Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marrissey

  1. Secondo me per come lo usi tu dovresti avere un sistema composto da scheda audio + cuffie o monitor per farti i suoni, poi in un secondo tempo li importi sul pedale. Io mi trovo molto meglio a gestire tutto dal pedale grande (che trovo molto intuitivo). Adesso ho preso anche lo One e mi sto divertendo un sacco
  2. Attendo con ansia per sfanculare la HX Stomp
  3. è solo per una questione di completezza dell'oggetto nel caso poi lo debbano vendere a loro volta
  4. Io ultimamente sto usando per l'elettrica i Plick The Pick e mi sto trovando bene. In generale ho sempre usato Dunlop Ultex 1.0 o anche 1.14. Mi piace duro, insomma. Su acustica solistica uso plettri di legno di solito, la differenza rispetto a quelli di plastica è abissale sia in termini di volume che di qualità del suono.
  5. Dico nelle nuove reissue eh? Tutti dicono che è veramente ben riuscito. Poi dipende da che suono ti interessa, in effetti se ti interessa il periodo Animals/The Wall/ultimo Gilmour è meglio il Ram's. Anche questa reissue Ram's è ben suonante comunque e costa poco.
  6. I nuovi EHX suonano bene, soprattutto il Civil War verde
  7. Bah, questa cosa mi sembra molto strana, anche perchè la profilazione del ToneX (anche se molto lunga e macchinosa) dà però un risultato ottimo e molto fedele
  8. Secondo me (anche se l'AT+ suona benone) se prendi l'Origin non fai di sicuro un downgrade. Il vantaggio dell'AT+ è che è più immediato da settare, ma a livello sonoro (anche se non l'ho mai provato), il Revival credo sia tra i top ormai. Ho provato il Revival normale da Glory ed è veramente bello
  9. Usa il canale distorto del JCM900!
  10. Essendo in totale GAS Timmonsiana ho sia l'AT-Mod che il Muse Driver (che ora si chiama MK3). Se ti piace il Blues Driver sono sicuramente versioni molto versatili. Soprattutto l'MK3 può veramente essere usato in vari modi: è bello dal clean boost, al boost in pre fino al fuzz e si pulisce molto bene col volume della chitarra. Io li ho entrambi in pedaliera settati diversamente. Avevo l'intento di tenerne solo uno, ma la doppia configurazione mi è comoda EDIT: leggo adesso che hai il Super Phat Mod Germanium...allora secondo me cambia poco dall'MKIII...anzi proprio niente. Nell'MK3 hai in più l'eq di Timmons che taglia le basse, ma ha senso esclusivamente se usi i Cruiser o degli humbuckers
  11. Sud Barrett non so se sia stato un errore di battitura, ma è geniale!
  12. Anche delle Fender Tonemaster si parla bene. Le nuove Red Sound sono ottime, ma costano abbastanza
  13. Nei preset di fabbrica non ho trovato nulla di particolarmente strepitoso, a parte forse i Dumble. Io ho trovato la pace con i profili di Boutique Tones, li trovo veramente indistinguibili da un ampli microfonato. Anche a livello di dinamica sotto le dita e di risposta al volume della chitarra li trovo molto soddisfacenti. Molto buoni anche quelli di Amalgam Audio, offrono una varietà impressionante di ampli, ma non suonano come quelli di BT per me. Timbricamente sono molto fedeli all'ampli di riferimento, ma non hanno la veridicità e la presenza di quelli di BT. A livello di pedali ormai uso solo dei boost in pre, ma i pedali di gain diventano veramente inutili, a meno che non si usino dei fuzz. Di quelli gratuiti mi piacciono molto quelli di un certo Plattinos A livello di profilazione dicono tutti che la procedura è molto più complicata rispetto agli altri competitors, questa cosa si sa da sempre. Però Emanuele dice che è una profilazione molto accurata e realistica. A me che non interessa per nulla profilare non tocca minimamente il video di Rhett, che non mi sta nemmeno particolarmente simpatico (e mi sembra anche un po' prezzolato).
  14. Con display e tap tempo (anche se esterno)
  15. Se non avessi appena preso la Timmons ne prenderei una
  16. I manici in acero o legno chiaro non verniciati e così bianchi sono di quanto più brutto ci possa essere su una chitarra
  17. Sono davvero suoni mix ready come li definiscono loro, posso garantire su questa cosa
  18. Sono suoni già pronti, poi puoi fare ritocchi in base alla chitarra che usi
  19. No no, ci sono vari suoni clean, vari crunch, vari lead con settaggi diversi. Poi puoi equalizzarli tu volendo
  20. Bell'oggettino. Ho il grande, ma mi gasa lo stesso. Fra l'altro si può alimentare anche tramite la USB Comunque ormai esce una cosa nuova al giorno (nuovi Cali76, nuovo Friedman IR-D...)
  21. Anche il Cornerstone Nero non sembra male
  22. Io li compro solo se comincia ad usarli Andy Timmons
×
×
  • Crea Nuovo...