-
Numero contenuti
1.808 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
31
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Auro
-
Con tutti i limiti dell'ascolto da PC, a me le demo di questo riverbero non sono dispiaciute affatto. Allo stesso modo, se non di più, mi ha ben impressionato il chorus Mosky CE Nano.
-
Ma perché il Deluxe Memory Man TT550 non è considerato?
Auro replied to marco_white's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Con l'aggravante di essere chitarristi. -
Be', sulla carta promette decisamente bene!
-
Ma perché il Deluxe Memory Man TT550 non è considerato?
Auro replied to marco_white's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Non so dirti nulla sul Memory Man (mai avuto alcun delay EHX). Spero però che il Dod sia di tuo gradimento, come è stato per me. -
Longamp Roxanne: primi suoni e prime impressioni
Auro replied to *juanka78*'s topic in 105Mhz: Radiocronaca
Mi riferivo al flanger con meno scia e con un timbro più liquido. -
Longamp Roxanne: primi suoni e prime impressioni
Auro replied to *juanka78*'s topic in 105Mhz: Radiocronaca
Se ti va di fare un altro sample, mi piacerebbe sentire come si comporta in abbinamento alla saturazione con settaggi più morbidi. -
Longamp Roxanne: primi suoni e prime impressioni
Auro replied to *juanka78*'s topic in 105Mhz: Radiocronaca
Prendo spesso come riferimento il Mistress, ma in realtà a me piacciono anche altri flanger, usati però come chorus spinti e non per l'effetto jet. Del Retrosonic ho sentito poco: più che altro mi è piaciuto il lato estetico... Per restare nei pedali low-budget, stavo quasi per prendere il Boss HF2. Poi ho desistito per vari motivi, in particolare l'alimentazione a 12v. Avrei volentieri ripreso il Valeton per la terza volta, ma non ha lo swtich a bottone. Insomma, tutto questo per dire che non sono necessariamente fissato con il Mistress. -
Longamp Roxanne: primi suoni e prime impressioni
Auro replied to *juanka78*'s topic in 105Mhz: Radiocronaca
Ti confesso che mi sono ributtato sul Mooer solo per questioni meramente economiche. Nell'ultimo mese, in relazione alle mie possibilità, ho speso già un po' troppo, più che altro concentrando gli acquisti in un periodo breve. Non ti nascondo che sul versante flanger stavo adocchiando altre cose come il solito Hartman, il Ross e non ultimo il Mistress di casa Retrosonic. Non mi ricordavo proprio dell'esistenza del PBF. -
Longamp Roxanne: primi suoni e prime impressioni
Auro replied to *juanka78*'s topic in 105Mhz: Radiocronaca
Il Mooer, a quanto ricordo, tendeva ad abbassare un po' il volume quando lo attivavo. Comunque, non dirmi che con il Longamp in arrivo ora lo venderai , perché pochi minuti fa ho preso un E-Lady su MM... -
Ma un pedale con due delay o anche delay + riverbero?
Auro replied to Giorgio V.'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Il Rubberneck è un analogico molto bello senza possibilità di programmare dei preset. Le funzioni sono tante, ma il delay è sempre uno. Un pedale relativamente economico che ha delay e riverbero indipendenti è il NUX Atlantic. Le demo non mi sono dispiaciute affatto; se poi suoni davvero bene, non saprei dirti. Potresti anche pensare all'accoppiata Boss DD7-RV6; entrambi si trovano usati a prezzi decenti e non suonano male. Tra l'altro l'RV6 ha anche l'algoritmo Delay+Rev. Anche i TC Electronic potrebbero essere un'opzione papabile per spendere poco sull'usato. -
Longamp Roxanne: primi suoni e prime impressioni
Auro replied to *juanka78*'s topic in 105Mhz: Radiocronaca
L'effetto, pur molto gradevole, a un primo ascolto non mi ha fatto cadere la mascella. Mi è sembrato rendere meglio come chorus che come mistress, ma forse mi aspettavo di sentire qualcosa di simile all'Hartman. Il suono dry dell'ampli, invece, è stellare. -
L'algoritmo che dovrebbe simulare il Binson Echorec è il Drum. A mio avviso, se cerchi soltanto quella tipologia di delay, ti conviene buttarti su pedali specifici. Se invece vuoi una macchina che faccia diverse cose, alcune pregevoli, altre senza infamia e senza lode, che sia di dimensioni contenute, facile da programmare, e relativamente poco costosa, allora questo DD200 potrebbe essere una valida opzione.
