Vai al contenuto

Bananas

Members
  • Numero contenuti

    2.838
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    57

Tutti i contenuti di Bananas

  1. Grazie Stratogio. Per caso hai l'ultima vesione con lo switch per il bright input? Purtroppo non ci sono molte info in giro e non è facile farsi un'idea. Anche i video dei soliti provatori blasonati non sono molto gasanti in effetti. Giusto per inquadrare di cosa stiamo parlando:
  2. Come da titolo, me lo propongono. Lo conoscete, qualcuno l'ha provato? E' il solito pacco marketing o suona davvero? Dénghiu.
  3. godere godere godere poi grattugiare
  4. Interessante anche se non griderei al miracolo. Ammetto però che il bianco asciutto dello scatolo insieme coi pot parametric style e gli switchini che fanno tanto spippolatore che sa il fatto suo, si intonerebbero piuttosto bene nella nuova board primavera/estate '18.
  5. Ah ma sei lo Strong figa, quello della board bella bavosa urlo...
  6. Si. Interessante questa cosa di adattare l'impendenza, cioé?
  7. Giorgio ti volevo chiedere: ma come li appiccichi i pedali alla board? Scusa neh, magari l'hai già spiegato millemila volte. Non sembri il tipo da velcro che poi i pedali gai mi si impestano di collame con conseguete inaccettabile spantegamento delle finiture. Comunque appena io decidessi di assemblare una board con le mie 4 carabattole, la vorrei precisa precisa alla tua in sezione aurea e prospettiva rinascimentale. Peraltro se tu avessi la frittola ti tacchinerei senz'altro.
  8. Veramente una boardona non ce n'è. Che versione è il Klone MNK? Come lo usi?
  9. Si beh claro, benissimo come più ti piace e ti stimola il grattamento. Io trovavo che il volume a 5 mi ingrossasse bene il pulito appena sotto il breakup, poi andavo di master per gestire il baccano e di Tim per dargli il grittino coltellinato svizzero hendrixiano-srvoso. Bel gear in definitiva, chissà come godi. Mi è rimasta la nostalgia del piccolo BJ Tweed. Ho preso il Princeton Alnico Blè solo perchè è stata un'occasione, sennò col piffero. E il BJT l'ho venduto bene - a malincuore - in un nanosecondo. Pure se ammetto che oggi ho la testa annegata nel Custom '64 Deluxe Reverb Hw, ma per fortuna per ora non me lo accatto.
  10. Eh beh sì col Bjt in modalità super reverb per forza. Ah, master più 2,5 che 3.
  11. Dunque spetta, se mi ricordo bene: bassi a 12, medi 3,5, alti a 7, rev a 3, volume a 5 e master alla bisogna intorno a 3. Dentro la Roadworn e srvueggi come se non ci fosse un domani. Vedo che hai anche lì un soul food. Perfetto, giusto una puntina di grittino per per la posizione manico/centrale con un cicinello di tape echo slap back modulatino al bacio e sto già godendo al posto tuo.
  12. Bello mi piace. Bellissimi ricordi del BJ Tweed. Tutti i suoni che servono per godere. Buone grattate!
  13. Boh, vedi un po'.
  14. Minchia zio è arrivato il sito nuovo nuovo: https://burnfx.it/ Ma che fighi sono 'sti pedali? Va lì il Dado in copertina della bio che sculandra intripped. Zio bello se mi gasa questo: https://burnfx.it/pedali/distorsioni/linedrive-2-overdrive/ Oh ma pure questo mi gasa: https://burnfx.it/pedali/dinamica/redcomp-compressore/ Figa bello questo: https://burnfx.it/pedali/distorsioni/new-focusdrive-overdrive/ Nooo il bastardo: https://burnfx.it/pedali/distorsioni/l-dynamic-overdrive/ https://soundcloud.com/davide-borra-1/landgraff E adesso bannatemi figa.
  15. Ottima idea!
  16. Tranqui, non c'entri tu, il Messia è tra i nostri trend setter supremi del radiochitarra. Anzi direi il supremo proprio. Lui posta il suo gear, noi sbaviamo. Tutto qui.
  17. Figa il Messia. C'ho una cuorisità di vedere la sua attuale board, così, tanto per farmi del male. è un po' che non posta.
  18. Scusi signor dottor royal califfo, ma questo Kuro è italiano? Dove sta?
  19. Dunque ammé 'sto Vintage Vibe piace. Ammetto che non capendo un ciufolo di pedali, mi garba soprattutto il look Sixties grezzo molto Shin Ei col suo exp pedal in dotazione. Ganzo il jewel ma anche il led blu e i chicken knobs. Il suono mi pare tutto sommato convincente. Il prezzo rispetto alla concorrenza è sicuramente interessante. Ma c'è una foto dove si può vedere come è fatto dentro? Ci diresti due cose sul circuito rispetto all'originale?
  20. Umh, è più o meno lo stesso che ho pensato io. Del Vintage vibe mi piace molto lo scatolo che fa molto "shin ei" comunque. Al nostro amico di Formula B vorrei direi con grande simpatia così: RC è forse il forum più fico che abbiamo in Italia, è una community relativamente piccola - e un po' nascosta - ma c'è dentro gente davvero competente e appassionata. Ottimi musicisti e ottimi tecnici, produttori di livello, insieme a un discreto numero di cazzari appassionati come me. Quando l'ho scoperto, l'ho frequentato per quasi due anni in sola lettura senza iscrivermi, come fosse una forma di rispetto per la competenza e la passione che ci ho trovato dentro insieme con l'ironia più o meno sbragata. Ma a mio parere la cosa più bella in assoluto è la libertà pressoché totale con cui ho potuto frequentarlo quando poi ho deciso di iscrivermi. Sopportano le minchiate che scrivo solo perchè hanno capito che sono un autentico appassionato. Ecco, passione autentica e partecipazione, condividere e contribuire, è tutto ciò che serve su RC. Dal mio punto di vista sarebbe un peccato perdere la tua partecipazione. ps. uno di quelli che ha parlato di te sono io.
  21. Figa Gioggè è un po' come il Messia. Tace. Tace. Tace. Tace... Poi posta e sono cazzi. Due stili molto diversi ma l'effetto della legnata nei denti è il medesimo.
  22. Tieni va shreddone, rifatti le orecchie: Poi visto che ultimamente acusticheggi con gusto (che c'è proprio Alexis Korner dentro):
  23. Mi sembrava strano...
  24. Bel canale, bei suoni. Mi piace l'approccio creativo cool con gusto no frills ai videini dell'Internet di questo Brendan, non fa neanche il fenomeno a gratise. Forse è uno dei più musicali. Perchè poi alla fine tutti gli scatoli culattosi del pianeta servirebbero a quello: a fare la musica. E ammetto senz'altro di essere uno di quelli che lo dimentica troppo spesso. Sto in GAS da delay e allora... Nemmeno poi malaccio alla fine il Dunlop: Vabé sì il Brendan è diventanto un po' famosino negli ambienti diversamente etero per via di questo video qui, ecco io il nuovo Gurus ma anche il Boonar lì darei da provare a lui: Anvedi il vecchio Empress però: Gli piacevano proprio i Catalinbread: Vedi un po': Ah ah ah, lui non lo sa del Radiochitarra e di Gioggetto:
×
×
  • Crea Nuovo...