Vai al contenuto

b3st1a

Members
  • Numero contenuti

    1.096
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di b3st1a

  1. Quindi se nel pickup che vado a montare ho solo due fili non potrei più avere la configurazione controfase? Nel caso non sarebbe un problema, la quarta posizione (pu in serie) la uso molto, mentre la controfase praticamente mai...
  2. Sì, ma infatti sto iniziando a comprendere e a interpretare lo schema, all'inizio non capivo perché vedevo i fili della mia Baja collegati in maniera differente perché le masse sono messe sul pot del tono e non su quello del volume, ma per il resto è tutto uguale. Il verde è la massa del coperchio, che sul pickup che ho preso da te non c'è quindi...semplicemente avrò un filo in meno e metto tutti gli altri come indicato. Se riesco domani sera ci provo...incrociamo le dita!
  3. Guarda, secondo me il verde è collegato al copripickup. Dalla prima foto non si vede benissimo, ma al pickup sembrano essere collegati il nero e il giallo, mentre il verde è collegato in maniera diversa. Il tester non ce l'ho, vedo se qualcuno riesce a darmi qualche dritta, altrimenti provo a fare un po' di esperimenti
  4. Può forse dipendere dal fatto che il pickup originale è coperto mentre quello che vado a montare è scoperto..?
  5. Salve fanciulli, volevo montare sulla mia Tele Baja i pickup Pontillo che ho preso dal buon Ghirmo, così mi sono messo a vedere un po' di video tutorial in cui sembrava tutto molto semplice, da ogni pickup venivano fuori due fili, si staccavano i fili vecchi e si riattaccavano quelli nuovi allo stesso posto et voilà, senonché...inizio a smontare il battipenna per dare un'occhiata e mi accorgo che dal pickup al manico vengono fuori non due fili bensì tre!!! (VEDI FOTO) Ho cercato lo schema della mia Tele e, in effetti, anche qui vedo 'sto terzo filo, ed un wiring ben più complesso di quello che mi aspettavo! Tra l'altro, aprendo il vano dei potenziometri sulla mia Tele, vedo che i collegamenti sono ancora differenti rispetto allo schema, perchè il filo verde va sul tono insieme a quello nero proveniente dal pickup al ponte e l'altro nero che va verso il jack...insomma, non ci sto a capire più una mazza! Il pickup al manico che voglio montare ha solo due fili, come mi devo comportare? Devo far conto che uno dei tre (il verde?) non ci sia e collegare solo gli altri due? O cos'altro? Grazie, e scusate per la domanda probabilmente banale, ma non ho mai cambiato dei pickup da solo prima d'ora e per me è tutto nuovo!
  6. Grazie millemila...
  7. Oh beh, allora io son stato fortunato, ho dovuto faticare un po’ per trovarla (questo modello specifico di BFG non è più in vendita da un po’) ma l’ho pagata un 20% in meno del prezzo che aveva da nuova
  8. Fa caldo, il gruppo si sta sciogliendo, non c'ho un cacchio da fare e...insomma, niente, mi sono messo a improvvisare sulla base karaoke di "Who wants to live forever". Les Paul BFG in diretta nella scheda audio, suoni di Logic.
  9. Porca paletta...le opzioni iniziano a diventare tante! Ai Lollar ci pensavo ma costicchiano un po' ed i TE59 al momento non sono disponibili su Boxguitar (non so se sono reperibili anche altrove in Italia)...quasi quasi provo i Pontillo, non mi dispiacerebbe dar fiducia a un prodotto italiano, costano poco e potrei anche andarli a prendere di persona visto che il laboratorio è vicino Bologna. Ci penso qualche altro giorno (tanto il saldatore ancora non mi è arrivato), nel frattempo se avete altro da dire riguardo le caratteristiche dei pickup segnalati dite pure...
  10. Hehe...aspettavo che facessi capolino nella discussione, anche perché la pulce nell’orecchio del cambio pickup alla Baja me l’hai messa proprio tu! La tua Nash montava i Lollar?
  11. Grazie a tutti! I Texas special li ho provati su strato e non mi hanno fatto impazzire (anche se immagino che quelli per Tele siano differenti), mentre i Peter Florance non li ho mai neanche sentiti, mi sparo un po’ di sample e mi informo un po’. Vedo che li vende Boxguitar e come budget ci siamo, anche se sul sito al momento non li da disponibili. Il piledriver da quel che vedo sembra essere di stampo un po’ troppo moderno, voglio sì più output ma senza snaturare il timbro Tele.
  12. Salve fanciulli! Ho oramai da qualche anno una Tele Baja con cui mi trovo splendidamente (forse il manico più comodo che abbia mai provato per la mia mano, il mio stile ed il mio gusto), molto ben costruita e ben suonante...se non fosse che i pickup di serie sono un po' troppo "spompi" per i miei gusti. Approfittando del fatto che che sto per comprare un saldatore per fare un po' di esperienza col "fai da te chitarristico" vorrei quindi provare a sostituirli con qualcosa di più dinamico e dall'output più elevato per vedere come suona la bimba, senza andare, però, su qualcosa di stampo eccessivamente moderno e/o che la vada a snaturare (quindi no minihumb e affini): cosa mi consigliate di bello? Come budget non so dirvi...proponete e poi mi regolo
  13. Probabilmente sono una capra col saldatore (mai preso in mano): se provassi (seguendo qualche guida) a cambiare dei pickup da solo potrei far danni seri/permanenti? 

