Vai al contenuto

th3madcap

Admin
  • Numero contenuti

    4.224
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di th3madcap

  1. 1) Si, esatto. che è come usare la modalità B + Bypass 2) Ovviamente si, dosando i volumi di ciascun loop, e nella modalità A <-> B puoi scambiare al volo le due modulazioni, 3) I pedali che danno problemi di fase sono piuttosto rari, quando avevo la WetBox TheGigRig la fase era sempre fissa sul valore standard con qualsiasi modulazione, Flanger, Phase90, Vibe vari, Rotary... non ricordo di averne avuto bisogno L'LS 2 è un multiuso che dà soddisfazioni, io ne ho due, in uno dei due ho collegato il loop B direttamente dall'interno del pedale per evitare persino di avere il jack tra S e R, e l'ho sempre utilizzato per gli effetti, l'altro è non modificato e lo uso alla bisogna. Ma non ho più pedali da un po'...
  2. giusto, per non dire che puoi anche gestire il gain di entrambi i loop, io ci correggevo egregiamente il drop volume del green mistress
  3. Il Line Selector della Boss, LS2 Metti un cavetto nel loop A la modulazione nel loop B e lo imposti in modalità A+B MIX.
  4. il Pink Flesh! Che dolci ricordi... ne ho avuti 4
  5. Risposta al benvenuto dei nuovi utenti.
    Potete provare? Io da moderatore posso, provate voi e fatemi sapere.

    Il v3gano

     

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giulio60

      Giulio60

      No Daniele, non esiste la chat sul Forumo; ma mille mila chat su WA

    3. nova

      nova

      Io riesco a rispondere nella chat e ai nuovi iscritti direttamente da whatsapp. Non sempre però 

    4. Luca71

      Luca71

      ottimo,grazie al Marchese del Grillo

  6. Siamo piuttosto vintage qui dentro, ce la prendiamo comoda Benvenuto
  7. mi è capitato di sentire dire a diversi liutai che per spessorare il manico nella tasca il cartone è meglio del legno
  8.  @hivez

     

    A scienziatoooo!!!

    Screenshot_20190415-175134-01.jpeg

  9. anche io come rotary dico lo H&K, ma aggiungo anche il Korg G4. Enorme ma davvero niente male...
  10. quantifica "vorrei spendere il giusto" perchè sennò è abbastanza difficile Io con meno di 2000 ho preso questa e sto a posto, suona una belva, proprio magnifica
  11. ti serve un mixer con ingressi sia microfonici che di linea, io faccio una cosa del genere miscelando il suono del synth con quello della chitarra con un mixer da rack. Ne ho uno in vendita ma immagino che tu cerchi qualcosa a pedale, in questo caso il Red Panda o il Lehle.
  12. ti stavo per scrivere: "ma cosa minchia te ne fai dell'EQ?" poi scorrendo indietro il post pare che abbia suggerito io stesso l'acquisto a luis, l'autore del post. La domanda rimane.
  13. Mi scoccia staccare jack e riattaccare quando cambio chitarra, e siccome nel corso della serata mi capita di dover fare 6-7 cambi chitarra (tra tre chitarre) mi sono autocostruito un selettore a rack, nel quale collego le tre chitarre e con un selettore rotativo scelgo la chitarra da mandare al Fractal. Una roba banalissima, un selettore rotativo a due poli che mi scambia sia il segnale che la calza e li manda all'out. Purtroppo però nonostante l'utilizzo di cavo buono, saldature fatte per bene e tutto il resto ho un po' di ronzio. Niente di eccessivo, ma un po' c'è e vorrei eliminarlo. Ho dato un'occhiata allo schema del Morley ABC, dell'ABY e in generale dei selettori passivi, e ho visto che in molti casi tra il tip e il ring dell'ingresso dello strumento c'è una resistenza da 100K. A cosa serve? Che effetto ha? In molti schemi la segnalano come opzionale. Spiegatemi.
  14. Quanto mi fanno incazzare quelli che rispondono alle email una sola volta al giorno, sempre alla stessa ora. Neanche fossimo nel 1994.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova
    3. th3madcap

      th3madcap

      o lì o con la testa in un cesto di vimini

    4. DC®

      DC®

      Strano che ancora nessuno ti abbia fatto presente il diritto a stare con la famiglia e quindi la giusta motivazione le limitare l'uso delle email. Per un'Italia della ggènte e della famiglia: email limitate a 2h al giorno in fascia 14-16!!1!

       

  15. https://www.foxgeardistribution.com/
  16. Grande Guidoooooo!
  17. Con solo 300ms di delay lo slapback è praticamente l'unico uso che ne puoi fare dell'aquapuss. Avuto, carino, chiaro e ben definito.
  18. beh, la home page http://www.advancetubetech.com/ è abbastanza chiara... Dal 2013 i prodotti ADVANCETUBETECH sono gestiti da BREVA SONIC MACHINERY e FERRARI AMPS che, oltre a curarne la produzione ed il restyling, nelle rispettive linee, garantiscono l'assistenza sia sui dispositivi attuali che su quelli fuori produzione.
  19. Chi di voi ha un POG? mi serve una info per un amico

     

    1. nova

      nova

      Ho avuto il primo, grosso, con gli slide.

       

      I nuovi coi tre manopolini non li ho mai coperti...

    2. ago

      ago

      Se intendi la prima vesione io ne ho uno.

    3. th3madcap

      th3madcap

      credo di aver risolto.
      un amico holdsworthiano chiedeva se lo slider dell'attacco poteva togliergli il suono della plettrata per uniformarlo ai legati, e mi sembra di avere capito che questo qua taglia proprio l'attacco, uno swell.
      Gli ho detto che secondo me dovrebbe comprimere il più possibile prima di arrivare al distorto dell'ampli, con overdrive ed eventualmente compressore o booster.

  20. Sua Santità si è palesato

  21. il ponte originale attuale non è niente male. All'epoca provai il Callaham, da molte parti ritenuto un 6 viti molto migliore del Fender originale Capisco le migliorie, soprattutto quella del foro passacorda nelle sellette, però alla prova pratica (di suono) non ho sentito differenze tali da farmelo preferire al ponte originale. Direi che anche con il vintage l'unica soluzione è provarlo.
  22. ma intendi a parità di tipo di ponte? 6 viti vintage e 6 viti moderno? Differenza sensibile solo se il moderno è ad es. un VSVG Gotoh, ma a parità di ponte a 6 viti l'unico elemento che può un po' fare la differenza è il blocco inerziale, e molto meno le sellette.
×
×
  • Crea Nuovo...