-
Mi sto divertendo molto a giocare con il DD200. L'interfaccia a conti fatti è molto agevole e basta poco per orientarsi tra le tante funzioni che il pedale offre. Il secondo switch integrato oltre a quello on-off può gestire il tap, opzione che ho scelto io, o la selezione delle memorie, inoltre c'è l'out per un altro interruttore, volendo anche quelli doppi di casa Boss come l'FS6 o FS7, o il pedale d'espressione per la gestione di alcuni parametri. Io vi ho collegato uno switch dell'Ernie Ball che avevo già con me e al momento l'ho programmato per avere a portata di piede anche la scelta delle memorie.
-
C'è ancora il volo Trapani-Falconara?! Comunque, una visita al "santuario" di Lory è sempre un'esperienza totale!
-
Gli algoritmi dovrebbero essere gli stessi del 500.
-
Il DD200 è finalmente arrivato. Data l'abbondanza di funzioni del pedale, mi riservo di prendermi tutto il tempo che serve per darne un giudizio esaustivo. Esteticamente mi piace molto (finalmente un Boss con uno switch a bottone!!!) e devo dire che le dimensioni sono più contenute di quanto mi aspettassi. Per quanto riguarda i suoni, dopo un "mandato esplorativo", in cui non mi sono soffermato troppo nella gestione fine dei parametri (tra l'altro devo ancora leggere il manuale), al primo impatto sono rimasto molto colpito dal delay standard, il puro digitale. Se ciò dipenda dall'entusiasmo, dal fatto che l'ultima volta che ho usato un delay digitale - un DD5, per la cronaca - è stata quasi un anno fa o da una mera suggestione, non saprei dire, ma sono rimasto a bocca aperta per la pulizia e la qualità delle ripetizioni. La simulazione dell'analogico, pur non arrivando ovviamente alla sostanza del DOD Rubberneck che avevo fino a pochissime settimane fa, mi è sembrata buona e questo era uno dei punti interrogativi che avevo riguardo al DD200. Gli altri algoritmi li ho passati in rassegna molto velocemente, anche perché saranno verosimilmente quelli che utilizzerò di meno. Comunque, la prima impressione è quella di un'ottima macchina, non troppo complessa ma con tanto da offrire; il trattamento del segnale, inoltre, mi è sembrato decisamente migliorato rispetto al suo antenato DD20. Secondo me sarà un best-seller.
-
"You can easily remove the bass player, if you wanna it"
-
Multihead delay: El Capistan, Volante, Boonar, CB Echorec
Auro replied to un topic in 102Mhz: Radio Effetti
di cazzo, ovvio! -
Multihead delay: El Capistan, Volante, Boonar, CB Echorec
Auro replied to un topic in 102Mhz: Radio Effetti
So che è digitale, so che è Boss, ma se hai pazienza tra qualche giorno saprò dirti qualcosa sul DD200. Se non ricordo male, dovrebbe avere anche l'algoritmo che simula il delay a testina. -
Ho avuto diversi screamer in passato TS7, quattro TS, di cui un paio modificati, un clone TS808 e un Maxon OD808 (volendo ci sarebbe anche un Nobels ODRS1). La prima volta in cui ho provato il Maxon è stata ad un Musikmesse di Francoforte di molti anni fa. Non avevo mai avuto prima di allora un pedale di un certo livello e ricordo che rimasi decisamente colpito da quella scatoletta verde. Tempo dopo ne comprai uno, ma in quel frangente l'abbinamento con il mio ampli di allora, un Fender 65 Twin Reverb, non fu buono, tanto da indurmi a rivendere immediatamente il pedale. Molto probabilmente, se avessi avuto un ampli meno ostico e schizzinoso con gli od, avrei potuto usare con profitto il Maxon che continuo a reputare uno screamer con i fiocchi. Se ti capita, però, da' una chance anche al TS9 moddato Monte Allums. Come light od e booster per altri drive era eccellente.
-
Come ho scritto sopra, gli avrei preferito il Diamond, ma, a fronte di una buona offerta e di un ricordo comunque molto buono che ne serbo, ho preso contatti per l'Okko.
-
A parte il Demeter e il Ross ho avuto tutti gli altri, anche più volte (3 Diamond, 4 CS3...). Il mio preferito resta sempre il Diamond, ma per questioni di budget non l'ho preso in considerazione. Alla fine ho optato per l'Okko, altro pedale che già ho usato in passato.
-
Sondaggio ufficioso e veloce. Cosa scegliereste tra le seguenti opzioni? - Maxon Cp101 80 euro spedito - Okko Coca Comp vecchio modello 91 euro spedito - Keeley 2 knobs 90 euro spedito
-
Non conoscevo Ovnilab. Grazie!