Vai al contenuto

Bananas

Members
  • Numero contenuti

    2.837
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    57

Tutti i contenuti di Bananas

  1. No però il Jan Ray ha quei medi lì tutti suoi che per me è il nuovo TS su Blackface dumbleoso come il Klone è il nuovo TS su Plexi.
  2. Io concordo con lo zio Frà. Sto parecchio contento col TS808HW che è una versione più raffinata del normale, meno medioso ma i medi ci sono tutti dove devono essere, più bassoso con un bel corpo ma resta un TS, alti godibili pulitosi con la curva giusta. Molto bella la grana del gain nel senso che puoi contare i granuli uno per uno. Non sento il bisogno di ulteriori pippoli. Lo uso da TS: scarico di gain con volume carico per boostare oppure da solo come OD con più gain perché mi piace proprio come suona su amp Blackface, nel senso che un TS non frills su un Blackface è la morte sua.
  3. Fatto casino, scusate
  4. Ah spetta, volevo anche dire che invecchiando prediligo i volumi quieti che sennò mi do fastidio da solo. Cerco quindi sonorità tipo disco finito che escono abbastanza bene come dicevo più sopra per la mia bisogna. Con un amp discreto e buoni pedaletti si preserva abbastanza dinamica ed espressività reagente al tocco.
  5. Io ormai faccio solo tour in tinello a volumi bassi. Mi viene quindi comodo usare gli stack pedalosi in simulazione o dimed o cazzi alla bisogna o per riprodurre le sonorità che mi piacciono. Amp pulito (Princeton HW) in cui se sto in zona Fender butto dentro Jan Ray come base al break up per fare quasi tutto, che boosto per assholare col TS HW scarico di gain, oppure fuzz germanio dentro il solo Jan Ray. In entrambi i casi sfumo col volume della chitarra. Per i territori Plexi vado di Origin Compact, sempre nel Princeton, per il grittatino hendriziano di base, poi boosto col klone Ryra oppure fuzz germanio, sempre da sfumarsi alla bisogna col volume della chitarra. Altra combinazione che mi piace è Klone Ryra dentro Jam Rattler (Rat). Infine pasticcio secondo la voglia con vibe, Leslie, Boonar Echorec e tremolo dell'amp. Tutto più o meno, insomma vado sempre a caccia di quei 3 o 4 suoni classici svintaggiosi e sto contento così. PS. Uh, dimenticavo la combo super classica TS/Rat già citata dal buon Frà. Sempre valida, usata per una vita ma piantata lì in questo periodo. PS 2. Suono con gioia anche solo l'amp pulito perché il piccolo Princeton mi dà parecchio sugo col suo reverb natural.
  6. Sì è bellissimo: il primo pedale che si autodistrugge con la valvola che cuoce tutte cose.
  7. Beh ma se ci sono il V-Meter e i manopoloni Sixties è approved. Non vorrete mica poi anche usarlo davvero?
  8. Dio benedica il suonello scrocchiarello! Che poi ci sarebbe anche questa comparella bella eh: Ma qui non mi avete cagato di striscio e allora ho detto: boh si vede che gli importa sega del suonello scrocchiarello: PS. Sì vabbé veramente c'era anche questa di comparella scrocchiarella ma siccome che pareva scarsina, non l'avevo messa ecco:
  9. Ahia, mi sa che la zia @Raffus si è venduta la Cruz per comprare tutta la pedalistica cinese alla figliuola...
  10. Ecco ma secondo te ha senso usarli su altre tipologie di amp? La mia impressione è che diano il meglio su amp fenderosi ancora meglio di pasta Black Face; il Gian Raimondo non mi verrebbe da usarlo su un amp Plexi style presempio. Visto che li avrai certamente provati entrambi su amp diversi, ci daresti le tue impressioni? Invece il Timmy nella sua neutralità mi sembra buono un po' per tutto.
  11. Sì non so bene la faccenda della compressione perché i KingTone li ho solo provati, però in effetti da quello che si sente nella comparella, per quel che vale, il Gian Raimondo sembra avere una dinamica più libera oltre a quel something magic armonico setoso sotto le dita che se ti piacciono quei suoni li, non lo molli più. Per me inamovibile e sul Principino eiacula libidine no turn over; un pelo appena di slap back echorecco Boonar con la sua pasta preamposa e spuzzi fino ai bastioni di Orione e oltre che voi umani. Il Blues Power invece dalle prove del guitarGlory diventa il Super Reverbizzatore perfetto, sempre se ti piacciono e ti si addicono quei suonelli lì. PS. Boh, ho avuto sia il Tim V2 per un bel po' che il Timmy sottomano per un po', entrambi pedaloni, ma per me il Gian Raimondo è proprio un altro pedale, non meglio o peggio, parecchio diverso nella sua ugualità: intanto ha la seta Black Face che enancha quella naturale degli amp BlackFace e che il Tim/Timmy non ha, e poi ha quel mojo metallurgico ma woody fischiato sui medi ma friccicarelli altosi che se esistesse un Dumble sound, sarebbe un po' quello ecco.
