliono farmi un regalo per il mio prossimo compleanno (entro negli 'anta...), inizialmente pensavo a dei monitor (che acquisterò ugualmente per conto mio), ma poi il budget è cresciuto fino ad arrivare sugli 800euri (forse anche 900/1000), così ho pensato di prendere una chitarra! Ma veniamo al punto: so che è strano per molti di voi plurichitarrai presenti sul forum ma, nella ventina di chitarre (quasi tutte proletarie) che ho avuto negli ultimi 25anni ho avuto diverse "stratiformi", superstrato e affini (Yamaha Pacifica, Ibanez RG, ESP/Ltd serie M, Cort G290 che ho tutt'ora, anche se in vendita) ma MAI una Strato vera e propria, con tre single coil, battipenna, contour body etc. E, sembrerà altrettanto strano, non ho MAI avuto neanche una Les Paul (se non una Epiphone di quelle scrause da 200euri). A 'sto punto, anche se il budget è basso, ho pensato di provare a colmare la lacuna prendendo una chitarra appartenente ad una di queste due categorie, naturalmente pescando tra quelle che rientrano nel budget che avrò a disposizione (quindi niente custom shop e affini) ed aprendomi anche a modelli non Fender (MJT, Nash etc.) e non Gibson (Burny, Orville etc.). Girando un po' tra i modelli tra mercatinomusicale, negozi e annunci vari al momento ho ristretto la rosa ai modelli nel sondaggio e, in cuor mio, avrei già scelto ma...giusto per curiosità (e per raccogliere un po' di impressioni sulle chitarre che non ho ancora avuto modo di provare di persona) provate a rispondere al sondaggio e magari a lasciare qualche commento sui modelli che eventualmente conoscete/possedete
- 35 replies
-
- stratocaster
- les paul
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Quali monitor economici (meno di 200euro) per home recording?
b3st1a replied to b3st1a's topic in 160Mhz: Radio Recording
Grazie! In effetti anche io sulle Mackie non riesco a trovare opinioni affidabili, in assenza delle quali forse è meglio che mi rivolga ad altro... Riguardo le Rokit in effetti ne parlano tutti bene, ma ho letto anche altrove che sono molto adatte all'elettronica. Ad ogni modo probabilmente rimanderò un po' l'acquisto ma, in compenso, mi si apriranno altre possibilità, perché il mio budget è notevolmente aumentato e quindi al posto delle casse mi farò regalare una chitarra (magari aprirò apposito thread) ma, visto che mi servono, le casse le comprerò ugualmente, quindi scegliendo anche tra usato, spedizioni etc. -
Quali monitor economici (meno di 200euro) per home recording?
b3st1a replied to b3st1a's topic in 160Mhz: Radio Recording
Allora...dopo il mio giretto da Allformusic/Tomassone la situazione è questa: - c'erano diverse casse montate ma nessuna di quelle che mi interessavano. Si sono mostrati disponibili eventualmente a farmi ascoltare qualcosa ma direi che, in un ambiente completamente differente da quello in cui lo utilizzerei, con casse non rodate, scheda audio/pc differenti etc. alla fine l'ascolto in negozio sarebbe puramente indicativo, quindi al momento mi sono accontentato di riempire di domande l'addetto e rimando un eventuale ascolto a prima dell'acquisto. - i modelli intorno al mio budget (o poco più) disponibili in negozio erano le KRK Rokit 5 (che il commesso mi consigliava, anche perchè hanno il bass reflex davanti, mentre qui vedo che non convincono tutti. Una nota sfavorevole è che sono un po' grandine però sembrano fatte bene), le Prodipe da 5" che consigliava Alberto DP (costano sui 130 l'una) ed infine della Mackie CR5, che hanno il pregio di rientrare perfettamente nel budget (vengono 199 la coppia) ma...nessuno di voi me le ha citate! Preferendo l'acquisto di persona ed avendo visto che i prezzi in rete sono molto simili (in genere ballano non più di 10/15euro rispetto a quelli più bassi) sto pensando seriamente di restringere il campo a questi tre modelli...ho ancora una decina di giorni a disposizione, attendo qualche altro parere (magari anche sulle Mackie) e raccolgo qualche altra info in rete, dopodichè autorizzo l'acquisto! -
Quali monitor economici (meno di 200euro) per home recording?
b3st1a replied to b3st1a's topic in 160Mhz: Radio Recording
Direi che ho raccolto abbastanza informazioni, domani dopo il lavoro passo da All for music e do un'occhiata (e un ascolto) ai diversi monitor che mi avete indicato (se presenti) ed eventualmente agli altri prodotti che dovessi trovare nello stesso range di prezzo. Se trovassi lì quello che cerco sarei a cavallo, così potrei farle acquistare di persona, senza ordini, pagamenti online e spedizioni (chi dovrà comprarle non è molto pratico di 'ste cose), tanto dando un'occhiata sul sito vedo che i prezzi non si discostano più di tanto da quelli che si trovano online. Vi farò sapere, se nel frattempo vi viene in mente altro dite pure -
Quali monitor economici (meno di 200euro) per home recording?
b3st1a replied to b3st1a's topic in 160Mhz: Radio Recording
Ti ringrazio ma, essendo un regalo, preferisco segnalare qualcosa che possano andare ad acquistare nuovo in negozio. -
Quali monitor economici (meno di 200euro) per home recording?
b3st1a replied to b3st1a's topic in 160Mhz: Radio Recording
Ti ringrazio ma, essendo un regalo, preferisco segnalare qualcosa che possano andare ad acquistare nuovo in negozio.