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. b3st1a

      b3st1a

      Questo saldatore può andar bene? Saldatore Kit 60W, Meterk 14 in 1 Kit di Saldatura Saldatura a temperatura regolabile Saldatore, Temperatura Regolabile200℃〜450℃/ 392℉〜842℉ https://www.amazon.it/dp/B0761GYZWQ/ref=cm_sw_r_cp_tai_VCsKBbAQDR2AA

    3. Steve Townsend

      Steve Townsend

      fino a 450° va più che bene !

    4. ago

      ago

      direi che potrebbe andare.

      Prima di lavorare sulla tele, però, fai una decina di saldature di prova. Insomma, prendici un po' la mano.

      Come ha detto Lorenzo, mano leggera, veloce e pulita. Una terza mano o un morsetto aiutano a lavorare rilassati all'inizio.

  14. No, effettivamente è unico sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale e sarebbe assolutamente congeniale al mio stile (uso molto volume swell, riverberi lunghi per creare tappeti etc.) ma, considerato che dell’estetica me ne frega poco e niente e che non mi piace spendere tanto per un pedale non fondamentale, preferisco attendere che qualcuno lo compri e se ne stufi per poi prenderlo a metà prezzo
  15. Pedale fantastico, appena ho iniziato a vedere i video ho pensato “deve essere assolutamente mio!” Il passo successivo è consistito nel controllare il prezzo, seguito a stretto giro da sonora imprecazione. Direi che deve essere assolutamente di qualcun’altro
  16. Un buon posto dove fare una bella mangiata ignorante nel bresciano (zona Lumezzane - Sarezzo)?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Daniele.

      Daniele.

      Avendo parenti in zona concordo con il prof. Fossi in te perlomeno raggiungerei Brescia e mi infilerei al Bierhaus o alla Antica Birreria Whurer (che sono due buone ancore di salvataggio). :beer: 

    3. b3st1a

      b3st1a

      Non avendo molto tempo a disposizione sono stato costretto a restare a Lumezzane ed abbiamo mangiato una pizza che...ha fatto passare una notte insonne a me e a mia moglie!!! 😓🤢 Stasera restiamo in casa (domani sveglia all’alba) ma domani, se tutto va bene, prima di tornare a Bologna ci fermiamo da qualche parte sul lago di Garda, sperando che ci vada meglio! 

    4. nova

      nova

      Non indugiate e fiondatevi a Gardaland! Il lago di garda ha senso solo così. Si può pensare l'intero lago come contesto del parco tematico. Monsignore anni fa suggeriva di prosciugarlo e farci dei parcheggi per il parco di prezzemolo

  17. Incredibile come alle volte piccoli (ed economici) particolari possano modificare radicalmente il nostro suono! Ho collegato gli alimentatori della pedaliera ad una ciabatta di buona qualità al posto di una multipresa scrausa e di colpo ho annullato ronzii e interferenze!!!

    1. gianimaurizio

      gianimaurizio

      Non sei il primo e nemmeno l'unico.... 

  18. E chi ti dice che non abbia fatto anche quello..?
  19. 'Sto pezzo sta diventando una tela di Penelope... Riascoltandolo mi sono reso conto che, quando ho riregistrato le chitarre, devo aver modificato le impostazioni del riverbero delle voci, che ora si sentivano più lontane e troppo riverberate. Ho ripristinato i livelli precedenti e, già che c'ero, ho cambiato un paio di equalizzazioni e di livelli, ma ogni volta che modifico qualcosa inizio a sentire altri problemi... Comunque mi sono rotto il pistulino, questa è l'ultima versione!
  20. Grazie mille, per i complimenti e per la critica! Proverò a stare più indietro, ma non credo di esserne capace, per ora sono già contento di essere andato a tempo (cosa che non sempre mi riesce...)
  21. Come non detto: stamattina non avevo un ca##o da fare ed ho riregistrato i soli microfonando l'ampli ed ho cambiato altre due cosucce nel mix.
  22. Huahuahua...vabbè, quello è stato facile, è bastata una strizzatina nel punto giusto et voilà!
  23. Il caldo da alla testa...da ieri sono in ferie...mia moglie è via per qualche giorno e mi sento tanto solo...insomma...vabbè, oramai ho perso la vergogna e, dopo due brani in tre giorni, se volete, vi faccio vedere anche le chiappe! Tutto suonato (e cantato) da me, eccetto la batteria, che ho fatto con Logic, da cui provengono anche tutti i suoni delle chitarre (che infatti fanno abbastanza cagare). Se avrò tempo, e soprattutto voglia, rifarò le chitarre elettriche con ampli e pedali, quindi non le rifarò
  24. Come sei messo martedì o mercoledì..?
  25. Da un mesetto è arrivata la Les Paul BFG, mentre le altre chitarre restano le stesse di quando ho aperto questo thread nel 2011...anche se a brevissimo la Cort G290 potrebbe andare via. Per la pedalboard sono ancora in cerca di equilibrio, ho adocchiato un paio di overdrive in vendita da queste parti ma non sono convinto...per il momento penso che mi limiterò a riempire il buchino rimasto con un envelope filter. Gli ampli sono sempre gli stessi da anni...sono proprio l'antigas fatta persona!!!
×
×
  • Crea Nuovo...