  12. Banans Bonus Principino custom:
  13. Rotto coglioni e tutto but something magic! Bananas bonus tel chi dov'era finito porcapadella, ma che vecchierello s'è fatto?
  14. Zio Marc, di base c'è amore un po' per tutto quello che combini nel tuo boudoir con chitarre e amp.
  15. Rock-Bluez carichino vintage cool approvatissmo! Col tuo gear sublime ti divertirai a manetta arrotolando pentatoniche! Uhm, vedrai le Strate... Hammondista con bufalo nella mutanda tutta la vita! Guarda, per l'ultima band a cui ho partecipato come grattugiatore in seconda, ci facevamo i chilomentroni pesanti pur di raggiungere la sala prove dove l'organista teneva un B3 con Leslie 122 o 147, non ricordo. L'organista, anche lui vintage, non solo era un grande musicista che teneva in piedi il mio grattugiamento agricolo dandogli una qualche parvenza di senso, ma era anche un grande hammondista con tutta l'effettistica suonatoria hammondata del caso. Fu quella una delle esperienze di suonaggio più divertenti nella mia carriera di ingnorantone. Poi chiaro: ammetto benissimo che ormai ho l'ascolto basato sui livelli medi di attenzione contemporanei: clicco play e skippo entro i 10 secondi se è blues o jazz, 1,5 secondi se è metal, 0,000001 alla -43 secondi se è trap-pop contemporaneo. PS. Già ti immagino a strizzolare per bene una delle tue Strate original con la calzamaglia, lo Stetson, le catenezze e i Camperos. Magari il kimono anche no, a tutto c'è un limite...
  16. No dai che poi parto con Jimi e finisce malissimo: Tipo così: O così: Rotto coglioni, sempre in premessa...
  17. Sì dai allora mettiamo un po' di toro nella mutanda che magari mi vien voglia di fare una grattatina in tinello: Ah già che te ti piacciono i comodini, eh, lì il toro mi si sgonfia 'nattimo però dai, si può ancora fare: Sì sì che ha rotto i coglioni è in premessa, claro.
  18. Grande zio @Jester2025, ti passo con gioia il testimone di flame keeper della regina del rock'n'roll, spaca tut!
  19. Sì dai, ti metto in canna 2 version di questa che di solito mi ingrifa il suonaggio. Rory chettelicoaffare, anche se la version del Popa pre rimba ci sta tutta. Beh, chiaro, che il blues ha rotto i coglioni è in premessa, ovvio...
  20. Vai! Spaca tut! La scimmia chitarristica mi va a periodi.
  21. Mah, zio Optimus, sai che tendo all'equilibrio e cerco di rappresentare le cose come sono. Le CS di oggi a partire dalle Limited sono belle dai, mentre le Team Built sono come dovrebbero essere le Standard americane nel 2025 con almeno 1.5k in meno sui prezzi da nuove. Oltre al maledetto marketing digitale del mondo nuovo di scemi, ci sono anche gli andamenti dell'economia globale da considerare. Un paio di chitarre vintage vere relativamente belle potrei anche accattarle, ne ho viste e provate di belle belle, ma poi le suonerei tutti i giorni come faccio con la Straterella di cui sopra? Non sono più così appassionato, il mondo è cambiato appunto e oggi più che possedere le cose, preferisco ragionare in termini di libertà e indipendenza, tappando le orecchie e cercando di preservare anima e neuroni. Ho un ampletto carino handwired, qualche pedaletto bellino per fare i suonini che piacciono a me e un bella chitarra. Materiale comunque molto superiore alle mie capacità. Direi che sto bene così. Abbiamo anche fatto un ottimo acquisto sul forum con lo zio Jester. Magari adesso il fuoco lo terrà vivo un po' lui. Tu invece continua coi videi provatori!
  22. Raccontaci le vintage specs please e complimenti a prescindere. Mi tocca ammettere però che i Tele outfit di Giorgetto sono difficili da battere anche col real vintage. Esci la 335 l'hanno già detto?
  23. Ma infatti è quello che dicevo, a mia parziale discolpa posso dire che ho avuto anche molti custom colori, Sparkle compreso.
×
×
  • Crea Nuovo...